zanda conte

“VOLETE CAPITE CHE CONTE, COME RENZI E CALENDA, VOGLIONO DISINTEGRARE IL PD PER PRENDERNE I VOTI?” - L’EX TESORIERE DEM LUIGI ZANDA, VICINO A FRANCESCHINI, MANDA UN AVVISO AI NAVIGATI E AI SINISTRATI FAUTORI DEL CAMPO LARGO: “NON SCHERZIAMO, IL PD NON È UNA COSTOLA DEI 5S, CHE HANNO DIMEZZATO I LORO VOTI DEL 2018. CI VUOLE L'ASTUZIA ACROBATICA DI CONTE PER FARE PASSARE UNA SCONFITTA PER UNA VITTORIA” - LE STILETTATE A SPERANZA, ROSY BINDI E ELLY SCHLEIN

Giovanna Casadio per “la Repubblica”

 

luigi zanda foto di bacco

«Conte, come Renzi e Calenda, vogliono disintegrare il Pd per prenderne i voti». Luigi Zanda, ex capogruppo ed ex tesoriere dem, non si è ricandidato. Chiede una rifondazione del Pd, ma non come operazione di marketing, né scopiazzando le politiche sociali «alla Achille Lauro a Napoli» dei 5Stelle.

 

Zanda, il Pd è bene che si sciolga dopo la sconfitta elettorale?

«Il Pd è un partito indispensabile per il sistema politico e la democrazia italiana. Nei suoi 15 anni di vita ha avuto 4 scissioni e nessuno ne ha preso il posto, nonostante questa fosse l'idea di chi ha provocato quelle scissioni. Miglioriamolo, rinnoviamolo, correggiamone la rotta, ma me lo terrei stretto».

anna finocchiaro luigi zanda foto di bacco

 

Vale la pena però fare un processo costituente magari cambiando nome e simbolo?

«Cambiare nome e simbolo sono fatti di marketing, anche la politica fa marketing, certo. Ma ora il Pd deve riflettere sulla sua natura e sul suo orizzonte, non affidarsi a un grafico per un nuovo simbolo».

 

Cresce nel Pd la corrente dei demogrillini, di chi invita a un'alleanza con i 5S.

«Lo vogliamo capire che Conte, come Renzi e Calenda, vogliono disintegrare il Pd per prenderne i voti? Lo ripetono tutti i giorni. Il Pd dovrebbe sciogliersi e mandare allo sbando il sistema politico italiano per l'egoismo di Conte, Renzi e Calenda? Non scherziamo! Il Pd non è una costola dei 5S, che hanno dimezzato i loro voti del 2018. Ci vuole l'astuzia acrobatica di Conte per fare passare una sconfitta per una vittoria».

 

E il richiamo di Speranza a un'intesa con i 5Stelle?

CONTE LETTA

«Articolo uno, il partito di Speranza, è un alleato naturale del Pd. Stimo Roberto, non ero d'accordo con la scissione. Mi fa piacere che ora si occupi del congresso del Pd, ma sarebbe utile che un congresso lo facesse il suo partito. Il prossimo congresso è il congresso del Pd. È il Pd che, anche con apporti esterni, deve riflettere su se stesso e sarebbe grave se la riflessione si fermasse alle alleanze, liste elettorali e posti di governo, perché è così che il Pd ha perso molto del suo prestigio».

 

Tra i demogrillini c'è anche Rosy Bindi, fondatrice del Pd.

«Allo scioglimento ripeto no. Sui grillini di Conte una osservazione. La loro politica sociale finora è stata la politica dei ristori e sovvenzioni, un po' alla maniera del vecchio Achille Lauro a Napoli. Può il Pd mettersi a scopiazzare politiche assistenziali in deficit di bilancio? O sarebbe meglio discutere di come creare lavoro, migliorare le scuole, mantenere alti i livelli della sanità. Per allearsi con i 5S servono lavoro politico e buonafede».

 

In una situazione drammatica dal punto di vista internazionale, economico, con il governo della destra di Meloni, il Pd cosa fa?

luigi zanda marco follini foto di bacco (1)

«Il Pd deve ripercorrere le fasi che stanno portando al governo Meloni e valutare i propri errori con uno sguardo al futuro. La Russia sta perdendo la guerra in Ucraina e minaccia la terza guerra mondiale. In Iran è in atto una vasta rivoluzione contro un regime tirannico. A casa nostra Meloni propone il presidenzialismo e Salvini le autonomie differenziate.

 

Dalle risposte ai cambiamenti epocali emergerà il nuovo Pd. Poi parleremo anche di alleanze e di nomi. Non ho obiezioni su un congresso nella primavera 2023, però bloccherei le iscrizioni al partito per impedire la solita corsa alle tessere. Così come sconsiglio che venga candidato alla segreteria chi vorrà iscriversi al Pd nelle ultime settimane».

 

Come Schlein? Mentre preferirebbe Bonaccini?

LUIGI ZANDA NICOLA ZINGARETTIluigi zanda foto di baccoZorro Calenda Renzielly schlein roberto speranza enrico lettaGIUSEPPE CONTE ENRICO LETTAmatteo renzi carlo calenda by leoniletta conte calenda

«Non faccio nomi».

rosy bindi foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…