giuseppe vegas marcello minenna

VIA DA VEGAS! - LA GUERRA SULLA CONSOB PASSA AL GOVERNO: ALFANO BLINDA VEGAS (EX DI FORZA ITALIA), MENTRE IL DIRIGENTE MINENNA LO ACCUSA DAVANTI AI PM: ''È LUI CHE FECE TOGLIERE GLI SCENARI DI RISCHIO DALLE OBBLIGAZIONI VENDUTE AI RISPARMIATORI'' - DA DESTRA ATTACCANO: '' MINENNA FA CAMPAGNA ELETTORALE PER LA RAGGI''. MA SONO ANNI CHE SI OPPONE A VEGAS

1. CONSOB, ALFANO: “IL GOVERNO NON PUÒ E NON DEVE ATTACCARLA”. CALENDA: “NESSUNA POLEMICA, HO SOLO DATO UN GIUDIZIO”

Da www.ilfattoquotidiano.it

 

La Consob fa litigare i ministri del governo Renzi. La scintilla sono state le parole del ministro dello Sviluppo Carlo Calenda, ora arriva la risposta del ministro dell’Interno Angelino Alfano. “Il governo non deve e non può attaccare l’Autorità di Garanzia”. L’oggetto del contendere è il fatto che – come documentato da ilfatto.it e da Report – i vertici della commissione hanno deciso di eliminare dai prospetti gli scenari probabilistici, vale a dire l’indicazione sintetica delle probabilità di guadagnare o perdere su un titolo.

marcello minenna marcello minenna

 

In questo modo, i risparmiatori delle quattro banche fallite e poi salvate dal governo (Banca Marche, Banca Etruria, Cari Ferrara e Cari Chieti) non sono stati avvertiti dei rischi che correvano investendo in obbligazioni subordinate. In mezzo c’è il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, intorno al quale si è creato un cordone di sicurezza di partiti di centrodestra al governo e di quelli all’opposizione, da Brunetta a Gasparri (Vegas è un ex parlamentare ed ex sottosegretario dei governi Berlusconi).

 

Ma per Alfano non c’entrano né politica né simpatia personale. “In ballo non c’è la persona del presidente Vegas, peraltro stimato per la sua serietà e competenza, ma una corretta relazione tra le istituzioni” dice il ministro dell’Interno. Per il capo del Viminale, in vista del referendum sulle riforme e di fronte alle osservazioni di chi lamenta “l’assenza o la debolezza di un sistema di organi di bilanciamento o di garanzia”, non attaccare la Consob è una “grande questione di opportunità“.

 

Ma Calenda non si tira indietro, non riformula le sue parole: “Io evito normalmente le polemiche – dice – mi spiace se ne ho provocata una. Ho solo dato un giudizio, fine, non voglio fare nessuna polemica con nessuno”. Sullo sfondo le ricostruzioni dei giornali che raccontano che il governo vuole una svolta ai vertici della Consob (Vegas conclude il suo mandato nel 2017), ma solo con un pressing affidato ai componenti della commissione.

 

giuseppe vegasgiuseppe vegas

Secondo Alfano “c’è una grande questione di opportunità. Gli osservatori tecnici e politici della riforma costituzionale, rilevano l’assenza o la debolezza di un sistema di organi di bilanciamento o di garanzia rispetto al rafforzato ruolo dell’esecutivo e del partito vincitore che riceverà un premio dalla legge elettorale.

 

Tutto ciò al punto che l’anno rimanente dopo il referendum e prima del voto dovrà essere impiegato per realizzare, con legge ordinaria, quanto è carente in termini di sistemi di garanzia e completare, così, la riforma”. Per il ministro “di fronte a queste obiezioni, cominciare (già da adesso) ad attaccare le autorità indipendenti di garanzia, può rappresentare un pessimo presagio sul futuro e un ottimo argomento per i sostenitori del no alla riforma”.

 

alfanoalfano

Per Renato Brunetta è “inaccettabile e indecente” che un ministro “attacchi un’autorità indipendente”. Il capogruppo di Forza Italia insiste con la costituzione di una commissione d’inchiesta sull’operato di Consob e Bankitalia per la vicenda delle banche fallite. Secondo un altro forzista, Maurizio Gasparri, “il governo sta scatenando un’ offensiva nei confronti della Consob forse con l’obiettivo di distrarre gli italiani dalle colpe della famiglia Boschi per la vicenda Banca Etruria”. Per il vicepresidente del Senato “si è usato l’alibi consueto dell’Europa per coprire gli enormi errori commessi. Più che della Consob bisognerebbe parlare della Banca d’Italia sulla quale è sceso un velo di omertà. L’istituto di Via Nazionale non serve più a nulla. Il suo capo viola le norme sul tetto alle retribuzioni per gli esponenti delle strutture pubbliche. La vigilanza che spettava a questo inutile baraccone non c’è stata. Bankitalia va chiusa”.

 

 

2. CONSOB:STAMPA,MINENNA ACCUSA VEGAS SU SCENARI RISCHI IN BOND

 (ANSA) - Il dirigente Consob Marcello Minenna, a capo dell'ufficio di analisi quantitative, accusa, secondo quanto riportano alcuni quotidiani, il presidente Giuseppe Vegas di aver dato lui l'indicazione che le banche non "indicassero la percentuale di rischio di recupero sul capitale investito" nei prospetti sui bond cambiando così le regole.

GASPARRIGASPARRI

 

Sentito dalla Procura di Arezzo Minenna, stando alle ricostruzioni dei giornali, avrebbe confermato il cambio delle regole sull'obbligo di dichiarare nei prospetti informativi gli "scenari probabilistici" di rischiosità. Minenna, sempre secondo le fonti di stampa, è stato accusato a sua volta dal presidente Vegas di aver compiuto comportamenti irregolari per i quali è stata aperta un'indagine interna. Secondo Consob inoltre non c'è mai stato l'obbligo di inserire gli scenari nei prospetti.

 

 

3. LE TRAME INTERNE ALLA CONSOB E L' IPOTESI CALENDA AL TESORO

Camilla Conti per “il Giornale

 

La guerra fra il presidente della Consob e il capo dell' ufficio Analisi Qualitative della Commissione, Marcello Minenna, va avanti da anni. Ma è tornata di attualità dalla puntata di Report che ha messo sotto accusa Vegas per la presunta abolizione degli scenari probabilistici nei prospetti.

 

CARLO CALENDA MATTEO RENZICARLO CALENDA MATTEO RENZI

Mentre il Giornale ieri riportava l' esposto presentato in procura a Roma da un anonimo per denunciare gli accordi presi nel 2011 da Minenna con soggetti esterni alla Commissione «per condizionarne le decisioni con l' unico fine di perseguire i propri scopi», sul Fatto Quotidiano e su Repubblica si riservava invece ampio spazio alle accuse lanciate da Minenna a Vegas davanti ai pm di Arezzo che indagano sul crac dell' Etruria.

 

Perché il fuoco si riaccende proprio adesso? Qualcuno sta cavalcando l' onda mediatica per accelerare il ricambio al vertice della Consob? O forse Minenna ha in qualche modo favorito la sua notorietà pre-elettorale, essendo candidato nella giunta di Virginia Raggi, se la grillina diventerà sindaco di Roma?

 

A tirare bordate su Vegas, in realtà, sono stati anche rappresentanti del governo Renzi come il neo ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda che qualche giorno fa aveva parlato di «errori gravi» condividendo gli attacchi gli attacchi di Report, anticipato dal viceministro dell' Economia, Enrico Zanetti, che aveva definito la replica di Vegas agli attacchi, delle «goffe autoassoluzioni». Dalla parte del presidente della Consob si sono invece schierati l' altro viceministro all' Economia, Enrico Morando («così il governo si mette a fare un mestiere che non è suo»), ma soprattutto il capo del Tesoro, Pier Carlo Padoan, ribadendo l'«indipendenza dell' autorità». Ed ecco che, dietro a queste divisioni sul destino di Vegas, spunta un altro scenario suggestivo.

luca cordero di montezemolo enrico zanettiluca cordero di montezemolo enrico zanetti

 

Perché secondo fonti autorevoli interpellate dal Giornale, il premier Matteo Renzi starebbe lavorando da settimane a un ribaltone di grande effetto: portare Calenda - con il placet del nuovo vertice di Confindustria - al posto di Padoan, che proprio di recente ha tolto a Enrico Zanetti la delega al sistema bancario e finanziario affidandola al sottosegretario Pier Paolo Baretta. Non solo. Ai piani alti del governo sarebbe tornata in auge anche l' ipotesi di unificare il ministero del Tesoro (il Mef) con quello dello Sviluppo Economico (Mise).

 

Quanto alla popolare dell' Etruria, il sospetto è che la politica stia tentando di autoassolversi scaricando sulla Consob di Vegas tutte le responsabilità del crac. Un po' come era stato fatto con Bankitalia ai tempi dello scandalo giudiziario sul Monte dei Paschi: se coinvolgi l' autorità di vigilanza riduci la responsabilità dei vertici della banca.

 

«A Consob possono essere imputate delle sottovalutazioni ma i dissesti delle banche sono opera dei grovigli locali fra finanza e politica», attacca un' altra fonte. Ricordando anche che fra i dirigenti dello stesso Mise, quando Calenda era viceministro, c' era Claudia Bugno.

 

cern22 tremonti brunetta lapcern22 tremonti brunetta lap

Nel marzo 2015 era stata nominata dal premier Renzi e dal presidente del Coni Giovanni Malagò per il ruolo di coordinatrice generale per la candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024. Posto lasciato a novembre per volare in Alitalia, dove la manager è ora vice president public affairs. Ma nel suo lungo curriculum la Bugno vanta anche l' aver occupato una poltrona nel cda di Banca Etruria, tra l' altro proprio nel periodo in cui il papà di Maria Elena Boschi era vicepresidente.

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...