PER INGROIA UNA POLTRONA SI TROVA SEMPRE: CROCETTA LO NOMINA COMMISSARIO DI “SICILIA E-SERVIZI”

Dal "Corriere della Sera"

Torna in Sicilia Antonio Ingroia. L'ex magistrato, leader di Azione civile, sarà il nuovo commissario di Sicilia e-Servizi, la società pubblica per l'informatizzazione. Lo ha annunciato ieri Rosario Crocetta.

«Provvederemo al più presto a commissariare Sicilia e-Servizi, Ingroia ha già dato la sua disponibilità», ha detto contestualmente il governatore ricordando che «alla Sicilia e-Servizi lavorava la figlia di Stefano Bontade (capomafia negli anni Ottanta) e attualmente alla Venture, una delle società che gravitano attorno alla Sicilia e-Servizi, ci lavora il genero; la Venture è una società molto strana, è un'azienda privata che riceve tutti gli appalti della Sicilia e-Servizi, per 200 milioni di euro».

Il governatore della Sicilia aveva tentato già in passato, subito dopo la sconfitta elettorale di Rivoluzione civile (che non aveva superato la soglia di sbarramento), di nominare l'ex pm come presidente di Riscossione Sicilia Spa, la società che riscuote le imposte per la Regione. Ma Ingroia aveva dovuto incassare i no della terza commissione del Csm (per la concessione dell'aspettativa), e del plenum di Palazzo dei Marescialli. L'ex magistrato era stato quindi trasferito alla Procura di Aosta, dopo che il Tar aveva respinto la sua richiesta di sospensiva. A quel punto a metà giugno Ingroia aveva deciso di lasciare la magistratura per «decadenza».

«Non sarò più magistrato, stavolta farò il commissario... A parte le battute, sono davvero felice di questo nuovo incarico. Per me sarà una grande emozione. Sarà il mio primo incarico da quando ho lasciato la toga. Metterò ordine in questa società», ha commentato Ingroia.

Che ha aggiunto: «Tornerò in Procura in veste di denunciante e non più di investigatore. Sarò un commissario, ma non un investigatore. Cercherò di mettere ordine sul passato e costruire presente e futuro». Contro la nomina dell'ex pm si è scagliato Matteo Renzi: «Ingroia fa del male alla magistratura. È un gigantesco spot per le tigri dell'anti-magistratura militante, è uno spot contro i magistrati seri».

 

 

Antonio Ingroia ANTONIO INGROIA CON IL SIMBOLO DELLA SUA LISTA Rosario CrocettaMATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…