‘LA CONFESSIONE’ DI BERTINOTTI – OSPITE DI PETER GOMEZ, L’EX LEADER CACHEMIRE E MARTELLO AMMETTE DI AVER RICEVUTO MEZZO MILIONE DI EURO DI EREDITÀ DA MARIO D’URSO - "BERTY-NIGHTS": “CON I SALOTTI CHIC DELLA FINANZA DOVEVO ESSERE PIÙ AVVEDUTO” – MEGLIO LA LOTTA CHE IL GOVERNO: “PRODI LO FAREI CADERE ANCORA" - FOTO GALLERY

 

Anticipazione da "la Confessione" di venerdì 13 aprile

 

 

'LA CONFESSIONE' DI BERTINOTTI A PETER GOMEZ - I SALOTTI CHIC DELLA FINANZA

 

FAUSTO BERTINOTTI CON LUDOVICA E DANI

L'ex presidente della Camera Fausto Bertinotti racconta spaccati inediti della sua vita ‘di lotta e di governo’. A 'La Confessione', venerdì 13 aprile alle 23 su NOVE, Peter Gomez scava infatti nel passato dell'ex leader di Rifondazione Comunista, tra sindacato, politica e salotti (radical)-chic.

 

MARIODURSO FAUSTO BERTINOTTI GOFFREDO BETTINI

“Mario D’Urso, uno dei suoi migliori amici e amico personale di Gianni Agnelli, è stato consigliere d’amministrazione della banca d’affari JP Morgan”, afferma il giornalista. “Infatti, non ho frequentato solo compagni, sarebbe stata una cattiva vita quella di una frequentazione settaria”, replica l’ex leader di Rifondazione comunista. “Non si è sentito incoerente?”, incalza Gomez. “Assolutamente no”, rintuzza Bertinotti.

 

BRUNO VESPA CON FAUSTO E LELLA BERTINOTTI

ASSUNTA ALMIRANTE E FAUSTO BERTINOTTI

“D’Urso le ha lasciato mezzo milione d’euro di eredità - chiede il giornalista -, da rintracciare su conti esteri, le è arrivata?”. “Certo che sì - ammette l'ex segretario della Cgil -. D’Urso frequentava la finanza, principesse e contesse”. Gomez insiste: “Però il leader della sinistra col golfino in cachemire fa girare le balle”. Bertinotti spiega le sue ragioni: “Pensavo che quella vita così proba, mi mettesse al riparo dall’accusa di complicità con un altro mondo, ma avrei dovuto essere più avveduto”.

 

 

ASSUNTA ALMIRANTE E FAUSTO BERTINOTTI

'LA CONFESSIONE' DI GOMEZ - BERTINOTTI:

 

 

LELLA E FAUSTO BERTINOTTI MARIO DURSO

Fausto Bertinotti, dopo vent’anni, ripercorre le tappe della caduta del governo Prodi nel 1998 e lui come artefice. A La Confessione, venerdì 13 aprile alle 23 su NOVE, l’ex leader di Rifondazione comunista non si pente. “Farebbe ancora cadere il governo Prodi?”, chiede il giornalista Peter Gomez.

FAUSTO E LELLA BERTINOTTI

 

“Sì certo, eravamo ad un bivio e il governo Prodi poteva scegliere due strade - ricorda l'ex presidente della Camera -. Quella che è stata imboccata ha portato all’Europa di Maastricht, cioè l’Europa di oggi. D’altra parte - aggiunge - si poteva tentare, in sinergia col governo francese di Jospin, di impedire l’arrivo del Blairismo nel continente e provare a battere un’altra strada. Noi proponemmo la seconda possibilità, Romano Prodi e il suo governo la prima”.

FRANCESCO CALTAGIRONE BELLAVISTA FAUSTO BERTINOTTI

 

“Certo, voi proponeste il limite delle 35 ore di lavoro a settimana”, afferma Gomez. ”Dopo quel governo non venne Berlusconi. E’ una vicenda tutta interna al centrosinistra - dichiara Bertinotti - e al suo fallimento, quella che porta a Berlusconi”. “Non pensa di averlo resuscitato?”, domanda Gomez. L’ex Presidente della Camera è netto: “No, assolutamente”.

FAUSTO BERTINOTTI GOFFREDO BETTINI PRODI SCALFARIFAUSTO BERTINOTTI E DANIELA MARASCO romano prodi con fabio martiniFAUSTO BERTINOTTI CAMILLA MORABITO GABRIELLA FAGNO WALTER GALLENI Lella e Fausto Bertinotti ai CaraibiMARIO D'URSO CONI BERTINOTTIBERLUSCONI BERTINOTTI MARINI NAPOLITANO MARIO D URSO GABRIELLA BERTINOTTI E ZAHA HADIDCIRINO POMICINO BERTINOTTI FRANCO MARINI ANDREOTTI FOTO LA PRESSE FAUSTO BERTINOTTI SABRINA FERILLIFAUSTO BERTINOTTI FAUSTO BERTINOTTI CARLA FENDI lella bertinotti simona signoracciPIPPO BAUDO LELLA BERTINOTTI GIOVANBATTISTA RE LELLA E FAUSTO BERTINOTTI ANTONELLO VENDITTI FAUSTO E LELLA BERTINOTTI CON NIPOTINA FANNY ARDANT FAUSTO BERTINOTTI GABRIELLA BERTINOTTI MARIO DURSO LELLA BERTINOTTI IRA VON FURSTENBERG CON SCONOSCIUTO FAUSTO BERTINOTTI E DIETRO LA DADDARIO tremonti e bertinotti LELLA BERTINOTTI SALOTTIERA Lella e Fausto Bertinotti ai CaraibiMARISA STIRPE GABRIELLA FAGNO BERTINOTTI FAUSTO E LELLA BERTINOTTI FAUSTO BERTINOTTI ATTAVOLATO MAURO MASI FA IL BACIAMANO A LELLA BERTINOTTI GABRIELLA BERTINOTTI SONIA RAULE GUZZANTI IMITA BERTINOTTI FILIPPO LA MANTIA GABRIELLA FAGNO BERTINOTTI MARISA STIRPE CON FAUSTO E LELLA BERTINOTTI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…