CULATELLO A FETTE - I FANTASMI DEL ’94 AGITANO IL PD: “SE RESTIAMO FERMI NON ANDIAMO LONTANI” - SE IL BANANA SI FA GIRARE E MANDA TUTTI ALLE URNE ANTICIPATE, CON VENDOLA E DI PIETRO IL PD NON OTTERREBBE LA MAGGIORANZA - BERSANI GONGOLA PER LA DÉBÂCLE DI LEGA E PDL, MA I SUOI SONO GIÀ PRONTI A PARCHEGGIARLO: PRIMARIE A OTTOBRE E LISTE APERTE A SINISTRA RADICALE E SOCIETÀ CIVILE (VENDOLA LEADER?)…

Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

L´immagine che gira nella sede del Partito democratico è quella della barca che resta a galla (il Pd), di un´altra che affonda (Pdl e Lega) e di un mare molto agitato che preoccupa anche i vincitori. È l´immagine di uno spavento più che di una vittoria. «Devo sottolineare il nostro successo. Perché è vero e perché il risultato di Parma viene usato dalla tv e dai giornali per nascondere i nostri numeri. Questo è inaccettabile, la mia reazione era sacrosanta. Ma se restiamo fermi non andiamo lontani».

Sono le riflessioni di Pier Luigi Bersani dopo la breve soddisfazione per i tabulati. «Siamo noi l´unica alternativa, ma abbiamo un più di responsabilità. La frammentazione la vedo anch´io». Bisogna rompere il muro tra guelfi e ghibellini, parlare anche al popolo del centrodestra in rotta, offrire un progetto al Paese. E va fatto di corsa. Nel Pd il nuovo grande timore è che Berlusconi faccia saltare il banco e stacchi la spina al governo Monti. Spingendo il partito verso l´alleanza con Idv e Sel, un centrosinistra classico sul modello del ´94, senza allargamenti di campo.

C´è una larga fetta del gruppo dirigente che guarda le percentuali e non sorride affatto. Va da Walter Veltroni a Enrico Letta, da Francesco Boccia a Paolo Gentiloni. Stavolta l´analisi critica non nasce dalla voglia di mettere in discussione la leadership o dalla tentazione di spaccare il partito. Nessuno invoca le primarie o un cambio di linea. Con l´eccezione di Matteo Renzi, l´offensiva contro il segretario sembra oggi l´ultimo dei problemi. I risultati delle comunali disegnano alcuni aspetti preoccupanti, questo è il punto. Il centrosinistra vince ai ballottaggi dove si scontra con il centrodestra «distrutto, liquefatto».

Ossia un non avversario. Perde invece quando affronta Grillo come a Parma, le liste civiche come a Belluno, o i centristi come a Cuneo. Nelle grandi città, Genova e Palermo, vincono candidati di quell´area ma che si sono presentati in opposizione o al Pd o alla vecchia amministrazione guidata dal Pd. L´astensionismo record e il crollo del Pdl quindi viene raccolto dal Movimento 5 stelle o da sindaci anti-sistema. In misura molto minore dal Partito democratico. Ecco l´analisi che allarma Largo del Nazareno in vista del 2013.

In questo senso Grillo è la punta dell´iceberg, il fantasma che agita i sonni di Bersani. Ma dietro di lui si nasconde il pericolo di una novità che spazzi via tutto l´esistente. «Il vento dell´anti-politica soffia fortissimo», dice Boccia. Lo può raccogliere il comico, oppure qualcun altro. Renzi ricorda: «Non abbiamo stravinto, attenti a non commettere lo stesso errore del ´94». Cioè considerare finito il blocco moderato e perdere con il Cavaliere di Arcore. L´antidoto suggerito dal sindaco di Firenze è sempre uguale: «O il Pd si arrocca o fa le primarie a ottobre».

È la voce di chi vuole sostituire Bersani. Ma al netto dell´attacco al leader, è una voce che si alza anche altrove. Raffaele Donini, segretario provinciale di Bologna, se l´è vista brutta a Budrio prima di tirare un sospiro di sollievo. La paura ce l´ha ancora addosso. «Abbiamo schivato l´uragano. Ma adesso o si cambia o si muore». Gentiloni rilancia la strategia di una mutazione profonda: «Questa vittoria indubbia ci deve servire per cambiare, non per resistere». Visti i risultati del Terzo polo e dell´Udc salta anche lo schema dell´alleanza con i partiti moderati. Bersani lo sa. Sa che serve un´apertura profonda delle liste elettorali alla società civile, una risposta di governo alle domande dei grillini alcune ineluttabili.

«Abbiamo stravinto. A Monza e Como non avevamo mai governato. Ma non è un trionfo», insiste Boccia. Debora Serracchiani mette il dito nella piaga: «Il risultato di Parma offusca qualsiasi altra vittoria». È proprio l´umore che Bersani vuole arginare perché il Pd ottiene «un successo nazionale , che va dal Nord al Sud, omogeneo». In parole povere, una base solida per l´alternativa. Che però è ancora da costruire.

 

BERSANI Walter VeltroniFRANCESCO BocciaEnrico Letta e Pierluigi BersaniPAOLO GENTILONI E MOGLIE MATTEO RENZI VENDOLA grillo

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...