D’ALEMA COME FANFANI: RIECCOLO! BAFFINO DIETRO LE QUINTE E’ IL REGISTA OCCULTO DELLA SCISSIONE. CON UN UNICO OBBIETTIVO: LOGORARE IL DUCETTO, PER QUESTO PUNTELLA GENTILONI – MASSIMO RIPARTE DAL “SUO” SALENTO CON UN SOGNO INCOFFESSABILE: TORNARE A MONTECITORIO

 

Fabio Martini per la Stampa

 

bersani epifani dalemabersani epifani dalema

Rieccolo. Come tanti anni fa l' energetico Amintore Fanfani riemerse da un pensionamento anticipato e fu battezzato con quel memorabile nomignolo da Indro Montanelli, ora anche Massimo D' Alema è tornato a far politica dopo una quaresima durata cinque anni. Riemerso sì, ma a pelo d' acqua: nelle settimane scorse ha tracciato - in anticipo e da dietro le quinte - la linea della scissione ai suoi riottosi compagni di strada; nei mesi precedenti aveva fatto campagna per il no al referendum ma con comizi vecchia maniera, in grandi e piccoli centri.

 

AMINTORE FANFANIAMINTORE FANFANI

E con lo stesso profilo basso Massimo D' Alema in queste ore sta confidando in contatti personali e riservati la linea per i prossimi mesi alla nuova area che nascerà a sinistra del Pd: «La situazione del Paese è grave, i dati sullo spread confermano che tutte le incertezze internazionali hanno un effetto immediato sull' Italia». E poi il consiglio più politico: «Comunque il governo Gentiloni va sostenuto, perché è giusto per il Paese e anche perché se l' esecutivo si consolida, potrebbe crescere la distanza tra il presidente del Consiglio e Renzi...».

 

BIANCA BERLINGUER BIANCA BERLINGUER

Come dire: più dura il governo, più si logora Renzi. E questa sera il ritorno di D' Alema sarà coronato da un evento televisivo: per la «prima» di Bianca Berlinguer, che prende la conduzione del nuovo talk show-ammiraglia di RaiTre, l' ospite d' onore è proprio Massimo D' Alema.

 

E lui, su scenari periferici, sta preparando le premesse anche per un possibile, al momento improbabile, rientro in Parlamento: venerdì l' ex presidente del Consiglio, per lanciare ConSenso, il suo nuovo contenitore, ha scelto l' area nella quale per diversi anni era collocato il suo feudo elettorale: il Salento. La ripartenza di Massimo D' Alema è cominciata dall' hotel Tiziano di Lecce, l' albergo delle convention dei notabili pugliesi e il primo impatto con la sua «gente» è stato incoraggiante: la sala era stracolma, i cinquecento posti esauriti, le ovazioni ripetute.

 

DALEMA RENZIDALEMA RENZI

Certo, il partito della «Nuova Sinistra» non è ancora nato ed è prematuro immaginare che Massimo D' Alema ne possa diventare uno dei parlamentari, anche perché la verve dispiegata in questi ultimi mesi nella battaglia contro Renzi non ha come obiettivo uno scranno parlamentare per un ex premier. Ma la scelta di Lecce per la partenza del suo tour e il calore dell' accoglienza sono sintomi eloquenti.

 

E davanti ad una «chiamata», probabilmente lo stesso D' Alema potrebbe vacillare. Lui stesso, interpellato sulla promessa, sinora ignorata, di ritornarsene dietro le quinte dopo la battaglia referendaria, risponde così: «Faccio il mio lavoro di presidente di una Fondazione culturale e, quando sono libero, sono un militante. Fa parte dei diritti civili, che non mi possono essere negati».

BERSANI E D'ALEMA CHE FA' L'ORIGAMIBERSANI E D'ALEMA CHE FA' L'ORIGAMI

 

Un diritto civile, quello alla parola, che D' Alema non si è negato da quando, nell' ottobre del 2012, decise di non ricandidarsi in Parlamento. Erano le settimane nelle quali Renzi, allora sindaco di Firenze, batteva così forte sulla rottamazione che sia Walter Veltroni che Massimo D' Alema annunciarono la non-ricandidatura alle Politiche 2013. Ma lasciando il suo scranno, in un momento nel quale erano in corso la sfida alle Primarie tra Pierluigi Bersani e Matteo Renzi, «Baffino» pronunciò parole destinate a durare: «Non chiederò deroghe, con Bersani candidato, il rinnovamento lo agevolerò... Ma se vince Renzi sarà scontro, in quel caso ci sarà scontro politico».

GENTILONIGENTILONI

 

In questi giorni, prodigo di consigli agli altri big della sua area, D' Alema ha suggerito la linea: «L' ipotesi di correre verso elezioni anticipate, con la prospettiva sicura di ingovernabilità, è una scelta folle: va sostenuto convintamente il governo Gentiloni».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…