IL “CORVO” SPENNATO - È UN ANZIANO MONSIGNORE L’AUTORE DELLA LETTERA ANONIMA CONTRO BERTONE - IN VATICANO MINIMIZZANO: “È GIÀ SUCCESSO, SEMPRE CONTRO IL SEGRETARIO DI STATO, È UN FRUSTRATO COL VEZZO DELLE LETTERE ANONIME” - MA LA MISSIVA HA PUNTATO IL RIFLETTORE SULLA GALAPPANTE PRESA DI POTERE DI BERTONE SULLO STATO DI RATZINGER ATTRAVERSO DELICATISSIME NOMINE, SOPRATTUTTO AI VERTICI DEL GOVERNATORATO (CASSAFORTE DEL VATICANO), DOVE SEDEVA IL “DEFENESTRATO” VIGANÒ…

Gian Guido Vecchi per il "Corriere della Sera"

Il «corvo» che ha attaccato il cardinale Tarcisio Bertone, a quanto si dice, è un monsignore di Curia, anziano e un po' frustrato, con il vezzo delle lettere anonime, «non è la prima volta, purtroppo».

Oltretevere si considera la cosa con un certo distacco ironico, «più che minacciosa, la lettera è grottesca», un filo di desolazione per il tono «sgradevole» del testo e una qualche rassegnazione: perché tale è la natura umana, «in tutte le comunità capita ci siano persone così», e perché queste «meschinità» tendono ad accadere mentre si stanno decidendo nomine importanti, magari c'è chi ambiva a qualche posto e non è stato neanche preso in considerazione.

Nelle prossime settimane, e comunque entro la fine del mese, sarà infatti nominato il nuovo nunzio apostolico a Washington: l'arcivescovo Carlo Maria Viganò, ora segretario e quindi numero due del Governatorato vaticano.

A catena si sistemeranno altre caselle di rilievo: alla guida del Governatorato - ora presieduto dal cardinale Giovanni Lajolo, che va in pensione - si fa da mesi il nome dell'attuale nunzio in Italia, l'arcivescovo Giuseppe Bertello, ma c'è anche la candidatura di monsignor Giuseppe Sciacca, «uditore» e quindi giudice della Rota romana, che del Governatorato potrebbe divenire segretario.

Se fosse confermata la scelta di Bertello, ci sarebbe poi da nominare il nuovo nunzio italiano: con la candidatura di Lorenzo Baldisseri, ora nunzio in Brasile.
È in questa fase che la lettera anonima, di cui ha dato notizia l'altro giorno il settimanale Panorama, è stata mandata in varie copie a cardinali capi dicastero e negli uffici di Curia, nei primi giorni di agosto.

Una lettera velenosa contro il Segretario di Stato, il salesiano Bertone, che lo minacciava - si fa per dire: in Vaticano si tende a declassare la faccenda a una boutade bizzarra e di cattivo gusto - usando una frase di San Giovanni Bosco, «grandi funerali a corte!»: una citazione da una missiva nella quale il fondatore dei salesiani ammoniva Vittorio Emanuele II, nel 1854, a non confiscare i beni della Chiesa.

Il testo, tra l'altro, accusa Bertone di non saper decidere e di scegliere i collaboratori solo sulla base di simpatie personali e allude alla «defenestrazione» dell'arcivescovo Viganò, peraltro destinato, come si è visto, ad una posizione di assoluto rilievo: «ambasciatore» della Santa Sede negli Stati Uniti.

Sulla lettera anonima sta indagando d'ufficio la Gendarmeria vaticana, anche se è difficile rintracciare «prove» che incastrino l'autore: il testo è stato scritto al computer con un programma dei più comuni. E del resto Oltretevere «non è stata presa sul serio» né in verità c'è un clima da «caccia al corvo», anche perché i sospetti si sono addensati da subito su una vecchia conoscenza, in tema di lettera anonime, «è autore di almeno un altro testo su un argomento diverso, ma sempre contro il Segretario di Stato».

Si sa, o almeno si pensa di sapere chi è: l'unica, in mancanza di prove e quindi di provvedimenti, è avere (cristianamente) pazienza e aspettare l'età della pensione. Piccoli veleni, piccole ripicche. C'è chi sorride un po' mesto, chi scuote la testa. E chi ricorda ciò che disse lo scrittore inglese John Cornwell quando «indagò» sulla scomparsa di Papa Luciani, arrivò peraltro a concludere che era morto di morte naturale ma osservò desolato: «Il Vaticano è un piccolo paese di lavandaie».

 

BERTONE VATICANO CARLO MARIA VIGANORatzinger veste PradaGIUSEPPE BERTELLOGENDARMERIA VATICANA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....