renzi pres confindustria

L'ECONOMIA E' REFRATTARIA A MATTEO - ANZI, LA RENZECONOMICS E' DELETERIA - LA CONFINDUSTRIA PREVEDE CHE NEL 2017 IL PIL CRESCERA' MENO DI QUEST'ANNO NONOSTANTE LE PROMESSE DEL DUCETTO DI RIGNANO - E GLI INDUSTRIALI SONO A FAVORE DEL "SI" AL REFERENDUM

Dagonota

 

L'economia è refrattaria alle riforme di Renzi. E se a dirlo è chi, come la Confindustria, si spella le mani a favore del "si" al referendum forse c'è da credergli.

RENZI PADOANRENZI PADOAN

 

L'analisi del Centro studi degli industriali è impietosa. Non tanto sulle dinamiche del pil di quest'anno: previsto un aumento dello pil dello 0,7%, quando il governo punta di fissare la crescita 2016 intorno all'1 per cento. Roba di decimali, insomma.

 

I guai (per il governo) arrivano con le stime del 2017. Secondo la Confindustria, nel 2017 il pil salirà dello 0,5%. Il ministero dell'Economia non ha ancora fatto filtrare su quali basi elaborerà la manovra per il prossimo anno. Certo è che se fossero confermati i numeri degli industriali, gli interventi della Legge di Stabilità rischierebbero di salire. E di molto.

 

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIAVINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

Una crescita così bassa farebbe aumentare il deficit in forma più o meno automatica. E tenuto conto che per raggiungere l'obbiettivo del'1,8% serviva un aumento del pil dell'1,4% ed interventi per una ventina di miliardi; è evidente che con una crescita dello 0,5%, l'importo aumenta.

 

Ma soprattutto, al di là di queste alchimie aritmetiche, quel che conta davvero è il giudizio intrinseco sulla validità della politica economica del governo Renzi. E la Confindustria dice che l'incisività della Renzeconomics è nulla. Anzi, peggiora le cose.

 

Il pil, in fin dei conti, è l'indicatore che misura la ricchezza di un Paese. Ed il centro studi degli industriali dice che con il Ducetto di Rignano a Palazzo Chigi fra il 2016 ed il 2017 diventeremo più poveri.

ASSEMBLEA CONFINDUSTRIAASSEMBLEA CONFINDUSTRIA

 

Ovviamente Padoan non ci sta: le nostre stime saranno migliori di quelle di Confindustria. E prova ad arruffianarsi gli imprenditori ricordando che nella Legge di Stabilità è prevista una riduzione delle tasse sulle imprese. 

 

Ma quella misura è nota da 12 mesi (è già presente nelle leggi di Bilancio). E già scontata all'interno delle previsioni della Confindustria. 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…