giuseppe conte beppe grillo movimento 5 stelle

TE C'HANNO MAI...MANDATO? - CONTE NON AVEVA SPERANZE CONTRO GRILLO PERCHE' BEPPEMAO HA USATO L'ARMA DEFINITIVA CON I PARLAMENTARI M5S: "SONO CONTRARIO AI TRE MANDATI, MA POSSIAMO DISCUTERNE E POI METTERLO AL VOTO" - ALTRO CHE RINNOVAMENTO, NUOVO PARTITO E ALTRE CIANCE: LI HA INCANTATI CON LA PROMESSA DI UNO STIPENDIO FUTURO…

Federico Capurso per "la Stampa"

 

conte grillo

«Sono il Garante, non sono un coglione. E Conte ha bisogno di me. Lo deve capire». Beppe Grillo è a Roma, riunito con i parlamentari del Movimento 5 stelle, ma è come se parlasse all'ex premier. «Deve capire», tuona. Un ordine, più che un consiglio. E andrà avanti per ore, prima con i deputati, poi con i senatori, prendendo a schiaffi dall'inizio alla fine Giuseppe Conte e le sue aspirazioni egemoniche. Piantato dietro il pulpito dell'Aula dei Gruppi di Montecitorio, in giacca nera e camicia floreale, brandisce la bozza dello Statuto, l'oggetto della contesa, ostinato a non cedere di mezzo centimetro.

 

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

È chiaro a tutti, quando escono frastornati dall'incontro, che non ci sarà nessun passaggio di testimone: «Beppe vuole tenersi il Movimento. Vuole ricreare una diarchia». Come quella delle origini, quando Gianroberto Casaleggio era al suo fianco: «Io ero un po' di sinistra, Gianroberto un po' di destra - ricorda infatti Grillo -. Eravamo diversi. Non eravamo d'accordo su tutto». Ma funzionava.

 

E «anche Conte è diverso, viene da un altro mondo». Vuole tornare a quello schema. Lui e Conte, alla pari. O quasi, perché Conte «è un uomo di cultura, un curioso, ma deve assimilare le nostre cose. Gli ho detto: "Tu non sei un visionario. Io sono un visionario"». Tu non sei, io sono. Dietro alle buone intenzioni sventolate «non voglio indebolirlo, voglio rafforzarlo. Questo è il suo momento», si alza un cannoneggiamento incessante. Il Garante però sa bene che deve prima recuperare il consenso all'interno del gruppo, tirare a sé i suoi "ragazzi", che ora hanno il cuore spaccato a metà. L'esordio è una provocazione: «Vi siete stufati di me? Ditemelo in faccia».

beppe grillo giuseppe conte luigi di maio

 

Li pungola, sapendo che riceverà solo applausi. E accarezza una concessione, quella più ambita: «Sono contrario ai tre mandati, ma possiamo discuterne e poi metterlo al voto». Poi ripercorre la storia che li accomuna tutti e che esclude l'ex premier: «Lui non sa cos' è veramente il Movimento, deve studiare e imparare cos' è - sibila -. Non ha girato con noi nelle piazze». Grillo però non si può intestare la decisione di strappare. Il cerino deve finire in mano a Conte. Infatti mostra il simbolo del futuro Movimento, dove entrerà la dicitura «2050», a testimonianza della sua volontà di portare avanti il progetto.

giuseppe conte beppe grillo luigi di maio 1

 

«Vi prometto - aggiunge - che entro due, tre, cinque giorni presenteremo il nuovo Statuto. Stiamo lavorando bene, ma io mando le mie osservazioni in giallo e lui mi risponde in rosso, allora io in verde e lui in nero».

 

Qualcuno ride, ma il filo dell'ironia si è spezzato da tempo. Perché la questione ha investito il lato umano. Grillo non vuole accettare di essere ridimensionato. Torna a strigliare Conte: «Gli avevamo detto di partire dal nostro statuto, lui invece ha preso due avvocati e ha scritto un'altra cosa, ma tante cose non vanno». Non è accettabile, dice, «che io non parli a nome del M5S. E poi c'era anche scritto che io devo essere "informato", "sentito" ma che è' sto avvocatese? Le cose si decidono insieme».

 

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 3

Il picconamento, però, prosegue e investe anche la cerchia di potere intorno a Conte. Primo tra tutti il portavoce Rocco Casalino, che «è bravissimo sulle tv, ma si deve rapportare anche con il Garante, non solo con il capo politico». Poi gela i fedelissimi del premier, tra parlamentari e ministri, che in questi mesi hanno scatenato una faida interna contro Luigi Di Maio e le sue truppe. Grillo li avverte, rivolgendosi direttamente a Di Maio, seduto in prima fila: «Sei uno dei ministri degli Esteri più bravi della storia». Come a dire che se Conte non ci starà, la via d'uscita è già pronta. -

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…