SOFRI E D’AMBROSIO CONTRO IL FILM DI GIORDANA SU PIAZZA FONTANA - SOFRI: “IL FILM È ZEPPO DI ERRORI DELIRANTI: NON CI FURONO AFFATTO DUE BOMBE E DUE TAXI; UN ATTENTATORE ANARCHICO, UN ALTRO ATTENTATORE FASCISTA E VIGILATO DAI SERVIZI; UNA BORSA CON LA BOMBA, E UNA SECONDA BORSA DEPOSITATA ACCOSTO ALLA PRIMA” - D’AMBROSIO, CHE ISTRUÌ LE INDAGINI E ASSOLSE CALABRESI PER LA “CADUTA” DI PINELLI: “NEL FILM MANCANO LE INDAGINI CHE HANNO STABILITO UNA VERITÀ STORICA E GIUDIZIARIA”…

1- IL LIBRO È PIENO DI ERRORI DI FATTO

Adriano Sofri per "Il Foglio"

Caro Fabio Fazio, ho guardato la tua puntata di sabato, coi tre protagonisti del film "Romanzo di una strage", e desidero esporti la mia opinione, sulla quale tornerò presto e distesamente. Il film si dice "liberamente ispirato" al libro di Paolo Cucchiarelli, "Il segreto di Piazza Fontana". Il quale a sua volta, nella tempestiva ristampa, si dice "il libro cui si è ispirato il film". Tu infatti hai presentato il film, ne hai parlato con quei tre bravissimi attori, l'hai introdotto col famoso testo di Pasolini sul romanzo delle stragi, e hai anche mostrato e raccomandato il libro e la completezza della sua documentazione.

Anch'io ho visto il film e avevo letto il libro. Del libro, penso di aver raramente avuto per le mani una tale farragine di errori di fatto, dovuti all'ignoranza di documenti fondamentali, e di illazioni oltraggiose, e mi propongo di dimostrarlo senza lasciare dubbi. Il film, che suscita in me pensieri e sentimenti diversi, è importante e certo destinato a dare la versione più influente su una vicenda così lacerante.

Ma da subito ti pongo questo problema: se si possano accostare e raccomandare insieme un libro in cui Valpreda va in taxi a mettere la sua bomba nella Banca dell'Agricoltura (sia pure immaginando che scoppi a banca vuota), Pinelli è a parte del piano di esplosioni simultanee (sia pure andando rocambolescamente in extremis a farne disinnescare un paio), Calabresi è nel suo ufficio quando Pinelli ne precipita, e sono lui o Panessa a provocare la precipitazione; mentre nel film Valpreda (salvo che io capisca male) non va a mettere la bomba, Pinelli è affatto ignaro e innocente, Calabresi è senza dubbio fuori dalla sua stanza.

Ho citato solo tre punti essenziali, sui quali la divergenza è clamorosa. C'è bensì una tesi di fondo sulla quale il film ha voluto seguire il libro, e che io considero delirante: che la bomba della strage (e, nel libro, tutte le altre di quel 12 dicembre, e probabilmente anche numerose altre che costellarono i mesi precedenti) sia stata "raddoppiata", una bomba senza intenzioni micidiali, un'altra che cercava il massacro; un attentatore anarchico o finto anarchico, un altro attentatore fascista e vigilato dai servizi; una borsa con la bomba, e una seconda borsa depositata accosto alla prima; un taxi di Rolandi, e un altro taxi... Due di tutto. Tu hai accennato alla cosa all'inizio parlando "della bomba, e probabilmente due" di Piazza Fontana. Non ci furono due bombe. Volevo dirtelo, intanto.


2- D'AMBROSIO CONTRO ROMANZO DI UNA STRAGE: "UN FILM VERITÀ? POTEVANO ALMENO INVITARMI ALLA PRIMA"
Da www.Panorama.it

Non l'hanno invitato all'anteprima del film; non gli hanno fatto nemmeno una telefonata per chiedergli mezza consulenza. Senza averlo ancora visto, Gerardo D'Ambrosio, giudice istruttore del processo sulla bomba di Piazza Fontana, già sa che Romanzo di una strage (leggi la recensione di Stefania Berbenni) l'ultima opera di Marco Tullio Giordana, nelle sale dal 30 marzo, non gli piacerà.

"Pagherò il biglietto e andrò a vederlo venerdì al cinema come tutti gli altri" polemizza il senatore del Pd, 45 anni in magistratura, 40 passati a Milano, famoso anche per la sentenza con cui assolse il commissario Luigi Calabresi dalle accuse sulla morte dell'anarchico Pinelli precipitato il 15 dicembre del 1969, tre giorni dopo i 17 morti e 88 feriti alla Banca Nazionale dell'Agricoltura, dal quarto piano della questura di Milano. L'inchiesta giudiziaria, coordinata da lui, allora sostituto Procuratore, individuò la causa della morte in un "malore attivo", in seguito al quale l'uomo sarebbe caduto da solo, sporgendosi troppo dalla ringhiera del balcone della stanza dove venne esclusa la presenza di Calabresi.

"D'altra parte, come me - puntualizza D'Ambrosio - hanno dimenticato di invitare all'anteprima anche tutti gli altri che si sono occupati delle indagini. Penso ad esempio al giudice Guido Salvini. Infatti, da quanto ho letto sui giornali, mi sembra che la tesi del film sia molto diversa da ciò che stabilimmo noi. Per il film la strage di Piazza Fontana è rimasta senza autori. Noi invece individuammo e stabilimmo di chi si trattava".

"Mentre allora fu incriminato Pietro Valpreda e il gruppo "22 marzo, noi accusammo i neofascisti Franco Freda e Giovanni Ventura". Gli stessi ai quali viene ormai stabilmente attribuita, in due sentenze, la responsabilità di quei fatti, senza che però essi risultino processabili in quanto già assolti per questo reato con sentenza passata in giudicato.
Ma cosa ha rappresentato Piazza Fontana per colui che guidò le indagini sull'eccidio?

"La strage di Piazza Fontana ha rappresentato senz'altro l'inizio della cosiddetta strategia della tensione anche se non bisogna dimenticare che già l'8 agosto c'erano stati gli attentati ai treni, sempre ad opera di Freda, Ventura e del loro gruppo, entrambi condannati in via definitiva dalla corte di Catanzaro per quei fatti. Tutti dimenticano sempre che noi non facemmo un processo solo sulla bomba alla Banca dell'Agricoltura, ma su tutti gli attentati del 1969 che poi culminarono con la strage del 12 dicembre. Noi scoprimmo che gli autori erano Freda e Ventura e che il legame tra gli attentati precedenti e questo era costituito dall'acquisto da parte di Freda dei timer che furono impiegati per la bomba di Piazza Fontana. In primo grado fummo noi a far condannare all'ergastolo Freda, Ventura e Giannettini dalla Corte d'assise.

Né bisogna dimenticare che quando arrivammo ad indagare sul ruolo dei servizi segreti nei fatti del 12 dicembre, il processo ci fu tolto e trasferito a Catanzaro. Non l'ho ancora visto, ma da quanto ho letto credo che nel film di Giordana tutte queste cose vengano ignorate. C'è la bomba, ci sono i morti, c'è Pinelli, ma non ci sono le indagini che noi abbiamo condotto arrivando a stabilire una verità giudiziaria e storica. Eppure nessuno degli autori, per i quali non ci sono mai stati colpevoli, ha ritenuto utile venirmi a chiedere qualcosa".

 

 

Adriano Sofri Manlio Milani dopo la strage di BresciaVALPREDAGERARDO DAMBROSIO CI PENSA Marco Tullio Giordano - Copyright PizziLuigi Calabresi

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...