MI FAI UN BAFFINO! - STALIN E’ VIVO E LOTTA INSIEME AL MAGO DALEMIX: “SE VINCE BERSANI NON MI RICANDIDO MA SE VINCE RENZI CI SARÀ SCONTRO” - SPIAZZATO DA VELTRONI CHE S’È DATO ALLA MACCHIA, IL MAGO DALEMIX NON VUOLE APPARIRE ADESSO COME L’UNICO POLLO SPENNATO DA MATTEUCCIO E S’ARRAMPICA SULLE BARRICATE - E SUBITO LA ‘’VELINA ROSSA’’ DEL DALEMONE LAURITO DEFINISCE RENZI “UN PICCOLO FARINACCI”…

Alessandro Trocino per il "Corriere della Sera"

«Se vince Bersani, non mi ricandido. Se vince Renzi, combatto». Massimo D'Alema sfodera tutto il suo carattere a «Otto e mezzo», fa una mezza autocritica ma parte al contrattacco e riscrive la storia della sua rottamazione, chiesta a gran voce da Matteo Renzi.

«Due mesi fa - racconta - andai da Bersani e gli dissi: è opportuno dare un segnale, potrei non candidarmi, prepariamo questa scelta, visto i tanti voti che prendo». Poi, è arrivato Renzi «a intimarlo». E a quel punto, «forse sbagliando, perché ognuno ha il suo carattere, non ho voluto dare l'impressione di cedere».

D'Alema non nasconde la sua amarezza: «Non è piacevole essere oggetto di aggressioni continue. Siamo arrivati all'immagine sgradevole di una figura con la mia foto sotto il camper di Renzi. Non è tollerabile questo modo di condurre la battaglia politica. Attacchi inaccettabili di chi recita vuoti slogan e cavalca l'antipolitica, tirando la volata a Grillo».

Quanto alla rottamazione: «Se l'immagina Obama che dice: se vinco, tolgo quello? Non scherziamo, decidono i cittadini. Berlusconi voleva rottamarmi nel 2001: è una grave caduta di stile sentirlo nel mio partito. Perché Renzi è uno che divide, non unisce. Se parti con l'idea di rompere tutto, alla fine qualcosa si rompe». D'Alema difende la Bindi: «Ha ragione a essere arrabbiata, se si chiede un avvicendamento lo si fa con garbo».

Poi ammette che il passo indietro di Veltroni gli ha creato «qualche problema»: «Me l'aspettavo. Ma è scattata la caccia all'uomo. Abbiamo caratteri diversi. Lui ha scelto di tirarsi fuori e di dichiararsi neutrale. Io combatto per Bersani e voglio farlo senza che nessuno pensi che difenda posizioni personali». D'Alema non va in pensione: «Farò ancora più politica, non sono un cane morto. Se c'è una fase difficile, io mi mobilito».

Intanto, nel partito il clima si fa rovente. Renzi attacca Bersani: «Sulle regole non ha mantenuto la parola, non è stato leale. Fa il poliziotto buono, ma è un giochino che ha le gambe corte». Renzi definisce la rottamazione «un'espressione bieca, truce e volgare», ma necessaria. Si difende: «Spenderò più o meno 250 mila euro, molto meno dei 2 milioni calcolati da Sposetti. È disponibile il Pd a mettere online le fatture degli ultimi tre anni dei suoi dirigenti? Bersani e Vendola dimostrino di essere diversi da Fiorito». Replica di Bersani: «Metteremo tutto online. Lo faccia anche lui».

I bersaniani attaccano Reggi. Per Alessandra Moretti, «è il Casaleggio della sinistra». Replica: «Un accostamento offensivo. E poi ho i capelli più corti». La Velina Rossa di Pasquale Laurito definisce Renzi «un piccolo Farinacci». E Beppe Grillo: «Soffre di invidia penis». Replica del solitamente ingessato sito del Pd: foto di un Grillo in costume, non proprio in formissima, vicino a un atletico David di Michelangelo. Il titolo recita: «Invidioso a chi?».

Non soddisfatto, però, Grillo definisce Renzi «un ebetino inconsapevole, un succhiaruote della politica, un sindaco a zonzo, un aspirante dalemino, un vuoto con il buco intorno». Intanto, i bersaniani partono al contrattacco con lo sfottò sulla presunta «leggerezza di Renzi»: il sito farlocco «adessomatteorenzi» mostra il programma del sindaco di Firenze. Peccato che il banner «leggi», ogni volta che ci si avvicina con il mouse, sfugga al clic.
E se Nichi Vendola ha l'appoggio di diversi esponenti del cinema, al fianco di Bersani si schierano 48 intellettuali. Tra le firme: Miguel Gotor, Carlo Galli, Giuseppe Vacca, Paolo Prodi, Nadia Urbinati, Michela Marzano, Vittorio Gregotti, Carmine Donzelli e Giulio Ferroni.

 

 

renzi d'alema e il camperMASSIMO DALEMA LE SAGOME DI MATTEO RENZI E PIERLUIGI BERSANI PER LE PRIMARIE jpegMATTEO RENZI A PORTA A PORTA - SULLO SFONDO BERSANIWALTER VELTRONI E MASSIMO DALEMA jpegRENZI MATTEO NICHI VENDOLA E PIERLUIGI BERSANI ROBERTO REGGI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…