ANCHE MONTALBANO HA LA SUA CROCE(TTA)! - IL GOVERNATORE SICILIANO, IMPALLINATO DA TUTTI PER LA FUGA DEL COMMISSARIO IN PUGLIA, CONTRATTACCA SULLA RAI: “CI DEVE 25 MILIONI PER AGRODOLCE, ECCO PERCHÉ È USCITA QUESTA POLEMICA”

1 - RAI: CROCETTA, FICTION MONTALBANO? RAI CI DEVE 25 MLN

(ANSA) - - "La Rai ci deve dare 25 milioni di euro e fa saltare la fiction Montalbano? Non facciano i furbi, non accetto contro-partite. E' strano che questa vicenda di Montalbano esploda proprio quando la Rai chiede un incontro alla Regione siciliana sul contenzioso per la fiction Agrodolce, su cui indaga la magistratura. Sono pronto a denunciare tutto in Parlamento e alla Procura". Cosi' all'ANSA il governatore Rosario Crocetta sull'ipotesi di trasferimento della location della fiction Montalbano dalla Sicilia alla Puglia.

commissario montalbano 5commissario montalbano 5

 

2 - MONTALBANO, BUTTAFUOCO: “IL TRASFERIMENTO IN PUGLIA È LA CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DEL GOVERNO CROCETTA”

Paola Ambrosino per “Tazebaonews.it

 

Con un assordante silenzio, l’amministrazione della Regione Sicilia si sta lasciando scappare una sue delle perle: il Commissario Montalbano. La produzione della celeberrima fiction  della Rai ha infatti ammesso di essere arrivata ormai ai ferri corti con Palazzo dei Normanni,  tanto da valutare seriamente la possibilità di trasferire il set da Ragusa ad Otranto, in Puglia.

CROCETTACROCETTA

 

La clamorosa notizia ha immediatamente allertato tutti i comuni del sud est dell’isola che si sono detti addirittura disposti ad autotassarsi pur di non dover abbandonare le storie di “Salvo” che, negli ultimi anni, hanno promosso turismo, indotto e cultura.

 

Di fronte all’ennesimo scivolone della Regione, il deputato Pd Michele Anzaldi, citando le parole dello scrittore e giornalista Pietrangelo Buttafuoco, ha lanciato una provocazione e ammesso che lo statuto speciale di Regione autonoma ha fatto più danni che altro.

 

Se addirittura Camilleri, padre di Montalbano e intellettuale simbolo della Sicilia, arriva a dire che comprende le ragioni della produzione che si dice pronta ad andare in Puglia – nota Anzaldi –  significa che le difficoltà incontrate non devono essere state poche.

Francesco Merlo e Pietrangelo Buttafuoco Francesco Merlo e Pietrangelo Buttafuoco

Per avere un commento sulla questione, la redazione di Tazebaonews ha intervistato Buttafuoco.

 

Dottor Buttafuoco, pare che la Sicilia stia per perdere Montalbano?

La Regione Sicilia va a rotoli, è evidente. La questione Montalbano mi ricorda tanto quanto accaduto con “E’ stato il figlio”, il film di Daniele Ciprì ambientato a Palermo ma girato in Puglia… Ecco penso che questo sia un esempio perfetto per spiegare il disinteresse totale che l’amministrazione ha verso la cultura, la memoria, la storia e il turismo della Sicilia. L’addio di Montalbano è la ciliegina sulla torta marcia di un sistema cieco e ottuso.

 

Secondo lei, problemi di questo tipo esistono solo in Sicilia?

No, certo che no. Ma in Sicilia sono più forti e più radicati.

 

Cosa direbbe alla produzione per farla restare nella sua terra?

Bè, alla produzione direi di ascoltare i sindaci  mentre alla Regione direi di rendersi conti di quanto le altre amministrazioni, come la Puglia appunto, stiano più avanti rispetto alla muffa di Crocetta.

 

Lei quindi punta il dito contro Crocetta?

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

Mi lasci fare un esempio: il governatore un po’ di tempo fa ha nominato a capo del consiglio di amministrazione dell’Orchestra sinfonica siciliana una signora esperta nell’amministrazione di palestre. Sa perché? Perché questa donna vantava importanti crediti nel settore antimafia! Un’assurdità che non premia né  il merito né le competenze e non fa altro che degradare la cultura. In Sicilia la maggioranza delle decisioni sono in malafede, figlie di una struttura parassitaria.

 

E a tal proposito vorrei fare un altro esempio.

Alcuni anni fa, l’ex ministro dell’Interno, Annamaria Cancellieri, volle a tutti i costi riaprire il teatro di Racalmuto, nella terra di Sciascia. A sostegno della sua iniziativa scendemmo tutti in piazza e riuscimmo a mobilitare il Teatro stabile di Catania ottenendo il via libera da parte del ministero dei Beni culturali, del Governo, del Comune, di tutta Roma.

 

Ebbene, alla fine il sipario su Racalmuto non è mai aperto per colpa di un funzionario della Regione che ci mise il bastone fra le ruote solo perché la misura non avrebbe acceso i riflettori sul suo presidente. Il sud est della Sicilia è come il nord est d’Italia, non ci sono clientele, ma solo gente che la mattina si alza presto per andare a lavorare. Merita più di questo.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…