luciano violante alessandro giuli pietrangelo buttafuoco

DAJE CON “L'EGGEMONIA GUTTURALE”! - I GURU DELLA DESTRA, ALESSANDRO GIULI E PIETRANGELO BUTTAFUOCO, ORMAI SONO RIDOTTI A GOMMISTI DELLA MACCHINA GUIDATA DA LUCIANO VIOLANTE. IL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE LEONARDO, CHE EDITA LA RIVISTA “CIVILTÀ DELLE MACCHINE”, PUNTA AL COLLE PIÙ ALTO, CON I “FRATELLI D’ITALIA” A FARE LA CLAQUE – IL DIBATTITO PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LO STUDIOLO DELL’EX PRESIDENTE DELLA CAMERA A VIA GRAZIOLI – “IL FOGLIO”: “LA FONDAZIONE LEONARDO È UN LAB, DIREBBE MELONI, CHE CHE SI CANDIDA A DIVENTARE QUELLO CHE IL MULINO È STATO PER PRODI…”

Estratto dell’articolo di Carmelo Caruso per “il Foglio”

 

GIORGIA MELONI LUCIANO VIOLANTE

[…] La civiltà di Meloni è oggi la Civiltà delle macchine. La partecipazione della premier all’AI Safety summit di Londra racconta l’ultimo spericolato amore della destra. Sta emergendo una “destra in Tesla” che parla d’intelligenza artificiale, algoretica, metaverso e che la sera sul comodino sfoglia una rivista e un libro.

 

La rivista è Civiltà della Macchine, e la edita la Fondazione Leonardo, presieduta da Luciano Violante, mentre il libro è Il mondo in sintesi di Cosimo Accoto. Esiste un lab, direbbe Meloni, una fondazione che si candida a diventare quello che il Mulino, a Bologna, è stato per Prodi.

 

fondazione leonardo

La sede è a Via del Plebiscito 102, Palazzo Grazioli. Era la casa di Berlusconi. Qui, la sera, si sfasciavano i governi. […] E’ lo studiolo di Violante, il “cosacco” per Meloni, il sinistro-destro, che ora si occupa di spazio insieme a Pietrangelo Buttafuoco, designato alla guida della Biennale di Venezia.

 

La rivista è diretta da Marco Ferrante e a dirla tutta è sempre stata ritenuta la casina di campagna della sinistra colta. Hanno lavorato qui Antonio Funiciello, la nipote di Giorgio Napolitano. Oggi collaborano Stefano Bartezzaghi, Marco Belpoliti di Repubblica e Nadia Terranova della Stampa. La sera […] c’è chi vede entrare anche Roberto Cingolani, “quella gran testa di Cingolani”, diceva Mario Draghi, che lo volle ministro della Transizione ecologica, adesso ad di Leonardo.

 

civilta delle macchine

[…] basta scorrere l’indice per trovare gli ultimi argomenti della premier, vale a dire le possibili discriminazioni dell’intelligenza artificiale, la banda larga nello spazio, la space economy. A sentire Giordano Bruno Guerri, storico, il maestro della bella biografia (Malaparte, Bottai) non si può parlare di “scappatella” ideologica.

 

Meloni si occupa di IA “perchè gli uomini intelligenti si interessano di tecnologia a differenza degli ottusi che la scansano. L’IA sarà la grande questione del nostro tempo, più dei conflitti bellici”.

LUCIANO VIOLANTE GIORGIA MELONI

 

Era il 21 settembre […] quando Meloni, all’Onu, […] Per la prima volta introduce nel suo discorso di governo “l’algoretica”. Sarebbe l’etica applicata agli algoritmi. Ci sono echi di Pasolini, Pound, intuizioni di Violante e poi ci sono gli articoli di un manipolo di scienziati che Violante-Ferrante-Buttafuoco hanno scoperto prima dell’esplosione dell’IA come tema.

 

[…] C’è insomma di tutto: l’umanesimo, i byte, i libri di Asimov, l’IA che, ha spiegato Meloni, a Londra, “può generare meccanismi decisionali opachi, intrusioni nella nostra vita privata", fino ad arrivare “ad atti criminali”.

[…] La sinistra in questo dibattito risulta assente, la destra, compreso Salvini, fa invece a gara per conversare con Musk, il nuovo Leonardo per alcuni, un bulletto, un nuovo oligarca, secondo l’Ft.

 

PIETRANGELO BUTTAFUOCO - FONDAZIONE LEONARDO

Si è fatto ricevere da Meloni, ma Meloni ha incontrato a Chigi, era il 5 settembre, anche Reid Hoffman, il fondatore di Linkedin, sempre per discutere di IA. L’Italia ci organizzerà perfino un G7, in Puglia, a Borgo Egnazia. Al governo, la competenza, per quanto riguarda l’IA, è del ministro Urso che però è troppo preso dai carrelli tricolori (litiga con Butti, il sottosegretario che vorrebbe più spazio).

 

A Palazzo Grazioli, Violante li rimpiazza entrambi. Poche settimane fa ha organizzato un incontro con Leon Panetta, ex direttore della Cia, intervistato da Monica Maggioni perché, come sempre accade, i pensatoi sono in realtà autostrade. Dove portano non si sa, ma valgono il pedaggio. Collabora con Civiltà delle Macchine anche la giornalista Rai, Barbara Carfagna, la prima a scommettere sull’intelligenza artificiale tanto da farne trasmissioni, così come […] Roberto Battiston, ex presidente dell’Agenzia spaziale italiana.

 

alessandro giuli

In mezzo ci sta sempre Violante che quando ha bisogno di fare le cose in grande, eventi, chiama Alessandro Giuli, presidente del Maxxi. Questa estate, al Meeting di Rimini, Violante si è messo a parlare pure di web 3.0. Nel comitato scientifico della Fondazione Leonardo siede Alberto Castelvecchi, che si è inventato la casa editrice Castelvecchi, esperto di difesa. Dato che Violante è vitruviano basta che allunghi le braccia e arriva anche ad Anna Finocchiaro e all’associazione Italia decide, […] promossa, tra gli altri, dall’impareggiabile Giuliano Amato che qualche titolo per presiedere la Commissione Algoritmi ce l’ha, anche solo per incrocio. Insomma, il meccanico è Violante, Buttafuoco e Giuli sono i gommisti. E’ la destra in Tesla.

pietrangelo buttafuoco alessandro giulialessandro giuli IL CONSIGLIORI - VIGNETTA BY MACONDO civilta delle macchine

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...