cerabona marcenaro ermini csm

TOGA PARTY – ELETTI CON UN ESITO BULGARO (720 VOTI) GLI OTTO MEMBRI LAICI DEL CSM: NON C’È NEANCHE UNA DONNA MA IN COMPENSO ENTRA MICHELE CERABONA, L’AVVOCATO CHE HA DIFESO BERLUSCONI NEL PROCESSO PER LA COMPRAVENDITA DEI SENATORI – A PALAZZO DEI MARESCIALLI ARRIVA ANCHE FILIPPO MARCENARO, PREMIATO PER AVER SEGUITO IL CASO DEI 49 MILIONI DI RIMBORSI DELLA LEGA SPARITI NEL NULLA. IL PD RIESUMA IL RENZIANO DAVID ERMINI

Liana Milella per "la Repubblica"

 

niccolo ghedini michele cerabona

Non c' è neanche una donna. In compenso ci sono due avvocati, il napoletano Cerabona e il genovese Cavanna, che hanno tutelato, direttamente o con i loro colleghi di studio, noti protagonisti della politica. Berlusconi il primo, la Lega il secondo.

 

Un' alchimia firmata Niccolò Ghedini, lo storico avvocato dell' ex Cavaliere nonché suo senatore. Il risultato, a Camere riunite, si ufficializza a sera, con il quorum alle stelle, oscillante per tutti sui 720 voti, un esito bulgaro.

 

stefano cavanna

L' accordo politico trasversale si materializza poco dopo le 14, con un sms sui telefonini di deputati e senatori d' ogni partito, con la lista degli otto nuovi componenti laici del Csm che andranno ad aggiungersi ai 16 togati eletti dai magistrati, tra i quali invece ci sono ben 4 donne.

 

Una trattativa notturna ha chiuso i giochi, in cui rientra anche, dopo ben due anni di vuoto, il quindicesimo giudice costituzionale. E così il partito di Salvini fa il suo ingresso ufficiale alla Consulta con Luca Antonini, 685 voti incassati, un giurista esperto di federalismo, che sull' autonomia ha lavorato a lungo con il governatore del Veneto Zaia.

 

Ma se il nome di Antonini non è una novità, sono una sorpresa gli otto laici del Csm, tra i quali sarà eletto, ma col voto determinante dei magistrati, il vicepresidente. Una rivoluzione rispetto agli attuali equilibri.

michele cerabona

 

Tre posti per M5S che piazza, dopo il voto sulla piattaforma Rousseau, dei professori: Alberto Maria Benedetti, docente di diritto privato a Genova, allievo di Vincenzo Roppo, da sempre nell' area di centrosinistra e con magistrati in famiglia; Filippo Donati costituzionalista di Firenze della scuola di Paolo Barile, a favore della riforma costituzionale, quindi una sorpresa per il Pd che provoca qualche mal di pancia grillino; poi Fulvio Gigliotti di Catanzaro, ordinario di diritto privato, simpatizzante storico di M5S, tant' è che il suo nome era circolato come possibile candidato sindaco.

 

david ermini

Due posti alla Lega che spende il nome di Stefano Cavanna, simpatizzante delle camice verdi da sempre, titolare a Genova dello studio Archè, dove lavora Filippo Marcenaro, il collega che difende la Lega nel processo sui 49 milioni spariti nel nulla.

 

Salvini candida un leghista della prima ora, Emanuele Basile, avvocato a Lodi, già parlamentare nel ' 94, quando fu presidente della giunta per le autorizzazioni e vice della commissione Giustizia.

filippo marcenaro

 

Ma la sorpresa arriva da Forza Italia, perché ancora un avvocato di Berlusconi entra al Csm. Era toccato a Michele Saponara passare da Montecitorio a piazza Indipendenza; ora è la volta di Michele Cerabona, penalista di Napoli, che con Ghedini ha difeso l' ex premier nel processo per la compravendita dei senatori e ha seguito il caso Tarantini.

 

Anche se Cerabona è riuscito a mantenere una sua indipendenza, tant' è che negli anni caldi delle leggi ad personam, ha contrastato il " processo breve" inventato da Ghedini, considerandolo un' offesa ai codici.

 

Ma la lista di Forza Italia riserva anche un' altra sorpresa, perché, come denuncia il grillino Andrea Colletti, ecco l' eletto Alessio Lanzi, docente di diritto penale tributario a Milano, ma pure avvocato di Mills e Confalonieri.

 

filippo donati

Infine il Pd, che in questo Csm avrà solo il renziano David Ermini, ex responsabile Giustizia del partito, proprio nella segreteria Renzi. Deputato nella scorsa e in questa legislatura, Ermini trasloca al Csm dove i numeri non giocano per la sinistra.

 

Un Pd e solo 4 toghe di Area, a fronte di 5 centristi di Unicost, 5 conservatori di Mi, 2 davighiani, 3 M5S, 2 leghisti, 2 forzisti.

Il CSM - Consiglio Superiore della Magistraturadavid erminisede csm consiglio superiore della magistratura

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…