calenda ryanair

RYANAIR, VOLA BASSO - CALENDA: “LA COMPAGNIA SI E' DIMOSTRATA INDEGNA SULLO STOP AGLI SCIOPERI DEI PILOTI” - MA QUEL PARACULO DI MICHAEL O’LEARY SE NE FOTTE E NON RICONOSCE I SINDACATI: “CHI INCROCIA LE BRACCIA AVRA’ TURNI DI LAVORO PIU’ DURI, PERDE GLI AUMENTI, PROMOZIONI E TRASFERIMENTI” - E QUESTI SAREBBERO GLI IMPRENDITORI DA CUI PRENDERE ESEMPIO?

 

Sofia Fraschini per “il Giornale”

 

michael o leary 3

Bufera per Ryanair nei cieli italiani. Una levata di scudi generali ha investito ieri la compagnia irlandese dopo le minacce mosse a quei piloti e assistenti di volo che avessero intenzione di aderire allo sciopero di domani in Italia (e del 20 dicembre in Irlanda). Una lettera ad hoc in cui il capo del personale della compagnia, Eddie Wilson, ha messo nero su bianco che, chiunque non lavorerà nelle ore in cui l' Anpac ha proclamato lo sciopero, «avrà in futuro turni più duri e potrebbe anche perdere aumenti di stipendio, i trasferimenti richiesti e promozioni».

 

CARLO CALENDA

Una minaccia nel contesto della difficile contrattazione che da mesi è in corso tra il vettore e i suoi dipendenti che si è rivelata di fatto un boomerang. E non solo per le polemiche innescate a livello politico e di settore, ma soprattutto per «il danno di immagine che questa faccenda causerà all' azienda», commenta Andrea Giuricin, docente di Economia dei trasporti all' Università Bicocca di Milano, ricordando gli scivoloni degli ultimi mesi, iniziati a settembre con la cancellazione in massa dei voli, che hanno scoperchiato il vaso di Pandora della compagnia: turni al limite, bassi stipendi, diritti negati».

 

ryanair

Per non parlare del fatto che, al posto di essere contenuta, questa polemica si è allargata a macchia d' olio e gli scioperi, che inizialmente erano confinati a Italia e Irlanda, si stanno espandendo: ieri i piloti tedeschi hanno annunciato che si preparano a rimanere a terra entro l' anno, così come quelli portoghesi.

 

piloti Ryanair

Si tratta di un comportamento «indegno» ha sancito il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, spiegando che «non si può stare sul mercato prendere i vantaggi e non rispettare le regole». Un chiaro riferimento agli incentivi che la compagnia ha dagli Enti locali italiani per operare negli scali. A fargli eco, il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, per il quale la lettera dell' azienda irlandese «È una cosa gravissima che infrange la legge e necessita dell' intervento della magistratura».

 

GIULIANO POLETTI

Perentorio anche il garante per gli scioperi secondo cui la posizione dei vertici di Ryanair «appare non conforme ai principi del nostro ordinamento, nel quali lo sciopero, se esercitato legittimamente, è considerato un diritto costituzionale». Allineati anche i sindacati, tutti sul piede di guerra, che hanno chiesto la convocazione di un tavolo Ryanair.

 

Ma perché i piloti della compagnia protestano? Al centro delle rivendicazioni non ci sono solo ragioni economiche, da settembre infatti l' azienda ha cercato di alzare i salari, quanto piuttosto motivazioni sindacali. In particolare, il riconoscimento stesso delle rappresentanze dei lavoratori, da parte della società.

 

la bella pilota Ryanair

I piloti chiedono infatti che le trattative sui loro contratti di lavoro vengano gestite dai grandi sindacati, come il tedesco Vc, l' italiano Anpac e l' irlandese Ialpa. Ryanair invece non riconosce nessuna di queste organizzazioni. «Un aspetto spiega Giuricin che Ryanair evita in tutti modi non volendo essere sindacalizzata per evitare di trasformarsi in una compagnia tradizionale».

 

Non per altro la società ha dichiarato che «i piloti molto ben pagati di Ryanair sono liberi di iscriversi ai sindacati, ma come ogni altra multinazionale, anche Ryanair è libera - in base alla legge irlandese e dell' Ue - di rifiutarsi di dialogare con i sindacati (dei piloti dei concorrenti)». Nel caso irlandese, infatti, la Ialpa rappresenta anche i dipendenti di Aer Lingus.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…