conte babbo natale

BABBO CONTE PORTA IL REGALO SOTTO L’ALBERO: VUOLE ELARGIRE UN BONUS NATALIZIO DA CINQUECENTO EURO PER CHI HA SUBITO ALMENO OTTO SETTIMANE DI CASSA INTEGRAZIONE - MA LA MAGGIORANZA NON VUOLE SAPERNE: IL PROGETTO È COSTOSO (1,7 MILIARDI) E AD EROGARE IL BONUS DOVREBBE ESSERE L'INPS CHE È GIÀ NEL MIRINO PER GLI INSOPPORTABILI RITARDI NELL’EROGAZIONE DEI SUSSIDI - CONTE L'ANNO SCORSO PROPOSE IL “BONUS BEFANA” (CHE FU UCCELLATO SUBITO)

Alessandro Barbera per “la Stampa”

giuseppe conte roberto gualtieri 1

 

L'idea viene direttamente da Palazzo Chigi: un bonus natalizio da cinquecento euro per chi ha subito almeno otto settimane di cassa integrazione. Per raccontare quel che sta accadendo di questi tempi nel governo, occorre entrare nelle case dei protagonisti. Venerdì, poco prima della mezzanotte e dopo sette ore di riunione fiume on line, dal Tesoro arriva la richiesta di un nuovo collegamento. Alcuni erano pronti per andare a dormire, altri stavano per affrontare un consiglio dei ministri notturno.

ANTONIO MISIANI

 

Alla breve riunione sono convocati i ministri economici, i vice del Tesoro, i referenti dei partiti. Approvato il terzo decreto (il cosiddetto "ristori") per le attività commerciali bloccate dal virus, già si lavora al quarto. C' è da discutere di come spendere altri otto miliardi di euro, gran parte dei quali necessari a rinviare tre scadenze fiscali (30 novembre, 16 e 27 dicembre) delle imprese. Il decreto arriverà entro fine mese, subito dopo il voto in Parlamento (quest' anno è il quarto) per autorizzare altri venti miliardi di spese emergenziali. Il lavoro di mediazione è complicato. Forza Italia è disposta a votare a favore purché la maggioranza tenga conto di alcune sue richieste nel successivo decreto.

 

Renato Brunetta, incaricato dal Cavaliere dei contatti, chiede di superare l' eredità più odiosa del virus, ovvero la differenza di trattamento fra garantiti e non garantiti, dipendenti e autonomi. Dario Franceschini ad esempio preme per un aiuto ai lavoratori messi al tappeto dalla seconda ondata, quelli del turismo e dello spettacolo. È per questo che l' idea del premier, piombata d' improvviso nella trattativa, è accolta con freddezza.

 

laura castelli con mascherina

Dubbi vengono dai tre vice di Gualtieri - il Pd Antonio Misiani, la grillina Laura Castelli, Maria Cecilia Guerra di Leu - né piace al responsabile economico di Italia Viva Luigi Marattin. L' obiettivo è quello di dare certezze a chi - a causa delle solite burocrazie - è spesso costretto ad aspettare mesi per ottenere l' assegno. Il progetto di Conte è costoso (1, 7 miliardi) e ad erogare il bonus dovrebbe essere proprio chi (l' Inps) è accusato dei ritardi. Marattin è il più contrario di tutti: «Che vado a raccontare ai ristoratori con l' acqua alla gola? Vogliono riformare la cassa integrazione e renderla più efficiente? Prontissimo. Non mi chiedano di alimentare le divisioni nel Paese».

 

Come sempre il problema è far tornare i conti: per i soli rinvii fiscali servono cinque miliardi. È quanto necessario ad evitare i pagamenti Irpef, Irap e Ires a tutte le imprese con meno di cinquanta milioni di fatturato e perdite di almeno un terzo rispetto all' anno precedente. Per realizzare il bonus di Conte occorrerebbe ridurre la platea del Natale senza tasse.

titti brunetta e renato

 

Il premier non è nuovo a idee simili sotto l' albero. L' anno scorso si inventò il bonus Befana, ma finì nel nulla perché legato ad un piano (quello di incentivazione dei pagamenti elettronici) che fu poi ridimensionato. Il bonus per i cassintegrati rischia di fare la stessa fine, per ragioni prima politiche che di bilancio.

 

Spiega Brunetta: «Non è nostra intenzione diventare parte della maggioranza, siamo a disposizione nell' interesse del Paese. Ma per noi è essenziale che il governo accolga alcune nostre proposte per le categorie in difficoltà». Gestire la seconda ondata del virus, per quanto meno grave della prima, si sta rivelando più difficile.

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini

 

Per questo il premier, spinto dal Quirinale, deve coinvolgere l' opposizione nelle grandi scelte. Ieri ha telefonato a Matteo Salvini che gli ha dato un sì di massima al voto della Lega in Parlamento a favore delle nuove spese. «Ci spieghino però come vogliono spendere i soldi, e la smettano di parlare di bonus per monopattini». In apparenza tutto ciò per Conte dovrebbe essere la garanzia di un lungo futuro a Palazzo Chigi. Di fatto - presto o tardi - potrebbe rivelarsi la premessa di scenari imprevedibili.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…