renzi telefono magistrati intercettazioni matteo

PIANGE IL TELEFONO - IL CSM BATTE IL GOVERNO E VARA LE NUOVE REGOLE SULLE INTERCETTAZIONI. VIA DAI BROGLIACCI DI POLIZIA QUELLE “MANIFESTAMENTE IRRILEVANTI AI FINI DELLE INDAGINI” E “LE CONVERSAZIONI PRIVATE CON DATI SENSIBILI” - PIU’ TUTELE PER I PARLAMENTARI

Liana Milella per “La Repubblica

 

intercettazioni-telefoniche-fotogramma-258.jpegintercettazioni-telefoniche-fotogramma-258.jpeg

Il Csm batte governo e Parlamento sulle intercettazioni. E detta il vademecum sull’uso soprattutto quando queste coinvolgono persone né indagate, né imputate. Con il visto del presidente del Csm Mattarella, il testo scritto dalla settimana commissione e che reca la firma dei togati Antonello Ardituro e Francesco Cananzi e della laica Paola Balducci, sarà approvato domani.

 

Repubblica svela in anteprima il suo contenuto. Solo oggi invece, al Senato, la commissione Giustizia giungerà a discutere, e forse approvare, la delega al governo sulle intercettazioni. Che appare del tutto superata sia dalle circolari di ben 19 procuratori (tra cui Roma, Torino, Napoli e Firenze), sia dalla risoluzione del Csm.

 

Il ddl, comprese le nuove norme sulla prescrizione, si avvia all’aula, dove approderà, ma solo per la discussione generale, il 5 agosto. Comunque «un buon segno» secondo il Guardasigilli Andrea Orlando, perché entro l’8 settembre dovranno essere presentati gli emendamenti.

 

CENTRALITA’ DEL PM

paola balducci  antonello ardituropaola balducci antonello ardituro

Il Consiglio mette subito le mani avanti rivendicando «analisi e raccolta delle linee guida in tema di intercettazioni». Un’evidente polemica col governo che invece, con la delega, ipotizza di poter stabilire per legge e per suo conto come i magistrati debbano utilizzare le trascrizioni, fissando paletti sul rispetto della privacy.

 

Del pari, il Csm ribadisce «la centralità della figura del pm nella gestione e direzione delle indagini, nella selezione delle intercettazioni, nelle procedure di stralcio e distruzione, facendo affidamento sulla sua professionalità e sulla correttezza del rapporto con la polizia giudiziaria». Spetterà al pm garantire «il corretto bilanciamento degli interessi in gioco», la riservatezza da un lato, le indagini dall’altro.

 

Deciderà lui, anche per le conversazioni rilevanti, «se omissare i riferimenti a cose o persone» spiegando il perché. Ma proprio la polizia non potrà decidere da sola, prescindendo «dalla valutazione del pm», quali telefonate buttare subito via «perché non utili alle indagini » col rischio di «una valutazione parcellizzata, limitata e potenzialmente fallace». Secco no a una «delega in bianco alla Pg».

 

ASCOLTI IRRILEVANTI

andrea orlandoandrea orlando

Il Csm propone che dai brogliacci della polizia spariscano «le intercettazioni manifestamente irrilevanti ai fini delle indagini, senza alcun sunto o trascrizione ». Ne resterà traccia in un indice «col solo numero progressivo ». Nei casi dubbi sarà il pm a decidere, dopo aver ascoltato il nastro.

 

Via del tutto «le conversazioni private con dati sensibili », laddove si parla di opinioni politiche o religiose, della sfera sessuale o di dati sulla salute. Sotto la dizione «conversazione con difensore» cadrebbero tutti i colloqui con gli avvocati.

 

PARLAMENTARI E 007

La risoluzione del Csm si preoccupa di garantire una tutela in più a deputati e senatori che finiscano casualmente nelle intercettazioni. «Esse non andrebbero trascritte subito, ma indicate nel brogliaccio con la dicitura “conversazione casualmente captata con parlamentare”, informando il pm».

matteo renzi andrea orlandomatteo renzi andrea orlando

 

LA STRETTA SUI MEDIA

Meno intercettazioni in giro, solo quelle indispensabili, con ovvie conseguenza sull’informazione. Il Csm mette per iscritto che chiede «un’accurata selezione delle conversazioni da inserire nei provvedimenti cautelari per la naturale idoneità a essere oggetto di attenzione mediatica».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…