DAMASCO, NON CI CASCO - ASSAD NON SI ARRENDE AFFATTO E MANDA IL FRATELLO A FARE STRAGI DI RIBELLI NELLA CAPITALE - STAMATTINA RIPRESI GLI SCONTRI AD ALEPPO, DOVE I RIVOLTOSI SONO IN VANTAGGIO - IL PRODE TERZI PRIMA FA UN’ACCUSA DURISSIMA: “IL REGIME RASENTA LA PULIZIA ETNICA E I CRIMINI CONTRO L’UMANITÀ”, POI PRECISA: “NESSUN INTERVENTO MILITARE, NON È LA LIBIA” - INFATTI, È MOLTO PEGGIO. MA ASSAD HA UN ESERCITO FEDELE E POCO PETROLIO, A DIFFERENZA DI GHEDDAFI…

1 - SIRIA: UE,OK A RAFFORZAMENTO EMBARGO ARMI E SANZIONI
(ANSA) - La Ue ha deciso di estendere le sanzioni contro la Siria, rafforzando in particolare l'embargo in vigore sulle armi. Lo riferiscono fonti diplomatiche, in margine al consiglio esteri.

La decisione è stata assunta stamattina nella riunione dei 27 ambasciatori presso la Ue che precede l'incontro tra i ministri degli esteri. Le nuove misure consentiranno ai Paesi europei di compiere ispezioni su navi e aerei dal carico "sospetti" nei propri aeroporti, porti e acque territoriali, nel rispetto delle norme internazionali, e colpiranno altri 26 individui e alcune altre entità che sostengono soprattutto economicamente il regime di Assad.

Il congelamento dei beni e il blocco dei visti, sarà effettivo a partire da domani, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'Ue. Sono già 129 le persone e 49 le entità sulla 'lista nera' dell'Ue. Alcune di queste, come i ministri della Difesa e i responsabili dell'intelligence, sono rimaste uccise negli ultimi attentati.

2 - RIPRESI SCONTRI AD ALEPPO E IN ALTRE CITTA', VITTIME
(ANSA) - Sono ripresi da stamani all'alba gli scontri armati in Siria tra governativi e ribelli ad Aleppo, prima città del Paese, a Damasco, Daraa nel sud e a Homs nel centro, causando la morte secondo attivisti di un numero imprecisato di persone, tra cui un bambino. I Comitati di coordinamento locali di Aleppo riferiscono di bombardamenti di artiglieria governativa sul quartiere Hanano e di scontri tra ribelli e governativi nel rione Sakhur, mentre nei pressi di Damasco nella notte almeno due persone di cui un bimbo sono morti in seguito alle violenze.

Secondo il sito Facebook dei Comitati di coordinamento locali degli attivisti, aggiornato in tempo reale, sono ripresi intanto gli attacchi delle forze del regime su Talbise (Homs) e quartieri di Homs, e si combatte stamani anche nella regione meridionale di Daraa.


3 - SIRIA: TERZI, BATTAGLIA ESERCITO RASENTA PULIZIA ETNICA E CRIMINI UMANITA'

(Adnkronos) - L'azione dell'esercito in Siria "rasenta la pulizia etnica ed i crimini contro l'umanita'". E' l'accusa lanciata dal ministro degli Esteri Giulio Terzi al suo arrivo alla riunione dei colleghi dell'Ue a Bruxelles. "E' una battaglia assolutamente inaudita di massacro della propria popolazione", ha denunciato il titolare della Farnesina, secondo il quale l'esercito "e' andato ben al di la' di qualsiasi altra repressione che abbiamo visto nei Paesi delle primavere arabe, e' qualcosa che nel nostro mondo non deve esistere". L'azione dell'esercito, ha sottolineato ancora, "rasenta la pulizia etnica ed i crimini contro l'umanita'".


4 - TERZI, NO SCENARIO LIBICO, ESCLUDIAMO INTERVENTO MILITARE
(Adnkronos) - Il ministro degli Esteri Giulio Terzi torna ad escludere l'ipotesi di un intervento militare in Siria, dove "non c'e' uno scenario libico". Al suo arrivo alla riunione dei capi delle diplomazie dei 27, chiamati ad approvare nuove sanzioni contro il regime ed il rafforzamento dell'embargo sulle armi, a proposito di un possibile intervento militare Terzi ha scandito: "Lo escludiamo cosi' come lo esclude la Nato".

Riferendosi al rafforzamento delle difese turche al confine con la Siria, il ministro ha ricordato che l'Alleanza atlantica si era riunita nelle settimane scorse "sulla base dell'articolo 4 per consultazioni richieste dalla Turchia", nei confronti della quale "la solidarieta' e' assoluta". "Ma - ha chiarito - al momento non vi sono certamente delle condizioni che facciano prevedere una situazione di conflitto su larga scala come sarebbe quello della posizione nella quale la Nato di dovesse trovare obbligata ad assistere".

Il titolare della Farnesina ha quindi ricordato che "ci sono 48mila rifugiati siriani in Turchia", che e' dunque "un Paese sotto forte pressione anche sul piano economico per assisterli". In ogni caso, ha ribadito Terzi, non ci sara' "nessun intervento militare senza l'Onu per quanto riguarda il nostro Paese ed i Paesi atlantici".


5 - GLI INSORTI AD ALEPPO "VIA LA CRICCA ASSAD"
Giordano Stabile per "la Stampa"

La quarta Brigata guidata da Maher al Assad, fratello minore del presidente siriano e leader dell'ala oltranzista del regime, ha assunto il controllo delle operazioni anti-guerriglia a Damasco. Il quartiere di Barzeh è stato investito ed espugnato, con largo uso di blindati e elicotteri d'assalto. Gli attivisti dell'opposizione parlano di 200 morti ed esecuzioni sommarie, con «almeno cinque giovani combattenti» fucilati dopo la cattura.

La decapitazione dell'unità di crisi del governo, nell'attentato di mercoledì scorso, e l'uccisione di Assef Shawkat, capo dei servizi militari ed eminenza grigia del clan Assad, sembra aver spostato gli equilibri verso la linea della soluzione militare, senza risparmio di munizioni. Le forze lealiste sono ora guidate dalla temuta unità di élite di Maher e stanno assediando il sobborgo di Mezzeh. Nella capitale gli insorti sono in rotta e «Assad è ancora a Damasco con l'esercito continua a essergli fedele», ha confermato il capo delle forze armate israeliane, Yoav Mordechai. I governativi hanno ripreso uno dei due posti di frontiera con l'Iraq presi dai ribelli, quello di Rabiha.

L'esercito di liberazione siriano (Fsa) controlla invece il valico di Bab al-Salam, la porta che dalla Turchia conduce ad Aleppo, seconda metropoli del Paese con tre milioni di abitanti. E qui le sorti della guerra sembrano rovesciate. Gli insorti sono penetrati fino al centro, assediano il palazzo dell'Intelligence militare, girano festanti su pick-up armati di mitragliatrici, immagini che ricordano la liberazione di Bengasi, in Libia, un anno e mezzo fa. Abdel Jabbar al Okaidi, comandante dell'Fsa ad Aleppo, ha proclamato «il lancio dell'operazione per liberare la città dalla cricca di Assad». E ha assicurato che si impegnerà «a proteggere i civili» e «le minoranze cristiana, armena, assira, curda, alawita e sciita».

Assicurazioni dettate dagli alleati occidentali, che temono una Siria senza Assad, ma «balcanizzata», con la capitale in mano ai lealisti e le province periferiche agli insorti. Un caos che ha spinto la Farnesina a ribadire l'invito a tutti gli italiani a lasciare i Paese, dopo la scomparsa, mercoledì, di due connazionali a Damasco. La vicenda dei due tecnici - uno piemontese e uno laziale - continua a essere seguita dall'unità di crisi degli Esteri e alcune fonti danno ormai per imminente un accordo per il rilascio.

Il ruolo della diplomazia internazionale sembra ormai ridotto alla limitazione dei danni, anche se l'Ue deciderà oggi nuove sanzioni contro personalità e società del regime e rafforzamento dell'embargo sulle armi. Ma Stati Uniti e soprattutto i Paesi del Golfo stanno spingendo l'acceleratore sulla fornitura di armamenti ai ribelli. Il che spiega l'intensità delle battaglie che hanno fatto salire il bilancio delle vittime dall'inizio della rivolta a 19.106: 13.296 civili, 4861 soldati e 949 ribelli. Rami Abdul Rahman, direttore dell'Osservatorio siriano per i diritti umani spiega che «ben 2752 vittime si sono registrate nei primi 21 giorni di luglio».

 

BASHAR ASSADBashar AssadASMA ASSAD ASMA ASSAD SCONTRI IN SIRIAbomba a Damasco bomba a Damasco MORDECHAI LEWY GIULIO TERZI DI SANT AGATA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…