giuseppe conte paolo gentiloni roberto gualtieri

SBROGLIARE IL RECOVERY PER NON ESSERE RICOVERATI - CONTE ACCELERA PER PORTARE LA BOZZA IN PARLAMENTO AI PRIMI DI GENNAIO E ARRIVARE AL SÌ AL PIANO ENTRO FEBBRAIO - SI È PASSATI DA 600 A 54 PROGETTI MA PER CONTE SONO ANCORA TROPPI - I RENZIANI FRENANO: "IL CONFRONTO NON E' STATO RISOLUTIVO, CI SEPARA UN ABISSO" - GUALTIERI FA I CONTI: "ADESSO CI SARÀ UN NUOVO SCOSTAMENTO DI BILANCIO MA NON SI POSSONO USARE TUTTI I PRESTITI A DEBITO PUBBLICO…"

Paolo Baroni per "la Stampa"

 

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

Terminata la due giorni di confronto al Mef con i ministri Gualtieri e Amendola che hanno incontrato le delegazioni del Pd e dei 5 Stelle, di Leu e di Italia Viva, sul Recovery fund la palla ora passa al presidente del Consiglio. A ora cui tocca fare la sintesi politica e appianare le non poche divergenze tra le richieste avanzate dalle varie forze di maggioranza. E poi andranno sfrondati ancora i progetti: l'ultima bozza del piano che impegna i 196 miliardi di fondi Ue, datata 29 dicembre, conta ben 157 pagine e articola le sei missioni in ben 17 schede (vedere sotto le novità). «Da oltre 600 siamo scesi a 52-54 progetti», ma per Conte sono «ancora troppi».

 

giuseppe conte roberto gualtieri

Altra questione delicata, le risorse. Ancora ieri il ministro dell' Economia ha spiegato che durante tutti gli incontri ha ricordato ai partner di governo che «noi dobbiamo mantenere un profilo di sostenibilità della finanza pubblica», per cui anche se adesso le regole europee sono sospese occorre mantenersi nei saldi decisi dalla Nadef e votata da tutti.

 

«Adesso ci sarà un nuovo scostamento di bilancio e quindi sarà possibile qualche piccolo aggiustamento, ma - ha spiegato - come ha ricordato anche il commissario Gentiloni non si possono usare tutti i prestiti a debito pubblico, non lo fa nessuno in Europa e non sarebbe giusto farlo in Italia». Un concetto questo che, ripetuto anche ieri pomeriggio nel corso dell' incontro con Iv, è stato contestato dal presidente dei senatori Davide Faraone contrario all' idea di fissare «limiti» rigidi.

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

 

Fonti di governo giudicano «positivo» il lavoro di merito svolto in questi giorni. Di tutt' altro parere Italia viva che ieri al termine di una maratona durata tre ore ha parlato di «confronto non risolutivo». «Sui contenuti non ci siamo, ci separa un abisso», «le distanze sono siderali», hanno sottolineato fonti renziane. Per Iv i «punti cruciali» sono «il Mes, le infrastrutture, la giustizia, la pubblica amministrazione, il 5G, il no alla fondazione Cybersecurity, la questione demografica e la scarsa attenzione riservata ai giovani».

 

La road map del premier Gualtieri è «fiducioso che anche sul Recovery plan si possa produrre una sintesi positiva», così come è stato fatto sulla Legge di bilancio. «Dobbiamo fare una sintesi politica. È urgente» ha spiegato a sua volta Conte durante la conferenza stampa di fine anno.

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

 

«Lo dico molto francamente, va fatta nei prossimi giorni e non valgono i giorni di festa». Il premier intende infatti portare il Recovery plan in Consiglio dei ministri «ai primi i gennaio» in modo da sottoporre poi la bozza a Parlamento e parti sociali ed approvare il progetto definitivo a metà febbraio. Quanto alla governance «ci sarà un decreto: sarà una struttura di monitoraggio - ha puntualizzato il premier - . Una garanzia precisa come chiede l'Europa».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…