GLAMOUR E SCANDALI AL COVO DI NORD-EST: A DE ANDRÈ LANCIARONO LE MONETINE, PATTY PRAVO SE NE ANDÒ URLANDO ‘MERDE’ E POI SI RIPRESENTÒ TUTTA NUDA AL MOLO: ‘COSì VA MEGLIO?’ – E NELLA NOTTE DEI TRANS QUALCUNO SI CACCIÒ FUORI IL BATACCHIO!


Tatti Sanguineti per ‘Il Giornale'

Sono Lello Liguori, so¬no nato tantissimi an¬ni fa, mi è sempre pia¬ciuto il divertimento. Ho scoperto il Covo di Nord-Est di Santa Margherita Ligure nel 1966: il proprietario era un certo Peppo Vannini, proprie¬tario di tutte le pasticcerie di Lugano. Era in auge perché aveva preso due grandi artisti inglesi - Brian Auger e Julie Dri¬scoll - e faceva dei pieni incre¬dibili. Il Covo mi piacque, co¬minciai a frequentarlo, alla fi¬ne lo comprai.

100MILA LIRE A TESTA
Era un locale per ricchi.L'ul¬tima volta che ci si esibì Mina, nel '69,si pagavano 100mila li¬re a persona.

JANNACCI E LA SINISTRA
Avevo cominciato a giocare a pallone con Enzo Jannacci. Eravamo nati a 50 metri l'uno dall'altro. Lui stava in viale Corsica dove c'era il Motta, io abitavo all'inizio di viale Corsi¬ca. Andavamo a giocare a pal¬lone insieme, lui era un patito. Poi siamo cresciuti, ci siamo persi di vista e poi lui ha comin¬ciato a lavorare con Beppe Vio¬la e tutto quel gruppo lì, e l'ho visto poco. Poi l'ho fatto lavo¬rare a Milano in un locale stra¬no che avevo, l'ho trasformato insieme a Pozzetto e Boldi. E poi un giorno me lo sono ritro¬vato grande personaggio.

Gli ho chiesto di far una serata al Covo e lui la mise giù un po' du¬ra p¬erché era diventato di sini¬stra, e tutti quelli di sinistra non volevano venire al Covo col suo pubblico di ricchi. Mi chiese una cifra notevole, ven¬ne, cantò. La gente gli chiese 4-5 bis e lui dapprima rifiutò. Allora gli dissi «Enzo, scusa, siamo amici da tanti anni, per¬ché mi fai una cosa del gene¬re? » e allora lui li fece. Invece nelle serate che aveva fatto per me nei ristoranti, era stato sempre divertentissimo.

IO, MERCENARIO
Ero in Marocco all'epoca della guerra d'Algeria. E a un certo punto si scatenò una cac¬cia ai bianchi, dovetti rimane¬re chiuso in casa per cinque giorni. Poi scappai attraverso il deserto per arrivare in Alge¬ria. Portavo le merci per i lavo¬ratori italiani che lavoravano all'Eni nei pozzi di petrolio. Poi mi arruolai con i mercena¬ri e dopo due mesi scappai. Fi¬nii a Nizza dove ho conosciuto Delon che mi è stato molto d'aiuto. Lui, Belmondo, era tutta una cricca. Divenni an¬cor più famoso grazie a loro.

CHE TEMPI CON BING CROSBY
Io volevo solo i grandi arti¬sti. Ma i grandi artisti avevano cachet altissimi. Non ci si sta¬va coi costi, perché il Covo è piccolo e lo dovevo allargare. Avevo sempre problemi di agi-bilità. Con più posti ho comin¬ciato a portare Iglesias, Azna¬vour, quella gente lì. E tutti gli americani: Minnelli, Sinatra, Bing Crosby, Stevie Wonder... Se un artista arriva in ritardo, poi, per recuperare, fa serate fantastiche, leggendarie.

PAZZI PER BARRY WHITE
Barry White non arrivava. Io mi preoccupo, chiamo un vigile per andare a vede¬re se lungo la strada aves¬se avuto un incidente. Il vigile torna dopo un quarto d'ora e mi dice: «Sono fermi al semafo¬ro con i finestrini oscurati. Sono chiusi lì dentro. Viene il verde e non si muo¬vono, viene il ros¬so e non si muovo¬no ». Avevano co¬minciato a fu¬mare. E allora sono andato là io e gli ho detto «Guar¬da che sei in ritardo... non so più come tenere la gente». Fece una serata incredibile, tutti in piedi sui tavoli.

PATTY PRAVO TUTTA NUDA
Ogni serata ha la sua storia. Se al pubblico piace ti fanno anche 50 canzoni, e sono tan-te. Se al pubblico non piace ti fan fare 20 canzoni e ti manda¬no via. Patty Pravo fece cinque canzoni. Nelle prime file c'era un generale dei carabinieri che non apprezzava, si girava, parlava male di lei. Lei ha pre¬so un posacenere, gliel'ha tira¬to e se n'è andata dicendo « merde » in francese non in ita¬liano. Poi andò in albergo, pre¬se una barca, e si ripresentò sotto il molo nuda sul mare. Si è messa lì davanti e ha detto «Così va me¬glio? ».

MONETINE CONTRO DE ANDRÉ
Al Covo, un locale per ricchi, i cantanti di sinistra hanno sempre fatto fatica. Io e Ber-nardini ci avevamo messo due mesi a convincere De André che allora era all'apice, a veni¬re. Lo aspettava tutta la più ric¬ca borghesia genovese. Gli chiesero subito Marinella e per dispetto lui non la fece. At¬taccò «Quando la morte mi chiamerà...». Cominciarono a tirargli monete da 100 lire, e l'hanno fatto scendere dal pal¬co. Idem con Benigni. Benigni qui al pomeriggio ha fatto le prove, un piccolo spettacolo. Perciò, fra i camerieri che era¬no quasi un centinaio e tutta la gente della spiaggia, li ha fatti impazzire tutti. La sera la gen-te, quelli con la puzza sotto il naso, quelli che avevano paga¬to il biglietto, non la presero bene. Gli lasciarono fare sì e no dieci pezzi.

CHARTER PER IL «54»
Quando ho aperto il 54 a Mi¬lano abbiamo fatto un gemel¬ laggio col 54 di New York. Ci scambiavamo gli aerei: 8 char¬ter il sabato sera li mandavo io da qua, e dall'America, dal 54, mi mandavano 8 charter. Ha funzionato tantissimo, anche perché gli artisti che ho fatto qua- Tina Turner, Donna Sum¬mer, tutta gente di quel livello lì - li ho portati a New York do¬ve c'era metà della capienza.

UN SET SULLA CURVA
Nel 1972, davanti al Covo, è stata girata la scena di insegui¬mento di macc¬hine più rocam-bolesca di tutto il cinema italia¬no: La polizia incrimina la leg¬ge assolve, con Franco Nero, di¬retto da Enzo G. Castellari. È un inseguimento di 8 minuti fra una Lancia della polizia e la macchina dei gangster, una Ci¬troën camuffata da ambulan¬za. Lo schianto avviene pro¬prio davanti al Covo. Avevano costruito un mezzo casolare al¬l'angolo della strada, proprio sulla curva, e Franco Nero con uno stuntman arrivava spara¬to con una macchina, natural¬mente mettevano le due assi per terra, la macchina si mette¬va su due ruote. È una scena fa¬mosissima.

LA NOTTE DEI TRANS
Il Covo ha sempre avuto una tradizione un po' trasgressiva. Quando iniziò la moda dei trave¬stiti io feci venire dalla Fran¬cia, dall'Alcazar, dieci travesti¬ti belgi. E la gente è impazzita, col locale esaurito. Quando ho visto che le cose piacevano e si mettevano bene, per non fare proprio la serata trasgres¬siv¬a che poteva dar fastidio an¬che al cardinal Siri, sono anda¬to giù al porto e ho fatto salire dieci travestiti locali coi mu¬scoli così e le tette così. Quan¬do hanno iniziato a ballare, tut¬ti si sono alzati per andargli dietro. Qualcuno si era messo nudo e tirò fuori il batacchio. Io avevo fatto fare mille tartes à la crème da dare alla gente. Ma tutti era¬no su di giri e cominciarono a tirarsele...

UN MILIONE PER SINATRA
Quando portai Sinatra nel¬l' 87, arrivò in elicottero da Montecarlo dove aveva dormi¬to. Arrivò solo con due perso¬ne, senza la consueta schiera di guardaspalle. Anche per¬ché io il giorno dopo dovevo portarlo a Genova perché era la festa di San Giovanni e ave¬vo promesso al presidente del¬la Regione che l'avrei portato lì.Al Covo c'era un pieno incre-dibile: per i primissimi posti si pagava un milione. Ma erano venuti da tutto il mondo, ave-vo prenotazioni da tutte le par¬ti. Italiani forse il 50 per cento.

I TRUCCHI DEL MESTIERE
Gestendo il locale, ho sem¬pre imparato a mettermi alla porta. Io, in prima persona, ho sempre fatto la porta: facevo entrare chi volevo. Magari si presentava uno con le scarpe da tennis e tu non lo considera¬vi e invece era un personaggio importante. Ma avevo un cer¬to occhio... La porta è la cosa più importante che esista. Per¬ché tu devi avere il coraggio di tenere fuori i balordi, quelli che possono far casino, tirar fuori un coltello. Poi siccome sei tu che scegli i tavoli, facevo degli enormi cartelloni nume¬rati, in modo che io sapevo esattamente dov'era il perso¬naggio da dover eventualmen¬te proteggere.

CHE BOTTO CHARLIZE THERON
La scena più mitica girata qui è lo spot della Martini con Charlize Theron. Feci questo contratto con una casa di pro¬duzione americana e la Marti¬ni. Vennero almeno in cento, rimasero qui una settimana. Elicotteri, motoscafi: avevano tutto, girarono e rigirarono tut¬to cento volte. C'era lei che camminava dal Covo al porto con questo vestito che man mano le si sgomitolava addos¬so, però senza far vedere completa¬mente il la¬to B.

L'INTER¬VENTO DI PERTINI
Il Covo è fallito una volta sola. Nell'85, quando io ho avuto il proble¬ma di Sanremo, sono manca¬to dal Covo per tre anni. Tanto è vero che il Covo è andato giù. Ed il giudice di allora aveva det¬to al prefetto di chiuderlo. E al¬lora io mandai la mia compa¬gna da Pertini, che aveva una casa nel Tigullio, e lo feci ria¬prire subito. Però avemmo un calo, un piccolo calo. Poi nel¬l' 87 ho ricominciato a picchia¬re forte con i personaggi e mi sono rifatto le ossa.

WALTER CHIARI BANDITORE
A Walter Chiari ho sempre voluto bene. E gli ho sempre fatto fare più ferragosti e capo-danni che ho potuto. Per me provò addirittura a fare aste di quadri, ma la gente voleva le barzellette.

QUANDO SCOPRII GRILLO
Grillo l'ho scoperto io.Veni¬va qui quando aveva 14 anni e mi rompeva le palle tutti i gior¬ni per andare sul palco. Gli die¬di la sua occasione la sera di De André facendolo presenta¬re a lui. Tutto andò bene fin¬ché il pubblico non chiese a De André di attaccare Marinel¬la.

 

 

tatti sanguinetiWALTER CHIARI COVO COVO DI NORD EST Frank Sinatrafrank sinatra x02foto covo FABRIZIO E CRISTIANO DE ANDRE COVO DI NORD EST CONCERTO PATTY PRAVO AL TEATRO DAL VERME jpegcarr corrado patty pravo PATTY PRAVO DURANTE UN CONCERTO AL COVO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…