LA CONGIURA DI BAFFINO - PUR DI FREGARE RENZI, D’ALEMA VOTERÀ PER VIRGINIA RAGGI - L’EX SEGRETARIO DEI DS INVITA A VOTARE I CINQUESTELLE E HA ATTACCATO PITTIBULLO ANNUNCIANDO ANCHE L’ADESIONE AI COMITATI PER IL NO AL REFERENDUM

Goffredo De Marchis per “la Repubblica”

RENZI GIACHETTI DALEMARENZI GIACHETTI DALEMA

 

Pur di mandare via Renzi, Massimo D’Alema, con un sorrisetto, dice che sarebbe disposto a votare «Lucifero», figuriamoci se può tirarsi indietro davanti alla candidata grillina di Roma Virginia Raggi. Nei colloqui con gli amici, durante la campagna elettorale che ha fatto in giro per l’Italia nei comuni dove lo hanno chiamato i fedelissimi, l’ex premier — raccontano — ha svelato la sua scelta romana: «Voto per la Raggi e invito chi mi chiede un consiglio a fare altrettanto».

 

renzi d alema dalema tennisrenzi d alema dalema tennis

Sfoghi, battute, sarcasmi distribuiti a pioggia, perché non vi è traccia di dichiarazioni ufficiali. Ma l’obiettivo è abbastanza chiaro: indebolire l’attuale segretario del Pd, far cadere il suo governo «e dopo mettersi al lavoro per ricostruire la sinistra riformista». Sulla strada di questo traguardo si passa da due tappe: quella di domenica, i ballottaggi di Roma e Milano, e il referendum costituzionale di ottobre. Già dalla prossima settimana D’Alema si prepara a costituire i comitati del No.

renzi dalema fassina civati   gioco dello schiafforenzi dalema fassina civati gioco dello schiaffo

 

Agli atti, finora, ci sono la ruvida replica pubblica, divenuta virale sul web, alla richiesta di un commento sulle amministrative («No» secco) e le parole della dalemiana passionale Livia Turco che ha ammesso: «D’Alema è contro Renzi ma voterà Giachetti». Può darsi che abbia ragione l’ex ministro del Welfare, o forse è un auspicio visto che lei sarà nella giunta del candidato romano del Pd in caso di vittoria.

 

Non è quello però che hanno ascoltato altri dalemiani in questi giorni. Al riparo dalle telecamere e dei taccuini, il presidente della Fondazione Italianieuropei ha tenuto molte riunioni. Due si sono svolte a Bari, il feudo pugliese del dalemismo. Altre nel “fortino” di Piazza Farnese, dove ha sede la fondazione del leader.

 

RENZI DALEMA TOTTIRENZI DALEMA TOTTI

Se perde Roma e Milano, è il ragionamento di D’Alema, Renzi uscirà molto ridimensionato. La doppia sconfitta, a dispetto dei proclami del premier sul voto dal «valore esclusivamente locale», avrebbe un effetto immediato sulla politica italiana. «Verrebbero ribaltati tutti i rapporti di forza. Cominciando dal Pd». Secondo D’Alema, e non soltanto per lui, siamo lontani anni luce dal dato delle Europee, ovvero dal 41 per cento grazie al quale il premier-segretario ha potuto fare il bello e il cattivo tempo in Parlamento.

 

MASSIMO DALEMA GIOCA A CALCIO MASSIMO DALEMA GIOCA A CALCIO

«Quel risultato è figlio di un terrore del vuoto, pochi mesi dopo le elezioni politiche. Oggi è cambiato tutto», ripete D’Alema. Che smonta la narrazione secondo cui fuori dal Pd renziano esiste solo il diluvio, il populismo, l’ingovernabilità, nella versione sempre predicata dal premier. «Non è così. Una sconfitta del premier non provocherebbe affatto una crisi di sistema. Dopo di lui un’alternativa c’è, eccome». Insomma, se Renzi va a casa non è vero che si torna a votare, come dicono gli amici del segretario. Ci sarà un nuovo governo, nascerà un’altra stagione.

 

Ma far vincere la Raggi non significa portare acqua al mulino di Grillo e toglierla alla sinistra da ricostruire? Quello è solo un passaggio intermedio. Dal dato delle amministrative, soprattutto a Roma e Milano, si può partire per un viaggio diverso. Senza Renzi, naturalmente. All’indomani dei ballottaggi, comunque vadano, D’Alema tornerà in pista sul referendum costituzionale. Il No è scontato.

 

RENZI  dalemaRENZI dalema

«La riforma crea un sistema presidenziale», ha detto pubblicamente e le parole di Renzi a “Repubblica delle Idee” gliel’hanno confermato. «L’idea del limite di due mandati, totalmente sgrammaticata sul piano istituzionale, cos’altro è se non l’ammissione di una specie di elezione diretta?». D’Alema si attiverà nella formazione di comitati contro la legge Boschi. Lo vuole fare senza uscire dal Pd, ma nelle riunioni spiega che «l’obiettivo ora è riunire tutti i pezzi della sinistra, partendo dalle varie anime della minoranza dem».

 

RENZI  dalemaRENZI dalema

Non vuole entrare in altri comitati ma crearne uno nuovo «per occupare lo spazio della sinistra riformista. Non possiamo partecipare ai gruppi di Zagrebelsky o di chi si limita a difendere la Costituzione attuale». Del resto non potrebbe farlo chi ha guidato la Bicamerale. Si cercherà di coinvolgere alcuni esponenti di spicco del partito.

 

D’Alema continua ad avere contatti con Michele Emiliano, il governatore pugliese, con la suggestione che potrebbe essere lui un sostituto credibile di Renzi. A Roma si confronta spesso con l’ex sindaco Ignazio Marino e con il direttore della Treccani Massimo Bray. In questi comitati potrebbe confluire Area socialista, la componente del Psi costituita da Bobo Craxi in opposizione al segretario Riccardo Nencini schierato con il Sì.

RENZI PASSA DA FONZIE AI BAFFI MA SEMBRA POIROT NON DALEMA RENZI PASSA DA FONZIE AI BAFFI MA SEMBRA POIROT NON DALEMA

 

La rete si sviluppa, ma tutto dipende da come si chiuderanno le urne domenica sera. All’ombra del Campidoglio e del Duomo, soprattutto. Bray, a proposito del voto alla Raggi, parla di «scenario poco credibile. Le battaglie, Massimo, le fa alla luce del sole. E vedrete che dopo le comunali si farà sentire ». Bray accenna anche alla disciplina di partito, che per uno della scuola di D’Alema ha un peso. Altri fedelissimi però gli hanno sentito dire che ormai si sente sciolto dalla tradizionale disciplina comunista o ex comunista. Si sente libero di fare le sue scelte e ha ben chiaro che la partita è quella finale per far cadere il premier. Ora o mai più.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....