antonio di pietro trattore silvio berlusconi bettino craxi

TONINO SCATENATO! IL “CONTADINO” ANTONIO DI PIETRO DALL’ALTO DEL SUO TRATTORE ATTACCA: “SU MANI PULITE HANNO FATTO VINCERE IL REVISIONISMO STORICO. I COLPEVOLI SIAMO NOI MAGISTRATI. OGGI SILVIO BERLUSCONI È ESALTATO COME UN GRANDE POLITICO. MA È UN CRIMINALE” – E SI SCHIERA DALLA PARTE DEI “COLLEGHI” AGRICOLTORI CHE METTONO A FERRO E FUOCO BRUXELLES: “L’UE NON PUÒ IMPORRE REGOLE UGUALI A PICCOLI E GRANDI COLTIVATORI. IO SONO FORTUNATO, HO UNA BUONA PENSIONE MA…

Estratto dell’articolo di Gianni Barbacetto per “il Fatto Quotidiano”

 

ANTONIO DI PIETRO SUL TRATTORE

È stato in silenzio per tre anni: “Sì, dal primo gennaio 2021”. Ora Antonio Di Pietro, ex magistrato di Mani pulite, poi ex ministro della Repubblica, torna a parlare. Della sua terza vita, quella da contadino: nel bel mezzo della protesta degli agricoltori scoppiata in molte parti d’Europa. […]

 

Di Pietro, è tornato a parlare?

Sì, perché ora faccio l’agricoltore e voglio dire che gli agricoltori che protestano hanno ragione. Sono costretti a fare manifestazioni in un periodo in cui sono molto impegnati nei campi. Ma non si possono imporre regole uguali per tutti, in tutta Europa, per i piccoli e per i grandi. Io sono fortunato, ho una buona pensione e faccio il coltivatore perché così ho scelto in questa fase della mia vita. Per me è un modo per invecchiare serenamente. Io ho i campi e il trattore che mi ha lasciato mio padre. Ma chi è meno fortunato di me come fa?

 

Dunque hanno ragione i suoi “colleghi” che protestano?

Certamente. Per i piccoli coltivatori è impossibile fare la rotazione nelle colture, tenere i terreni fermi, rispondere alla concorrenza di chi fa coltivazione intensiva e agli attacchi di chi invade i nostri mercati. Come fai, se sei piccolo, ad ammortizzare il costo delle attrezzature ormai necessarie oggi? C’è troppa differenza tra il prezzo che pagano a noi produttori e quello con cui vendono ai consumatori.

 

Se io trebbio il grano, poi lo devo vendere al prezzo di Borsa di quel giorno. Ma arrivano navi piene di grano dall’Australia e il prezzo crolla. Io produco olio d’oliva che a me costa 12 euro al chilo. Vedo olio al supermercato che costa 2 euro e mezzo. A me costa 1 euro e 25 solo la lattina. Come facciamo a essere competitivi? Le regole non possono essere uguali per tutti, sennò i piccoli sono strangolati. E l’Europa deve imporre limiti a chi invade i nostri mercati.

 

ANTONIO DI PIETRO SUL TRATTORE

Il Di Pietro in trattore ha riacquistato la parola. Ma per tre anni ha rifiutato di parlare di giustizia, di Mani pulite...

Sono rimasto in silenzio perché vedevo in giro troppi tuttologi. Le stesse persone che parlano dappertutto di ogni cosa. Anche di ciò che non conoscono. La giustizia, poi: io ora ho 74 anni, ho cambiato più volte vita nella mia vita, si era chiuso un ciclo e sono tornato alle origini. Ora voglio fare il contadino.

 

Ma ha ripreso parola...

Ho fatto tante riflessioni in questi anni. Io ho ricoperto tutti i ruoli del codice di procedura penale: ho fatto il poliziotto, il pubblico ministero, il testimone, l’indagato, l’imputato. Non ho mai fatto il condannato, questo no. È il solo ruolo che non ho ricoperto. Ora guardo la giustizia con occhi diversi. Sia chiaro: rifarei tutto quello che ho fatto. Ho fatto tutto in buona fede, da servitore dello Stato, sempre in piena autonomia, senza obbedire a nessuno. Sono pronto anche a capire le ragioni degli altri. Ma mi amareggia da morire sentire come viene ormai raccontata Mani pulite.

 

antonio di pietro gherardo colombo francesco greco piercamillo davigo

Le “colpe” di Mani pulite...

Hanno stravolto la storia. Hanno fatto vincere il revisionismo storico. I colpevoli siamo noi che abbiamo fatto Mani pulite, mentre intanto dedicano strade a Bettino Craxi, “statista”, “esule”: ma quale statista? Latitante, condannato. E Silvio Berlusconi? Esaltato come un grande politico. Ma chi compie crimini è un criminale, e Berlusconi è un criminale. Invece no, ogni occasione è buona per attaccare Mani pulite. Perfino l’attivista italiana portata in aula in Ungheria con i ceppi ai piedi è stata l’occasione per scrivere: come faceva Mani pulite. Ma che c’azzecca?

 

la deposizione di bettino craxi davanti ad antonio di pietro

Capitò con il dc Enzo Carra, portato in manette in un’aula di tribunale a Milano.

Sì, ma che cosa fece il pubblico ministero, appena le vide? Urlò: “Togliete subito quelle manette!”. Quel pm si chiamava Antonio Di Pietro. Ma l’informazione preferisce invece negare i fatti, denigrare l’esperienza di Mani pulite. È un’informazione faziosa che vuole riscrivere la storia. Di fronte a questo, che cosa vuoi dire? Ho preferito restare in silenzio. Con sofferenza.

 

Viene ripetuta la tesi che Mani pulite fu un’operazione politica.

Ma quale operazione politica? Dicono anche che Mani pulite l’hanno voluta gli americani... Ma fatemi il piacere!

Rubavano e confessavano di aver rubato. Noi abbiamo solo fatto il nostro lavoro. Erano delinquenti e li abbiamo scoperti. Ma niente da fare: se oggi un magistrato non fa il suo dovere, si finisce per prendersela con noi. La colpa di tutto è sempre Mani pulite.

 

ANTONIO DI PIETRO PIERCAMILLO DAVIGO FRANCESCO GRECO GHERARDO COLOMBO - POOL MANI PULITE

Si riferisce al magistrato Luca Palamara? Comunque siete stati sconfitti.

Siamo andati avanti finché abbiamo scoperto i rapporti tra ‘‘ la politica e gli affari. Eravamo sugli altari, l’Italia era con noi. Poi a un certo punto è successo qualcosa e ci hanno fermato.

 

Che cosa è scattato?

È successo quando ho toccato il rapporto mafia-affari. Quando ho interrogato l’imprenditore siciliano Giuseppe Li Pera, che mediava i contatti tra le grandi imprese del Nord e i mafiosi di Cosa nostra. Mi stavo preparando ad arrestare Filippo Salamone, l’imprenditore di Agrigento che era al centro del sistema degli appalti. Io credo che sia stato sottovalutato il rapporto mafia-appalti del Ros-Carabinieri di Mario Mori. Non credo invece che la trattativa Stato-mafia, che c’è stata, sia stata fatta per favorire la Cosa nostra.

ANTONIO DI PIETRO CON I SUOI ASINI

 

Filippo Salamone era fratello di Fabio Salamone, il magistrato di Brescia che poi indagò a lungo su di lei. Senza risultati.

Ero arrivato a un passo dalla Cupola del sistema. Si è scatenato l’inferno. Mi hanno fermato. Sono stato dossierato, infangato. Ho saputo che il capo della Polizia, Vincenzo Parisi, portava a Craxi i tabulati di tutte le mie telefonate. Poteva finire in due maniere: o una bomba, o la delegittimazione. Mi è andata bene, per me hanno scelto la delegittimazione.

 

Niente di cui pentirsi?

Ho riflettuto tanto. Noi abbiamo scoperto reati. Prima c’è il reato, poi c’è l’inchiesta. Altri magistrati, in Italia, hanno agito diversamente, hanno fatto pesca a strascico, hanno esagerato per eccesso di zelo, hanno fatto maxi-inchieste con centinaia di indagati. Io le facevo giorno per giorno, prova dopo prova, passo dopo passo. Mai contestato l’associazione a delinquere, niente maxi-inchieste. Preferisco pochi, maledetti e subito. Lo rivendico. Ma di tutto siamo colpevoli noi di Mani pulite. Guardate Piercamillo Davigo, condannato a Brescia per aver fatto il suo dovere. E io... io sono un cane sciolto, anche in magistratura. La colpa di tutto è nostra. Ma io rispondo di quello che ho fatto io, non di qualche altra eventuale inchiesta sballata, non dico sbagliata. […]

 

ANTONIO DI PIETRO CIRCONDATO DAI GIORNALISTI

Nordio ha abolito l’abuso d’ufficio. Vuole la separazione delle carriere.

Non mi spaventa la separazione delle carriere, purché il pm resti autonomo e indipendente e non sottoposto al potere esecutivo.

Mi preoccupa il perché la vogliono: perché pretendono un pm non autonomo, ma dipendente dal governo. Quanto all’abuso d’ufficio, così com’è oggi, tanto vale abolirlo: è un reato irrealizzabile. Non punisce l’evento, ma l’intenzione e l’inten zione sta nella testa di chi ce l’ha, non la dimostrerò mai.

Bisogna perseguire un fatto, non un’intenzione.

 

Lei non è mai stato iscritto all’Associazione nazionale magistrati.

GHERARDO COLOMBO - ANTONIO DI PIETRO - PIERCAMILLO DAVIGO

Le ho detto, sono un cane sciolto. Rispetto l’Anm, quando fa attività culturale, ma per il resto non la ritengo utile. I magistrati sono un potere, non hanno bisogno di un sindacato che li sostenga nelle rivendicazioni salariali o li difenda dal potere. Io da magistrato non ha mai fatto sciopero. Le correnti, poi, sono deleterie. I magistrati possono essere juventini, interisti, avere le loro idee. Ma se si strutturano in correnti per fare carriera, allora proprio non ci sto. Io poi non penso sia giusto che i politici siano giudicati dai politici, né i magistrati dai magistrati. E il Csm: è mai possibile che il suo vicepresidente sia un leader politico di un partito?

piercamillo davigo antonio di pietroantonio di pietro 4GHERARDO COLOMBO ANTONIO DI PIETRO PIERCAMILLO DAVIGOantonio di pietro 2antonio di pietro 3antonio di pietro 5antonio di pietro 6antonio di pietro 7GHERARDO COLOMBO E ANTONIO DI PIETRO NEL 1992ANTONIO DI PIETRO AL RISTORANTE DELLA CAMERA

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...