beppe grillo giuseppe conte luigi di maio

MA CHE CE FAMO CON CONTE, LA BIRRA? – L’EX PREMIER ORMAI SI È CONVINTO A RICOPRIRE UN RUOLO ALL’INTERNO DEL MOVIMENTO PER NON FINIRE NEL CONO D’OMBRA DELLE LEZIONI A FIRENZE – E LA SEGRETERIA POLITICA A CINQUE APPENA APPROVATA? I PARLAMENTARI COMMENTANO: “È NATA MORTA, NESSUNO VUOLE ENTRARCI”. CON TANTI SALUTI ALLA BASE DI ROUSSEAU…

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

1 – Pressing dei contiani per l'avvocato presidente 5S

Federico Capurso per "La Stampa"

 

Nel giro di una settimana, Giuseppe Conte vorrebbe annunciare la sua disponibilità a ricoprire un ruolo all' interno del Movimento 5 stelle. In altre parole, a prenderne la guida. Non sarà un ostacolo la nuova segreteria politica di 5 membri, approvata dagli iscritti solo pochi giorni fa.

 

DAVIDE CASALEGGIO ALESSANDRO DI BATTISTA

«È nata morta. Nessuno vuole entrarci», commentano dalle file parlamentari. L' idea di boicottarla per tornare alla leadership unica lascia però perplessi i vertici: «La base si infurierebbe», ragionano da giorni. E difficilmente Conte potrebbe candidarsi come semplice membro della segreteria, da primus inter pares. L' ipotesi più forte resta quella di assegnargli la presidenza del partito, passando dall' ennesimqa modifica dello statuto e trasformando la segreteria politica, di fatto, in un organo consultivo al servizio del presidente.

ALFONSO BONAFEDE GIUSEPPE CONTE

 

I big grillini a lui più fedeli iniziano già a spianargli la strada. Primo tra tutti, l' ex Guardasigilli Alfonso Bonafede: «Il futuro del Movimento si intreccia a quello di Conte». Sarà lui la chiave per una «rifondazione» del partito, come la definisce Bonafede, ospite di Otto e mezzo, o per un «aggiornamento», come preferisce chiamarlo l' ex portavoce Rocco Casalino.

 

GIUSEPPE CONTE ROCCO CASALINO E IL TAVOLINO MEME

Il restyling, intorno ai cardini della transizione ecologica e della sostenibilità, è fortemente voluto da Beppe Grillo. Porterebbe a una nuova apertura nei confronti della società civile, ma questa volta per renderla classe dirigente del partito, non per dimenticarla in Parlamento. Dovrà strutturarsi nei territori e andrà ridefinito il rapporto con Davide Casaleggio. L' ex premier - raccontano nel Movimento - non ha intenzione di lasciare l' imprenditore di Milano in posizione dominante.

ALESSANDRO DI BATTISTA DAVIDE CASALEGGIO

 

Lo vorrebbe, piuttosto, come gestore esterno della piattaforma Rousseau, legato da un contratto e non da diritti scolpiti nello statuto grillino. La sfida più complessa, però, resta quella di riportare la pace tra le anime M5S dopo mesi di sangue.

 

 

giuseppe conte alfonso bonafede

2 – 5S, TUTTE LE REGOLE PER ENTRARE NEL NUOVO DIRETTIVO

Da "la Repubblica"

 

BARBARA LEZZI 1

Beppe Grillo deve ancora dare il via. Non è stato ancora deciso quando, finalmente, il Movimento 5 stelle potrà scegliere il suo nuovo organo collegiale. Quello che - grazie alle preferenze degli iscritti - ha sostituito la figura del capo politico. Ieri però sul blog delle Stelle sono stati pubblicati i requisiti necessari per le candidature.

 

Tra questi, l' impossibilità di correre per «gli iscritti che siano sottoposti a un procedimento disciplinare e/o che abbiano subito la sanzione (eventualmente anche in via cautelare) della sospensione». Questo taglia fuori, quindi, Barbara Lezzi, Nicola Morra, tutti gli espulsi di queste ore che vorrebbero fare ricorso e tentare di far parte del nuovo direttivo. Altra condizione è che «tutti i portavoce che intendono candidarsi» abbiano «ottemperato agli adempimenti relativi alle rendicontazioni e le restituzioni previsti dal Regolamento relativo al trattamento economico degli eletti».

 

NICOLA MORRA GIUSEPPE CONTE

Nel frattempo il tribunale civile di Cagliari, nell' accogliere il ricorso di una consigliera regionale espulsa, ha sancito che il M5S «è privo di un legale rappresentante» e potrebbe presto nominare un curatore. I vertici M5S faranno ricorso, tenteranno di impugnare la decisione, ma tutto questo potrebbe portare ad accelerare la scelta del nuovo direttorio o di un nuovo leader. Servirebbe cambiare ancora le regole, ma se Giuseppe Conte fosse disponibile, il Movimento lo farebbe al volo.

giuseppe conte beppe grillo luigi di maio 1 giuseppe conte marchese del grillo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…