giuseppe conte guido bertolaso

BERTOLASO DI PICCHE – L’IPOTESI DEL SUPERCOMMISSARIO SI ALLONTANA, ANCHE PERCHÉ PIÙ CHE ALTRO SAREBBE UN COMMISSARIAMENTO DI CONTE STESSO E POTREBBE APRIRE LE PORTE A UN GOVERNO DI SALUTE PUBBLICA. MAGARI SOSTENUTO DALLE STESSE FORZE CHE EVOCANO BERTOLASO. PURE IL PD CHIUDE LE PORTE, MA NON C'È PROBLEMA. È DIRETTAMENTE L'EX CAPO DELLA PROTEZIONE CIVILE A SFILARSI: "GRAZIE, MA RESTO IN AFRICA A LAVORARE CON MIA FIGLIA"

Coronavirus, Conte:

 

LA POLITICA INVOCA BERTOLASO: "GRAZIE, MA RESTO IN AFRICA"

Lodovica Bulian per www.ilgiornale.it

 

BERTOLASO BERLUSCONI

«Sarebbe estremamente importante, in un momento così difficile della vita del Paese, che le istituzioni parlassero con una voce unica, autorevole, capace di dare indicazioni coerenti e competenti e quindi di infondere fiducia nei cittadini. Questa figura c'è, il suo nome è Guido Bertolaso: sono certo sia disponibile e ha già dimostrato con i miei governi di essere capace di gestire gravi emergenze in modo esemplare, riconosciuto in tutto il mondo». La voce del leader di Forza Italia Silvio Berlusconi non è l'unica a levarsi per invocare con forza il nome dell'ex capo della Protezione civile per gestire questo momento ricoprendo il ruolo di supercommissario, figura sulla cui istituzione si sta ragionando a Palazzo Chigi.

 

BERLUSCONI BERTOLASO

L'idea è di un individuare qualcuno che possa essere il punto di riferimento di tutta la filiera dell'emergenza, dalle decisioni da prendere alle indicazioni da dare fino alla loro comunicazione alle persone che ora più che mai necessitano di coerenza e di fiducia. Il nome del medico specializzato in malattie tropicali che ha guidato per nove anni il cosiddetto «pronto soccorso» del Paese, dove fu chiamato nel 2001 da Berlusconi, circola da giorni nelle stanze di Palazzo Chigi.

 

SILVIO BERLUSCONI E GUIDO BERTOLASO FOTO LAPRESSE

Il pensiero all'uomo che ha gestito le emergenze terremoto in Abruzzo, che è stato commissario straordinario del governo per la prevenzione da rischi della Sars nel 2003, e commissario per l'emergenza rifiuti in Campania (nel 2006, nominato da Prodi), è bipartisan. Ma il diretto interessato si sfila: «Grazie, ma lavoro in Africa con mia figlia», ha fatto sapere ieri.

 

Il premier Conte a domanda di Repubblica si è limitato a dichiarare che «stiamo affrontando un'emergenza con cui l'Italia, quantomeno nella sua storia più recente, non si è mai confrontata. Sono risoluto a ricorrere a qualsiasi mezzo per proteggere i cittadini e sicuramente potenzieremo la squadra». Oltre a Bertolaso le indiscrezioni danno anche sul tavolo anche un'altra opzione, quella di nominare un politico anziché un tecnico, che andrebbe a ricoprire l'incarico di sottosegretario alla presidenza del Consiglio per l'emergenza Covid19.

 

giuseppe conte con rocco casalino al dipartimento della protezione civile

Il primo a lanciare Bertolaso è stato due giorni fa il leader di Italia Viva, Matteo Renzi. All'indomani del pasticcio sulle bozze dei decreti con misure restrittive per la Lombardia e per il resto del Paese che sono state diffuse prima che fossero firmate, l'ex premier ha suggerito «al governo per il futuro di affiancare alla struttura valida che già sta lavorando, personalità che abbiano un'esperienza nella gestione delle crisi. Ci vuole Bertolaso, una personalità che abbia una capacità di lavorare con governi di tutti i colori e che sia anche capace di mettere le mani nella comunicazione istituzionale durante la crisi, che è un tema fondamentale, e nella gestione dell'emergenza».

 

GIUSEPPE CONTE PENSA DI ESSERE CHURCHILL

Della stessa idea il deputato di Italia Viva Michele Anzaldi, secondo cui richiamarlo in servizio «sarebbe non soltanto una scelta giusta, viste le evidenti difficoltà che, in particolare a livello di decisione e di comunicazione a Palazzo Chigi, sono emerse, ma sarebbe anche un modo per restituire con riconoscenza all'ex capo della protezione civile il suo ruolo nell'ambito dello Stato», dopo anni di processi e polemiche.

 

L'azzurra Mariastella Gelmini aupisca che l'esecutivo ascolti gli appelli e che «lo chiami subito, lo coinvolga immediatamente, e gli dia in mano la gestione di questa crisi. Serve un uomo macchina di spessore, capace di assumere decisioni difficili, e di comunicarle con correttezza e chiarezza al Paese».

 

TRAMONTA L'IPOTESI SUPERCOMMISSARIO

Marco Conti per “il Messaggero”

 

francesco boccia – ritiro del pd all'abbazia di contigliano 21

Rotti gli argini della prudenza, la decisione di chiudere il Paese facendolo diventare «zona protetta» carica tutti i cittadini di responsabilità che sinora il governo aveva provato a distribuire scatenando spesso polemiche. La decisione Giuseppe Conte l'ha comunicata in serata in diretta tv dopo averla condivisa con i capidelegazione del governo, ma era nell'aria già dal primo pomeriggio quando alla Protezione Civile sono iniziati ad arrivare i numeri dei nuovi contagi e i decessi.

 

Un susseguirsi di vertici e riunioni iniziati al ministero dell'Interno con il ministro Luciana Lamorgese. Poi i capi dell'intelligence e delle forze dell'ordine. In serata la riunione con i ministri Bonafede, Franceschini, Speranza, Gualtieri e Fraccaro.

 

Il balzo in avanti ha spaventato non solo palazzo Chigi ma anche i presidenti di regione che sino al giorno prima contestavano le misure «restrittive» del governo. Collegati in video conferenza con il ministro Francesco Boccia, i rappresentanti delle regioni hanno di fatto spinto l'esecutivo ad allargare la zona arancione a tutta la Penisola, chiedendo anche aiuto per il reperimento delle attrezzature sanitarie necessarie per affrontare la malattia polmonare che segue il contagio.

conte lamorgese

 

IL RUOLO

D'altra parte mentre le regioni del Nord, pur sforando il patto di stabilità interno, hanno le risorse per acquistare macchinari, nel Sud la situazione rischia di diventare drammatica solo con un quinto dei ricoverati in Lombardia e Veneto.

 

giuseppe conte e rocco casalino

Conte in serata ha preso spunto proprio da questa richiesta per rispondere alla domanda sull'istituzione di un «super-commissario» che continua ad essere evocato da Matteo Renzi, Silvio Berlusconi e buona parte di FI. «Avverto la necessità di un coordinamento per l'approvvigionamento di macchinari e attrezzature sanitarie. E' un ruolo che potremmo affiancare al capo della protezione civile in questo momento», ha sostenuto Conte prendendo anche le distanze dalla definizione di «supercommissario», anche se ha ammesso che pensa di «potenziare la macchina organizzativa».

berlusconi renzi

 

Su questa figura si è sviluppato quel residuo di confronto politico che il Covid-19 ancora permette. Il nome più gettonato per il ruolo da supercommissario è quello di Guido Bertolaso, già capo della Protezione Civile con i governi Prodi e Berlusconi. Proprio il Cavaliere, all'inizio dell'esplosione dell'emergenza, aveva avuto modo di sondare Bertolaso il quale si è subito fatto indietro consapevole forse della difficoltà che avrebbe fatto il M5S e che Vito Crimi conferma.

 

il videomessaggio di giuseppe conte sul coronavirus 6GUIDO BERTOLASO

Il reggente del Movimento non entra nel nome, ma liquida bocciando del tutto l'idea con un «non ha senso» che di fatto silura l'ipotesi che, se realizzata, avrebbe di fatto finito con il commissariare l'intera macchina organizzativa e lo stesso presidente del Consiglio. Aprendo magari le porte - vista la durata dell'emergenza - ad una sorta di governo di salute pubblica magari sostenuto anche dalle stesso forze che evocano Bertolaso: FI e Iv. Consapevoli dell'insidia, anche il Pd ha chiuso la porta all'idea, lo stesso Matteo Salvini si è detto non interssato alla questione, mentre il Quirinale si tiene fuori da una querelle squisitamente politica, anche se segue costantemente l'evolversi del virus e l'azione del governo. L'accavallarsi di ordinanze e decreti mostra le difficoltà che ancora si incontrano nel contenere il contagio e nel gestire un'emergenza che intreccia competenze - soprattutto quella sanitaria - trasferite, forse con pochissima veggenza, dallo Stato centrale alle regioni.

guido bertolaso foto di ferdinando mezzelani gmt 69

Allargati a tutto il Paese i provvedimenti di sabato scorso, oggi a palazzo Chigi si tenterà di affrontare le conseguenze economiche del contagio prima incontrando i leader dell'opposizione e poi collegandosi con Bruxelles e i leader dell'eurogruppo. Obiettivo ottenere un coordinamento nelle misure sanitari e maggiore flessibilità di bilancio.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…