del sette renzi lotti consip

CONSIP, SI SGRETOLA L’ALIBI DI LUCA LOTTI – PIOGGIA DI SMS E MAIL AFFETTUOSE CON LUIGI MARRONI: L’EX AD DELLA SOCIETA’ NON AVEVA NESSUN MOTIVO A TIRARLO IN BALLO VISTI I BUONI RAPPORTI – EPPURE, IL MINISTRO E’ INDAGATO PER AVERLO INFORMATO SUI TELEFONI SOTTO CONTROLLO E LE CIMICI IN UFFICIO

 

Giacomo Amadori per la Verità

 

LUCA LOTTI E TIZIANO RENZI

Nell' inchiesta Consip sembra essersi aggravata la posizione del ministro per lo Sport Luca Lotti. Il politico di Montelupo fiorentino è accusato di rivelazione di segreto e favoreggiamento in seguito alle dichiarazioni dell' ex amministratore delegato della Consip Luigi Marroni. Il manager ha detto di essere stato messo in guardia dal ministro sul rischio intercettazioni e su un' indagine che riguardava il suo predecessore. Lotti ha smentito seccamente questa versione, anche in un recente faccia a faccia con l' ex ad, avvenuto di fronte ai magistrati.

 

angelino alfano saluta luigi marroni della consip

Ma perché Marroni avrebbe dovuto calunniare il ministro? Il movente sarebbe banale: lo stesso Lotti avrebbe osteggiato la candidatura al vertice della Consip di Marroni, non ritenendolo sufficientemente fedele al Giglio magico di Matteo Renzi. «Mi hanno associato al governatore della Toscana Enrico Rossi, ma come assessore in Regione e, poi, in Consip, sono stato chiamato per le mie capacità di manager, capacità attestate dai risultati», ha protestato Marroni con il suo avvocato Luigi Li Gotti, ex politico del Movimento sociale e dell' Italia dei valori.

ENRICO ROSSI

 

«Quando Renzi mi ha proposto il nuovo incarico in Consip naturalmente ho chiamato il governatore per comunicargli che avrei lasciato l' assessorato, ma la sua reazione è stata distaccata, non mi ha nemmeno fatto le congratulazioni per un ruolo che in quel momento era molto importante», avrebbe continuato Marroni. Li Gotti, già difensore della famiglia del commissario Luigi Calabresi e di storici pentiti di mafia come Tommaso Buscetta, aggiunge: «Da allora Marroni ha visto Rossi, casualmente, una volta e quindi ci sentiamo di escludere che la nomina del mio cliente sia stata un' operazione orchestrata dal presidente della Toscana.

 

HENRY JOHN WOODCOCK

A chiamarlo a Roma è stato Renzi in persona. Non si può nemmeno sostenere che a far scaturire le rivelazioni su Lotti, sia stata la defenestrazione di Marroni dalla Consip, perché, quando ha parlato con il pm Henry John Woodcock, l' ex ad era ancora ben saldo sulla poltrona».

 

Per asseverare la serenità dei rapporti di Marroni con Lotti, l' avvocato Li Gotti lunedì 16 aprile ha depositato in Procura un plico contenente le fotocopie delle decine di sms e email che Marroni e Lotti si sarebbero inviati tra il 2015 e il 2016. «Tali scambi hanno un contenuto istituzionale e a renderli importanti non sono gli argomenti, ma il tono delle comunicazioni. Il titolo possibile del carteggio? "Caro Luigi, caro Luca". Dai documenti non risulta nessuna inimicizia tra i due e non c' è un messaggio più importante di altri. Attestano un' interlocuzione serena su diversi temi interni all' azienda: dagli obiettivi alle nomine. Ci sono anche i complimenti per i risultati».

 

RENZI LOTTI

L' entourage di Lotti ha criticato sui media la decisione di Marroni di tirare fuori le carte solo ora. «Perché avremmo dovuto consegnarle prima? Sino a oggi nessuno aveva messo in dubbio la bontà delle relazioni tra Lotti e Marroni. La necessità di dimostrare la normalità dei loro rapporti è sorta solo adesso».

 

Dall' angolo di Lotti hanno sollevato un altro interrogativo: perché il ministro, con le sue confidenze, avrebbe dovuto rischiare conseguenze penali per mettere in guardia una persona a cui non era particolarmente legato? Li Gotti ha la risposta pronta pure in questo frangente: «Dovrebbe chiederlo a Lotti, ma bisogna vedere se il suo interesse fosse quello di tutelare Marroni o qualcun altro, di cui si poteva parlare al telefono o negli uffici della Consip. Comunque le fughe di notizie riguardavano un' indagine sul predecessore di Marroni e non su di lui personalmente, inoltre il mio cliente ha detto di aver ricevuto queste delicate informazioni da più fonti». Tutti suoi nemici? Non è facile da credere.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…