ORA CI PENSO IOR - CON LA RISCRITTURA DELLO STATUTO DELL’AIF, A CONTRASTARE IL RICICLAGGIO IN VATICANO NON SARÀ PIÙ UN CARDINALE MA UN LAICO

1 - IL DEBUTTO DI PAROLIN DA SEGRETARIO
Debutto ufficiale per Pietro Parolin come segretario di Stato vaticano. Ieri ha ricevuto il primo ministro delle Bahamas, Perry Gladstone Christie. È il primo impegno ufficiale di Parolin dopo l'insediamento in absentia del 15 ottobre.

2 - IL PAPA E LA LOTTA AGLI ILLECITI FINANZIARI UN LAICO CHIAMATO A VIGILARE SULLO IOR
M.Antonietta Calabrò per il "Corriere della Sera"

Con un nuovo Motu proprio papa Francesco interviene ancora a mettere ordine in materia economico-finanziaria. Questa volta ha riscritto lo statuto dell'Autorità per l'informazione finanziaria (Aif), rafforzandone ulteriormente l'indipendenza e sottraendola, alle potenziali interferenze e lotte di potere tra gli esponenti più influenti della gerarchia vaticana, che tanto hanno avvelenato gli ultimi anni del pontificato di Benedetto XVI.

La nuova Lettera apostolica (firmata il 15 novembre e che entrerà in vigore dopodomani, giovedì 21 novembre) modifica infatti sostanzialmente quella con cui papa Ratzinger il 30 dicembre 2010 aveva istituito l'Aif. E, diciamo così, ne «laicizza» completamente la struttura. In un immediato futuro il presidente dell'Autorità non sarà più, con ogni probabilità, un cardinale, come l'attuale, Attilio Nicora. L'articolo 4 del vecchio Motu proprio di Ratzinger, prevedeva per la carica solo la nomina papale e quindi di conseguenza ciò implicava il rango cardinalizio.

Adesso invece il presidente sarà nominato dal Papa, insieme ad altri quattro membri del Consiglio direttivo ad quinquennium - afferma il Motu proprio - e scelto «tra persone di provata onorabilità, senza conflitti di interessi e con riconosciuta competenza nei campi giuridico, economico, finanziario e negli ambiti oggetto dell'attività dell'Autorità».
L'identikit del nuovo presidente dell'Aif, insomma, è quello di un laico altamente competente sul modello del presidente dello Ior.

Questo salto di qualità avviene, come spiega lo stesso Francesco, nel momento in cui «per rafforzare le iniziative già prese allo scopo di prevenire e combattere sempre meglio eventuali attività illecite nel settore economico-finanziario, come pure per contrastare il finanziamento del terrorismo, ho attribuito nuove funzioni all'Autorità». L'Aif, infatti, in base alla nuova legge antiriciclaggio entrata in vigore l'8 ottobre, deve controllare tutte le attività finanziarie della Santa Sede, oltre allo Ior e l'Apsa, l'Amministrazione del patrimonio della Sede apostolica.

Lo Statuto inoltre crea il direttorato, cioè l'ufficio del direttore dell'Aif, che sarà composto dal direttore e dal suo vice, nominati dal segretario di Stato con gli stessi criteri del consiglio direttivo e sempre per cinque anni. Infine, l'Autorità sarà divisa in branche o uffici ben distinti tra loro: uno per la vigilanza e la regolamentazione e l'altro per l'informazione finanziaria.

La riscrittura dello Statuto dell'Aif, afferma papa Francesco, è avvenuta «accogliendo anche i suggerimenti della commissione referente dell'Istituto per le opere di religione».
Mentre all'altra commissione referente al Papa,quella sugli enti economici, verrà consegnato il risultato della consulenza, firmata sempre il 15 novembre dal Governatorato, con un'équipe internazionale della società Ernst&Young incaricata di «effettuare un lavoro di verifica e consulenza sulle attività economiche e sui processi di gestione amministrativa dell'ente».

Anzi, la consulenza è stata affidata a EY «in accordo con la Pontificia commissione referente di studio e di indirizzo per gli affari economici e amministrativi della Santa Sede», si legge nella nota del Governatorato. In questa seconda commissione siede Francesca Chaouqui, giovane pr che lavora proprio per Ernst&Young. Nel comunicato ufficiale, comunque, si specifica che il mandato è stato affidato «a seguito di una procedura di selezione».

Le due decisioni rese note ieri sembrano costituire un punto di svolta rispetto a Vatileaks che, com'è noto, è iniziato con la pubblicazione di lettere di denuncia su presunte irregolarità negli appalti del Governatorato da parte di monsignor Carlo Maria Viganò. Mentre il documento più importante trafugato dal Corvo , e ritrovato in copia a casa di Paolo Gabriele, era un appunto riguardante i rapporti tra lo Ior e l'Aif. Altri cambiamenti potrebbero avvenire oggi, questa volta nella Cei, con il possibile avvicendamento del segretario generale, Mariano Crociata.

 

 

IL PAPA CON LA MISERICORDINA CLIO E GIORGIO NAPOLITANO CON BERGOGLIO FOTO LAPRESSE NAPOLITANO E PAPA FRANCESCO BERGOGLIO FOTO LAPRESSE un bimbo con papa francesco bergoglio alla giornata per la famiglia IORSEDE DELLO IOR - ISTITUTO OPERE DI RELIGIONEIOR istituto per le opere di religione

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…