dario corallo

“IL PD DEGLI ULTIMI TEMPI E’ STATO ARROGANTE E STRAFOTTENTE” - DARIO CORALLO, CANDIDATO ALLA SEGRETERIA DEL PARTITO: “IL PD E’ MORTO, BISOGNA FARLO RINASCERE - MINNITI? UN VECCHIO ISCRITTO DEL PCI - ZINGARETTI? SI PRESENTA COME IL NUOVO MA COME LUI CE NE SONO TANTI - LA CANDIDATURA DI CESARE DAMIANO? UNA BOUTADE - RENZI HA GIA’ PRONTO UN SUO PARTITO - IL MIO PROGRAMMA? NAZIONALIZZARE TUTTI I SERVIZI ESSENZIALI”

Da “Un giorno da pecora”

 

DARIO CORALLO

Il giovane candidato alla segreteria ospite di Un Giorno da Pecora Radio1: prima tessera Ds a 18 anni, ho avuto infanzia infernale coi miei genitori sempre in sezione; amo Anna Oxa e Calcutta. “Il Pd è morto, bisogna farlo rinascere dopo le europee e proverò a farlo io. Se non ci sono donne candidate alla segreteria c'è un motivo: siamo un partito maschilista”. Ospite di Un Giorno da Pecora Rai Radio1 Dario Corallo, il più giovane tra i candidati alla segreteria del Pd, ha dimostrato di avere le idee molto chiare su cosa proprio non va nel suo partito. Come definirebbe – hanno chiesto i conduttori Giorgio Lauro e Geppi Cucciari - il Pd degli ultimi tempi? “Arrogante e strafottente”.

 

In quale esponente Dem ritrova di più queste caratteristiche? “Mi vengono in mente Carbone col 'ciaone', Renzi col 'Fassina chi?' ma anche D'Alema”. Lei si candida a guidare il partito: ci dia un giudizio sui suoi rivali a partire da Marco Minniti. “Sono tutti la stessa roba. Minniti è un vecchio iscritto del Pci, di quelli pesanti che hanno confuso il comunismo con il conservatorismo. E lui è un conservatore”. Nicola Zingaretti è l'uomo nuovo del partito “Ecco un altro che si presenta come il nuovo...ma chi l'ha governata la regione Lazio? E' di una sinistra moderata, come ce ne sono tanti...“.

 

DARIO CORALLO

Come giudica la candidatura di Cesare Damiano? “Una boutade – ha detto a Un Giorno da Pecora Corallo -, mi pare curioso che un candidato vada a presentare il proprio programma a Zingaretti. Io non presento il mio programma ad un avversario....” E di Maurizio Martina cosa dice? “Ha appena detto che bisogna inchinarsi agli iscritti e dargli la parola. Giustissimo. Ma avrebbe dovuto farlo lui in questi anni insieme a Renzi, a Minniti e a molti altri”.

 

Matteo Renzi non si candiderà ma avrà probabilmente un suo candidato. “Renzi, che è un liberale, secondo me ha due candidati, Minniti e Richetti”. Cosa vede nel futuro dell'ex sindaco di Firenze? “Un suo partito, che credo abbia già pronto, ma che presenterà dopo le europee per avere qualche europarlamentare”.

dario corallo

 

Come crede che potrebbe chiamarlo? “Non so, penso mettendoci qualcosa di liberale”. Lei per candidarsi deve raccogliere 1500 firme... “Dovremmo già averle”. Quanto pensa di prendere? “Il 5% o anche di più”. Ci racconti della sua storia politica: quando ha avuto la sua prima tessera? “A 18 anni, mi iscrissi ai Ds. Ho avuto un'infanzia terribile, da figlio dei militanti - ha detto a Un Giorno da Pecora - che vivono dentro la sezione tutta la vita... ”.

 

Qual è il suo pantheon? “Marx e Gramsci illuminano il mio cammino, ogni giorno. Ma è variegato: si va da Platone ad Homer Simpson”. Come inizierebbe il suo discorso al Congresso del Pd? “Dicendo 'Compagni e compagne'”. Ma sono dei termini che rimandano ai tempi di 'Bandiera Rossa'. “Una canzone che conosco a memoria”, ha spiegato a Un Giorno da Pecora Corallo, che ha poi cantato l'inno in diretta. Non ama musica, come dire, più attuale? “Per mesi e mesi sono impazzito per Anna Oxa e la sua 'E' un'emozione da poco'. E ho avuto anche la fase di Calcutta”.

DARIO CORALLO

 

Lei è atteso da una lunga campagna elettorale: qual è il suo budget? “Zero. Domani andrò a Parma, dormirò a casa di qualche compagno”. Quale potrebbe essere il suo primo provvedimento se diventasse segretario Pd. “Nazionalizzerei tutti i servizi essenziali: salute, trasporti, anche locali, acqua, istruzione”. Ultima domanda: se mai diventasse leader del Pd alleerebbe col M5S? “Dipende su che basi. Con un pezzo del M5S si, è gente che votava noi. Con quella parte di 'fascisti liberali' come dice Di Battista no, con i fascisti liberali ho chiuso i rapporti, dal 25 aprile 1945, a testa in giù tendenzialmente”, ha concluso Corallo a Rai Radio1.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…