snowden obama

IL DATAGATE HA DUE PERDENTI (SNOWDEN E OBAMA) E UN SOLO VINCITORE: LA CINA

Minxin Pei per "l'Espresso" - Traduzione di Anna Bissanti

La sorte di Edward Snowden, ex amministratore di sistemi informatici presso la National Security Agency (Nsa), potrebbe restare incerta per molto tempo. Alla fine risulteranno evidenti due perdenti. Il primo è Snowden stesso. Egli sarà consegnato alle autorità americane, che lo vorrebbero vedere rinchiuso a vita, oppure languirà per anni in un limbo giudiziario. L'altro perdente è il governo Usa. Le rivelazioni di Snowden sulla sua attività di cyber-spionaggio globale hanno arrecato un danno enorme ai suoi tentativi di raccolta delle informazioni e al prestigio morale di cui godeva a livello internazionale.

Il vincente assoluto è la Cina. In termini di valore d'intelligence delle rivelazioni di Snowden, la Cina ha acquisito inestimabili informazioni sulle attività americane di cyberspionaggio. Per esempio, Snowden ha reso noto che l'Nsa era riuscita a collocare alcune cimici all'interno della rete di telefonia mobile cinese e negli elaboratori centrali dell'Università di Tsinghua che gestisce i network della ricerca scientifica di tutta la Cina. Questa informazione aiuterà le autorità cinesi a rendere i loro network meno vulnerabili nei confronti delle attività spionistiche americane.

Oltre a ciò, nei quattro laptop che ha portato con sé Snowden custodisce un vero e proprio tesoro di dati informatici. Tenuto conto che gli agenti dell'intelligence cinese hanno avuto parecchie occasioni di avvicinare Snowden durante il suo soggiorno di due settimane a Hong Kong, non ci si dovrebbe stupire se le abili spie di Pechino di fatto fossero riuscite a copiare i file presenti nei computer di Snowden.

Ma la più grande e inattesa fortuna per la Cina è di natura politica. Washington aveva minacciato di penalizzare la Cina per il suo cyber-spionaggio nei confronti delle aziende americane e di personaggi di spicco del governo. Il presidente Barack Obama ha dedicato parecchio tempo a parlare di ciò nel corso del summit informale con Xi Jinping, all'inizio di giugno.

I cinesi si sono rifiutati di ammettere le loro attività di cyber-spionaggio, e non hanno fatto la benché minima concessione su questo argomento.Grazie a Snowden, i cinesi adesso possiedono le prove documentate dell'attività di cyber-spionaggio dell'America nei confronti della Cina. Naturalmente, Pechino ha esagerato il vantaggio politico ottenuto dalle rivelazioni di Snowden. I media cinesi hanno dato una copertura totale al caso Snowden. Le autorità cinesi e i comuni cittadini si sono indignati per l'ipocrisia americana.

DIPLOMATICAMENTE WASHINGTON ha dovuto battere in ritirata. Da quando è esploso il caso Snowden, Washington ha smesso di parlare di questa controversa questione nelle relazioni tra Stati Uniti e Cina. La cosa più strabiliante di tutto ciò che la Cina ha avuto da guadagnare dal caso Snowden è che Pechino finora è sfuggita alle ire di Washington. Il governo cinese ha gestito questa fortuna insperata liberandosi magistralmente del problematico signor Snowden.

In base a quanto riferisce la stampa, il 22 giugno un non meglio identificato portavoce ha comunicato a Snowden che era opportuno che egli lasciasse Hong Kong immediatamente, rassicurandolo implicitamente che il governo locale non avrebbe interferito in alcun modo con la sua partenza (a quel punto Snowden era già stato messo formalmente sotto accusa dalle autorità americane). Tenuto conto che Pechino sovrintende alla politica estera di Hong Kong, la decisione di lasciar partire Snowden dopo che Washington ne aveva già chiesto l'arresto può essere stata presa soltanto dalle massime autorità cinesi.

UNA MOSSA BRILLANTE : Pechino ha rifilato il problema Snowden a Mosca, dopo averne ricavato tutti i vantaggi possibili, con un enorme successo nei confronti degli Usa dal punto di vista delle relazioni pubbliche e, forse, entrando anche in possesso di intelligence di valore inestimabile. Certo, in un primo tempo l'Amministrazione Obama si è risentita alquanto con la Cina che ha lasciato partire Snowden con un passaporto già dichiarato nullo dal governo statunitense.

Nel giro di pochi giorni il segretario di stato John Kerry ha ufficialmente rassicurato Pechino che le relazioni tra Stati Uniti e Cina non risentiranno del caso Snowden. Kerry è troppo intelligente per inimicarsi la Cina a questo punto. È verosimile infatti che le autorità russe possano far salire Snowden su un volo Aeroflot diretto a Hong Kong (in base alle leggi internazionali hanno il diritto di farlo). Qualora ciò accadesse, a Washington occorrerebbe tutto l'aiuto di Pechino per ottenerne l'estradizione senza rinvii.

 

 

SNOWDEN A MOSCA CON LE RAPPRESENTANTI DI HUMAN RIGHTS WATCH OBAMA SNOWDENEDWARD SNOWDEN SNOWDEN OBAMA SNOWDEN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…