LA CRISI DI GOVERNO IN BULGARIA INNESCA UN EFFETTO DOMINO IN EUROPA: SE LA GEORGIEVA DOVESSE FARCELA A DIVENTARE MINISTRO DEGLI ESTERI UE E LA MOGHERINI CONTESTUALMENTE USCIRE DI SCENA, ALLORA TOCCHEREBBE A D’ALEMA (BONINO PUNTA AL QUIRINALE) O A DE CASTRO

Marco Gorra per “Libero Quotidiano

 

MASSIMO D'ALEMAMASSIMO D'ALEMA

Massimo D’Alema è sempre più vicino a superare Federica Mogherini nella corsa verso Bruxelles. Non solo il nome del leader Maximo è presenza fissa negli ultimi toto-nomine che girano a Bruxelles, ma adesso accanto al nome è spuntata anche la casella: quella del Commercio.

 

A dare all’ex premier lo sprint decisivo - come per una sorta di mutuo soccorso tra ex comunisti - rischia di essere la Bulgaria. La crisi di governo, apertasi dopo le Europee e culminata sei giorni fa con la ratifica del Parlamento alle dimissioni presentate dal premier Plamen Oresharski, può infatti innescare un effetto domino capace di arrivare da Sofia fino a Roma.

FEDERICA MOGHERINIFEDERICA MOGHERINI

 

Il quadro è il seguente: la Bulgaria è tra i Paesi che hanno avanzato una candidatura (quella dell’ex commissario Kristalina Georgieva) per l’Alto rappresentante della Politica estera e di sicurezza comune (Pesc) dell’Unione, lo stesso posto per cui il governo italiano ha schierato la Mogherini.

 

Emma Bonino Emma Bonino

La candidatura bulgara era nata con una forza ed una debolezza: la forza derivava dall’essere espressione del blocco dell’Est, cui è consenso unanime spetti un top job onde sancirne l’ingresso nella grande famiglia comunitaria; la debolezza derivava dal non avere il pieno appoggio del governo patrio: la Georgieva è di area Ppe, e pertanto era malvista dall’esecutivo coalizionista composto da socialisti e minoranza turca (con l’opposizione assai blanda dei nazionalisti).

 

paolo de castropaolo de castro

Quest’ultimo impedimento adesso è però venuto meno. Il governo Oresharski non è più e a portare il Paese alle urne in ottobre sarà un esecutivo di salute pubblica. Esecutivo nel quale rientrerà il Gerb, partito di ispirazione popolare dell’ex premier Boyko Borisov. Costui è intenzionato a presentarsi alle elezioni per riconquistare la poltrona su cui è stato seduto dal 2009 al 2013.

 

Kristalina  Georgieva Kristalina Georgieva

E presentarsi in campagna elettorale potendo rivendicare di avere spuntato per l’esordiente Bulgaria nientemeno che la prima vicepresidenza dell’Unione europea (la carica è connessa a quella di Alto rappresentante) sarebbe un colpaccio. Per questo, si può stare sicuri che nel mese che ancora manca al decisivo vertice del 30 agosto Sofia metterà in campo tutte le carte per portare a casa la nomina.

 

Da cui l’effetto domino che arriva fino a Roma. Se la Georgieva dovesse farcela (a suo favore gioca anche il Cencelli: sicura una vicepresidenza al socialista francese Pierre Moscovici, la signora riequilibrerebbe il cruciale conteggio) e la Mogherini contestualmente uscire di scena, allora toccherebbe a D’Alema, la cui candidatura resta preminente sulle alternative Emma Bonino (più concentrata, pare, sulla corsa al Quirinale) e Paolo De Castro (papabile solo se all’Italia toccasse l’Agricoltura).

 

Matteo RenziMatteo Renzi

Che la pratica sia a buon punto lo dimostrano gli spifferi che, come detto, vogliono già pronta per l’ex premier anche la delega: quella al Commercio. Per l’Italia sarebbe un ripiego tutto sommato onorevole: fermo restando lo smacco per avere subito il veto dei partner sulla Mogherini e rinunciato ad un posto ad altissimo prestigio come quello di Alto rappresentante, il nostro Paese si consolerebbe in virtù del peso tutt’altro che ridotto della delega incassata. Il commissario al Commercio, infatti, si occupa di negoziare gli accordi commerciali con i Paesi terzi.

Boyko BarisovBoyko Barisov

 

Tra i dossier sul suo tavolo c’è quello relativo al Ttip, l’accordo di libero scambio tra Ue ed Usa che vale qualcosa come duecento miliardi di euro e che a Washington sta parecchio a cuore. Quale migliore occasione per D’Alema per dimostrare agli americani (che definire non entusiasti al pensiero di vederlo sbarcare a Bruxelles è un eufemismo) che tanta diffidenza è malriposta?

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….