LO SCOGLIONE ALFANO - LE CONDIZIONI POSTE DA ANGELINO A RENZI: NO AL JOBS ACT, RIFORMA DELLA GIUSTIZIA IN SALSA BERLUSCONA, E UNA LEGGE ELETTORALE AMICA - MATTEUCCIO INCONTRA DALEMIX IN SEGRETO

Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

Il segnale del cambiamento arriverà. «Non sarà un governo fotocopia», garantisce Matteo Renzi. Non sarà un Letta bis senza Letta. Anche se la maggioranza rimarrà la stessa: Pd, Ncd e Scelta civica. Sono le garanzie che il premier incaricato aveva dato fin dall'inizio ad Angelino Alfano e ha confermato ieri durante le consultazioni, concluse proprio con il partito del vicepremier.

«La coalizione non cambierà». L'arma di nuovi ingressi, soprattutto da destra, rimane chiusa nel cassetto e non verrà usata. Ma le maggioranza variabili e allargate saranno invece la base della legge elettorale. Che Renzi non vuole rimandare, nonostante le richieste giunte da più parti. «Si va avanti sull'Italicum e nei tempi previsti. Non è la legge elettorale la prima cosa che chiedono gli italiani ma un ritardo non verrebbe capito».

Dunque Renzi accoglie le delegazioni a Montecitorio con una specie di mantra. «Bisogna correre, correre, correre». Nessun problema con Scelta civica. Il capogruppo Andrea Romano sintetizza così il feeling tra i montiani e il segretario del Pd: «Renzi ha deciso di rischiare tutto e noi con lui. È la nostra ultima occasione». Alfano invece frena e pone delle condizioni.

«Ci sono degli scogli», racconta alla fine della riunione. Il primo è «il mercato del lavoro. Il Jobs act non ci piace, non è quello che serve». Il secondo ruota intorno alla grande questione degli ultimi anni: la riforma della giustizia. Il premier incaricato ha fatto sapere agli alleati che il progetto fa parte del pacchetto dei primi quattro mesi.

«La faremo tra maggio e giugno, è già nel programma», annuncia Renzi aggiungendo un capitolo al cronoprogramma esposto al Quirinale. Ma non basta. Il punto è cosa metterci dentro. Alfano detta le sue condizioni: «Va fatta la riforma della custodia cautelare,
bisogna mettere mano alle intercettazioni e varare la responsabilità civile dei giudici».

Tre passaggi considerati indispensabili all'Ncd e ora scritti nell'agendina di Renzi, che nella sala del Cavaliere a Montecitorio usa per prendere appunti. Con questa mossa il leader del Nuovo centrodestra fa capire che la partita dei ministri si gioca anche sui programmi da realizzare. E che il ministro della Giustizia deve avere il profilo giusto per incardinare queste proposte.

«Gli ultimatum non servono a nessuno - spiega Renzi ai suoi fedelissimi - . Non li accetteremo, ma io non voglio alimentare temi che dividono ». Il vertice di programma fissato per domani può essere subito il segnale di una maggioranza che marcia unita e che è pronta a rispettare quello che il premier incaricato chiama "Orizzonte 2018".

I colloqui di oggi con Berlusconi e con il Pd chiudono il giro di consultazioni e aprono la strada verso il giuramento. Il giorno fissato è domenica per avere il voto di fiducia del Senato lunedì. Al Cavaliere Renzi spiegherà i tempi dell'Italicum. «Voglio un voto della Camera entro i primi di marzo. Poi al Senato possiamo fare la prima lettura della legge costituzionale per l'abolizione del Senato e solo dopo votare l'Italicum. In questo modo riforma elettorale e riforma del Senato vanno insieme».

Un modo per dire che il segretario non immagina nessun blitz per andare alle elezioni. La carta che ha scelto è quella del Renzi 1 e intende giocarla senza scartare. La consultazione con il Partito democratico invece è avvenuta già ieri quando Renzi ha incontrato in segreto Massimo D'Alema. Un faccia a faccia tra il rottamatore e il rottamato tornato un punto di riferimento dopo le spaccature interne alla minoranza di Cuperlo.

Un incontro che serve per ricompattare le anime democratiche. Renzi non ne ha bisogno visto il consenso di cui gode dentro il Pd certificato dal voto di "sfiducia" a Letta. Ma non vuole trascurare alcuna sponda. E se la minoranza ha dato il via libera alla staffetta Renzi sa che si prepara a dare battaglia sulla legge elettorale sull'Itali-cum. E può unire le sue forze ad Alfano, a Pier Ferdinando Casini e in teoria a Sinistra e libertà.

Sel ha ritrovato la compattezza sulla linea della non disponibilità a entrare nella maggioranza confermata da Nichi Vendola. Ma sulla legge elettorale le posizioni continuano a non coincidere. «Sono dell'idea che si possono fare modifiche ma l'impianto non si cambia - dice il capogruppo alla Camera Gennaro Migliore -. La riforma deve essere approvata senza rinvii ».

 

Alfano Vespa e Renzi RENZI E ALFANO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BRUNO VESPA Lupi D e il vicepremier e ministro degli Interni Angelino Alfano RENZI dalemaCUPERLO RENZI CIVATI PITTELLA TOCCA LA PANCIA DI RENZI

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)