LA CONFINDUSTRA ROMPE IL MASSIMO TABÙ: VOLETENON DICO ELIMINARE MA ALLEGGERIRE IL DEBITO PUBBLICO? COMINCIATE A LICENZIARE GLI STATALI! – ALTRO CHE ART.18: PEGGIO DI UNA BESTEMMIA A SAN PIETRO SONO LE PAROLE DEL DG GIAMPAOLO GALLI - QUEL CHE RESTA DEI SINDACATI FA AMMUINA - BARATTA (CISL): “L’ORGANICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE È IN DECREMENTO COSTANTE, ANCHE PER EFFETTO DEL BLOCCO DEL TURN OVER”…

Francesco Semprini per "la Stampa"

Sui licenziamenti degli statali Confindustria ci riprova, e scatena l'ira dei sindacati. A finire nel mirino questa volta è Giampaolo Galli, il direttore generale di Viale dell'Astronomia. Nel corso di un intervento a Omnibus, su «La 7», a Galli viene chiesto un parere sulla possibilità di «licenziare i dipendenti pubblici», e lui risponde: «A un certo punto dovremmo porci anche questa prospettiva qui».

Parole inaccettabili per i sindacati. A farsi sentire per prima è la Cgil con una nota: «Confindustria dovrebbe essere più attenta a ciò che dice. Riassetto e innovazione dell'amministrazione pubblica non si fanno con i tagli, ma assumendo giovani professionalizzati, semplificando e qualificando i servizi».

A rincarare la dose è Rossana Dettori, segretaria generale dell'Fp-Cgil, secondo cui la presa di posizione del direttore generale è «da irresponsabili». Ma non certo una novità: «Da tempo Confindustria propone il licenziamento dei dipendenti pubblici. Si chiama populismo e punta alla pancia della gente».

Le fa eco il segretario confederale della Cisl, Gianni Baratta convinto che «quando si ha poco da dire, con tutto il rispetto, si rischia di dire banalità». Il leader sindacale suggerisce piuttosto a Galli di «guardarsi gli andamenti degli organici degli ultimi 5 anni nella Pubblica Amministrazione, in decremento costante, per effetto anche del blocco del "turn over"» e di farne tesoro per il prossimo incontro con il ministro della Funzione pubblica, Filippo Patroni Griffi».

Anche Paolo Pirani, segretario confederale Uil, fa riferimento all'appuntamento del 13 gennaio: «Spero che in quell'occasione si metta la parola fine a questa continua speculazione sulla dignità dei pubblici dipendenti, considerati la presunta origine di tutti i mali, e si apra il capitolo di una pubblica amministrazione come risorsa per la competitività del Paese».

Secondo Pirani «non è un buon viatico, per quel patto di coesione sociale da più parti invocato, l'estemporanea uscita» di Galli. Ugl, infine, si affida a una nota dei segretari nazionali di Ugl Intesa Funzione Pubblica, Paola Saraceni e Francesco Prudenzano, in cui si chiede di «abbattere i veri sprechi, intervenendo su esternalizzazioni e consulenze, e attuando una politica che valorizzi, e non penalizzi, i dipendenti pubblici».

 

ROSSANA DETTORI PAOLO PIRANI GIANNI BARATTA GIAMPAOLO GALLI GIAMPAOLO GALLI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…