giorgia meloni mes fondo salva stati

SIAMO MES MALE – IL CRAC DELLA SILICON VALLEY BANK VIENE USATO COME GRIMALDELLO PER CONVINCERE L’ITALIA A FIRMARE LA RIFORMA DEL FONDO SALVA STATI. IL DIRETTORE ESECUTIVO DEL MES, PIERRE GRAMEGNA, LO DICE CHIARAMENTE: “LE TURBOLENZE DEGLI ULTIMI GIORNI MOSTRANO L’IMPORTANZA DELLA RATIFICA”. PROBABILE UNA NUOVA MISSIONE A ROMA, MENTRE ALL’EUROGRUPPO I TEDESCHI SI IMPUNTANO SULLE NUOVE REGOLE DEL PATTO DI STABILITÀ. E MENO MALE CHE DALLA PANDEMIA NON SI DOVEVA TORNARE INDIETRO…

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “la Stampa”

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

«Le turbolenze degli ultimi giorni mostrano l'importanza della ratifica della riforma del Mes perché permetterebbe di avere il backstop per il Fondo di risoluzione unico»che servirebbe proprio da «paracadute» nel caso in cui le banche europee dovessero far fronte a una crisi.

 

I timori legati al crac della Silicon Valley Bank si sono trasformati in un assist per tornare a fare pressioni sul governo italiano sulla riforma del Meccanismo europeo di stabilità. Perché – come ha lasciato intendere il direttore esecutivo Pierre Gramegna – il nuovo strumento servirebbe proprio ad affrontare gli effetti di una potenziale crisi degli istituti di credito dell'Eurozona.

 

CHRISTINE LAGARDE FABIO PANETTA GIANCARLO GIORGETTI PIERRE GRAMEGNA

Anche per questo Gramegna ha annunciato che «nelle prossime settimane» ci sarà una nuova missione del Mes a Roma, la seconda nel giro di due mesi. […]

 

«Riconosciamo la sensibilità della questione nel parlamento italiano» ha ammesso Paschal Donohoe, presidente dell'Eurogruppo, spiegando che «la ratifica sarebbe vantaggiosa per tutti» […].

 

Nulla è deciso sul formato della nuova visita, ma tra le ipotesi c'è quella di un'audizione parlamentare per convincere deputati e senatori. I funzionari del Mes e Gramegna hanno fatto sapere di essere disponibili a un intervento di questo tipo, anche se spetterà all'Italia decidere a quale livello e in che forma si terranno gli incontri. […]

 

Giancarlo Giorgetti con il presidente dell'eurogruppo Paschal Donohoe

All'Eurogruppo di ieri la questione è stata affrontata soltanto marginalmente perché i ministri sono rimasti a lungo a discutere delle linee-guida di bilancio pubblicate la scorsa settimana dalla Commissione. Il ministro tedesco Christian Lindnder si è subito presentato con fare battagliero per respingere l'impostazione dell'esecutivo Ue che […] non intende applicare in modo rigido le regole del Patto di Stabilità nel 2024, nonostante la clausola che lo sospende verrà disattivata a fine anno.

 

«Non c'è un vuoto giuridico - ha insistito Lindner -. Abbiamo regole chiare che devono essere applicate fino a quando non ce ne saranno delle nuove».

 

Il braccio di ferro ha portato a una revisione della dichiarazione conclusiva dell'Eurogruppo, nella quale i ministri delle Finanze dell'Eurozona si limitano a «prendere atto» delle linee-guida della Commissione.

giorgia meloni con paolo gentiloni

 

Dal testo – su pressione dei nordici – è sparito ogni riferimento che potesse ricondurre alla necessità di muoversi secondo i «princìpi» della riforma. Ma, in risposta, gli altri governi hanno chiesto e ottenuto di rimuovere anche la frase in cui si diceva: «Nei prossimi programmi di stabilità (il Def, ndr) definiremo piani di bilancio a medio-termine in linea con la legislazione esistente».

 

Si tratta di un equilibrio lessicale che però è anche molto sostanziale. Paolo Gentiloni ha cercato di tenere insieme i diversi punti di vista, facendo notare che al tavolo sono emerse due visioni opposte. Da un lato c'è chi, come la Germania, si è lamentato perché la Commissione non aprirà procedure per deficit nel 2023, ma dall'altro c'è chi storce il naso perché l'esecutivo Ue ha già detto che potrebbe farlo nel prossimo anno. […]

PASCHAL DONOHOE - GIANCARLO GIORGETTI - PAOLO GENTILONI pierre gramegna e paschal donohoeGiancarlo Giorgetti con il presidente dell'eurogruppo Paschal Donohoe

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…