giuseppe conte toilette wc

CON-TE NON PARTIRÒ! -  FOLLI: NONOSTANTE I SONDAGGI, NEI PALAZZI ROMANI POCHI CREDONO CHE CONTE SARÀ IN GRADO DI RESTARE A PALAZZO CHIGI FINO AI GIORNI, ALL'INIZIO DEL 2022, IN CUI IL PARLAMENTO VOTERÀ IL SUCCESSORE DI MATTARELLA - COSTRETTO A RINVIARE IL VOTO SUL MES A SETTEMBRE PER LA BUONA RAGIONE CHE LA MAGGIORANZA È INESISTENTE, AL CONTE CASALINO NON RESTA CHE SPERARE IN UNA VITTORIA DEL CENTRODESTRA ALLE ELEZIONI REGIONALI DI SETTEMBRE, IN MODO CHE LO SPAURACCHIO DI SALVINI TORNI A INCUTERE TIMORE ALL’UE

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

conte mattarella

Nonostante i sondaggi, nei palazzi romani pochi credono che Conte sarà in grado di restare a Palazzo Chigi fino ai giorni, all'inizio del 2022, in cui il Parlamento comincerà a votare per eleggere il successore di Mattarella. 

 

È vero, non esiste al momento un'alternativa credibile. Ma il quadro generale si sta sfilacciando e l'esperienza insegna che oltre un certo limite lo strappo è inevitabile. 

 

MATTEO RENZI GIUSEPPE CONTE

L'accordo complessivo suggerito da Renzi (patto di coalizione, priorità delle cose da fare, intesa sul nome del capo dello Stato) avrebbe senso se ne esistessero i presupposti. Ma le contraddizioni si stanno rivelando troppo insidiose: per ridurle servirebbe una capacità di sintesi che non si vede. 

 

Almeno sul programma sarebbe lecito attendersi un colpo d'ala, invece si procede rasoterra perché quasi ogni scelta presenta controindicazioni paralizzanti. Quindi lo stallo è il requisito per tirare avanti sperando di non mettere il piede in fallo. Per paradosso qualcuno può persino sperare che le elezioni regionali di settembre vadano meglio per il centrodestra che per i partiti della maggioranza, in modo che lo spauracchio di Salvini torni a incutere timore e restituisca coesione alla filiera Pd-5S-LeU. 

matteo salvini roberto calderoli

 

Tuttavia i calcoli fatti a tavolino raramente danno buoni risultati. In primo luogo il semestre dell'Unione a guida Merkel non favorisce Conte. Certo, non favorisce nemmeno l'opposizione cosiddetta "sovranista" perché la Cancelliera farà di tutto per aiutare l'Europa a fare qualche passo avanti, sia pur piccolo. 

 

E oggi in Italia l'interlocutore della Merkel è il Pd, a cui si deve aggiungere Forza Italia per la comune appartenenza al Ppe e anche il piccolo gruppo di +Europa per sintonia ideale. Se Conte fosse il punto di riferimento del centrosinistra, come è sembrato essere per un breve periodo, non ci sarebbero problemi. Ma l'incrinatura sul Mes dice tutto. 

 

conte di maio

Il presidente del Consiglio è costretto a rinviare il voto del Parlamento a settembre per la buona ragione che la maggioranza è inesistente. E lo è perché i 5S sono troppo deboli e divisi per reggere un passaggio del genere senza frantumarsi. 

 

Si capisce che Conte sarebbe felice di accettare il Mes anche stamane, con tutti i suoi risvolti non tanto finanziari quando politici, ma non può se il M5S non è in grado di permetterglielo. Peraltro la scommessa è troppo alta perché Berlino e la Commissione se ne stiano alla finestra, indifferenti. Lo hanno già fatto capire. 

grillo fico di maio di battista

 

Secondo punto. Nell'intervista a Repubblica il presidente dell'Emilia-Romagna, Bonaccini, afferma a chiare lettere che "il Pd non deve essere subalterno ad alcuno". Come dire che oggi tale subalternità esiste. E il profilo del governo, per come è gestito da Conte con l'obiettivo di durare in carica il più possibile, finisce per esaltare questo intreccio. 

roberto gualtieri luigi di maio

 

S' intende che l'idea del vertice Pd era e sarebbe ancora quella di trasformare il M5S in una specie di propria corrente esterna. Ma quello che accade è il contrario (o almeno tale è il rischio): una progressiva perdita di identità, una miscela in cui si annacqua la visione da offrire al Paese. 

 

NICOLA ZINGARETTI LUIGI DI MAIO

Il risultato è lo stallo in cui vivacchia l'esecutivo, nonché le frizioni crescenti con il premier. Fino all'ultima contraddizione: Zingaretti vorrebbe un patto elettorale con i 5S nel momento in cui il partito avrebbe bisogno di riaffermare le proprie idee. Il patto porterebbe a una specie di fusione. Ma la fusione trasformerebbe il Pd in un soggetto dai contorni poco definiti.

meme su luigi di maio ministro degli esterinicola zingaretti giuseppe conteALTOFORNO CREMATORIO - LA CRISI DELL'ILVA BY MANNELLIJOKER INFILTRATO NELLA FOTO DI NARNIROBERTO SPERANZA LUIGI DI MAIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…