giuseppe conte elly schlein

ELLY SCHLEIN TRA DUE FUOCHI: NON ABBASTANZA RIFORMISTA PER I TRANSFUGHI COTTARELLI, MARCUCCI E BORGHI, NON SUFFICIENTEMENTE PROGRESSISTA PER CONTE – PEPPINIELLO APPULO PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO E, DALLA ANNUNZIATA, CHIUDE LA PORTA A UN ACCORDO CON IL PD: “NON C’È UNA CONCRETA PROSPETTIVA PER UN’ALLEANZA STRUTTURALE” – “SU ALCUNI TEMI IL PD STA RAGGIUNGENDO POSIZIONI CHE NOI AVEVAMO DA TEMPO, SU ALTRI, COME IL CONFLITTO RUSSO-UCRAINO E GLI INCENERITORI, NON C’È STATO CAMBIAMENTO”

 

 

 

1. LO SCHIAFFO DI CONTE AL PD: «NESSUNA ALLEANZA CONCRETA» COTTARELLI LASCIA I DEMOCRATICI

Estratto dell’articolo di Domenico Di Sanzo per “il Giornale”

 

giuseppe conte a mezzora in piu 2

Giuseppe Conte non lascia al Pd «la leadership del campo progressista» ma raddoppia e mette in chiaro che «non c’è una concreta prospettiva per un’alleanza strutturale». Un Pd pressato dai Cinque Stelle, ma sempre più affine al grillismo. E infatti Elly Schlein perde un’altra pedina «moderata» al Senato, […] Carlo Cottarelli […].

 

All’indomani del tandem di piazza tra i sindacati ed Elly Schlein, le parole di Conte, consegnate a Lucia Annunziata a Mezz’ora in più, hanno il sapore di una porta sbattuta in faccia ai dem. Mentre Schlein continua a perdere pezzi tra i moderati, Conte rivendica la sua autonomia e tenta di superarla a sinistra.

 

ELLY SCHLEIN GIUSEPPE CONTE

«Su alcuni temi come il salario minimo, il Pd sta raggiungendo posizioni che noi avevamo già da tempo, anzi sono nostri cavalli di battaglia – spiega l’avvocato – su altre posizioni non abbiamo registrato un effettivo cambiamento come sul conflitto russo-ucraino e anche per quanto riguarda le tecnologie eco-sostenibili, parlo di inceneritori che per noi sono banditi».

 

Conte vuole pungere nella carne viva delle contraddizioni di Schlein, ma svela anche la verità di un Pd che segue i Cinque Stelle, soprattutto sui temi sociali. Dal lato opposto lo conferma Cottarelli, annunciando il suo addio al Pd. «È innegabile (basta vedere la composizione della nuova segreteria) che l’elezione di Elly Schlein abbia spostato il Pd più lontano dalle idee liberaldemocratiche in cui credo», spiega Cottarelli.

 

giuseppe conte a mezzora in piu 1

«Mi trovo a disagio su certi temi» […]. Dal Superbonus all’utero in affitto, dai termovalorizzatori al nucleare. Una morsa a tenaglia che rischia di stritolare Schlein. Non abbastanza progressista per Conte, non sufficientemente riformista per chi ha scelto di abbandonare la nave, come i transfughi Andrea Marcucci, Enrico Borghi e, da ultimo, Cottarelli. Conte stoppa qualsiasi tentativo di coalizione organica con il Pd e delinea «una convergenza su obiettivi condivisi». Nessun «compromesso al ribasso».

 

Poi punge sul dialogo con il centrodestra sulle nomine. «Non è inciucio e perché quando lo fa il Pd non si dice nulla?», attacca l’ex premier a proposito dell’asse tra Meloni e Conte su alcune poltrone, come la Vigilanza Rai e le magistrature speciali. […]

 

CARLO COTTARELLI A CHE TEMPO CHE FA

2. CONTE LANCIA IL GUANTO DI SFIDA AI DEM "NON CEDERÒ LA LEADERSHIP A SCHLEIN"

Estratto dell'articolo di Niccolò Carratelli per “La Stampa”

 

Che non fosse una questione di agende piene e di incastri complicati, si era capito. Anche perché riuscire a non incontrarsi mai, nemmeno per caso, come accadrà di nuovo oggi, durante i loro rispettivi (e identici) tour elettorali in Campania, è possibile solo impegnandosi a dovere.

 

giuseppe conte a mezzora in piu 4

Il punto è che, in questo momento per Giuseppe Conte, Elly Schlein non è una potenziale alleata, ma solo un'avversaria politica. «Noi non vediamo nessuna prospettiva per cedere una leadership del campo progressista, nel definire le battaglie da intraprendere, nel definire un futuro migliore», scandisce il presidente del Movimento 5 stelle, ospite di "Mezz'ora in più" su Rai3. Smettete di guardare i sondaggi, che danno il Pd almeno 4 punti sopra il Movimento 5 stelle. Basta enfatizzare l'"effetto Schlein", che non durerà per sempre. «Ragioniamo sul lungo periodo», ripete sempre Conte ai suoi fedelissimi. Quindi, non sulle elezioni europee del 2024, dove si voterà con il proporzionale e non sarà necessario mettersi insieme: «Non c'è una concreta prospettiva, almeno nell'immediato, per un'alleanza strutturale», spiega l'ex premier.

 

[…] Ovviamente la porta, in prospettiva, resta aperta per la ricostruzione di campo progressista: «Lavoreremo per il dialogo – avverte Conte – ma serve una convergenza su obiettivi davvero condivisi e, comunque, l'autonomia rispettiva va assolutamente garantita». […]

 

giuseppe conte a mezzora in piu 5

Su alcuni terreni, però, marciare uniti può avere un senso, come sul contrasto alle riforme costituzionali annunciate dal governo. Dal no convinto all'autonomia differenziata del ministro Calderoli, «un disegno sciagurato», ha ribadito Conte, ai progetti di presidenzialismo e premierato, che Meloni dovrebbe mettere sul tavolo domani, incontrando i partiti di opposizione.

 

[…] Conte non andrà all'appuntamento con il governo, perché partirà per Brescia, dove mercoledì mattina sarà ascoltato dal Tribunale dei ministri sull'inchiesta Covid. Ma avverte Meloni: «Partiamo malissimo, hanno creato premesse pessime. Noi vogliamo che questo tavolo cominci da una diagnosi condivisa, poi discutiamo sui rimedi – precisa – Fughe in avanti, in questo contesto, mi sembrano molto insidiose». A rendere pessime le premesse, oltre al decreto del Primo Maggio, anche la «bulimia di potere» espressa dal governo. «Ora non abbiamo solo leggi ad personam, ma anche contra personam – aggiunge – per mandare via prima della scadenza naturale dirigenti, come per Inps e Inail». —

giuseppe conte aggredito da giulio milani 3CARLO COTTARELLI A CHE TEMPO CHE FAgiuseppe conte a mezzora in piu 6

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…