ATTACCO DI GOMORROIDI PER LO “SCERIFFO” DE LUCA: “I CANDIDATI IMBARAZZANTI? SAVIANO SI STA AVVITANDO NELLA SUA IMMAGINE. DICE SOLO SCIOCCHEZZE. QUEI CANDIDATI SONO STATI MESSI IN LISTA ALLE DUE DI NOTTE DEL PRIMO MAGGIO. IO NON NE SAPEVO NULLA”

Jacopo Iacoboni per “la Stampa”

 

MATTEO RENZI E VINCENZO DE LUCA MATTEO RENZI E VINCENZO DE LUCA

«Quei nomi sono stati messi nella lista “Campania in rete”, una lista marginale, alle due di notte del primo maggio. Io non ne sapevo nulla. Ma va tenuto conto che nessuno ha condanne o carichi pendenti». Altro che pelo sullo stomaco: la prima reazione di Vincenzo De Luca, ’o sindaco - l’uomo che in queste ore più imbarazza la base degli elettori del partito democratico, per mole e caratteristiche di alcuni impresentabili che popolano un paio di liste collegate a quella del Pd - è stata un classico della politica opaca: è avvenuto tutto a sua insaputa.

 

Ma ’o sindaco è, anche, il simbolo di una politica iattante e decisionista, dunque ieri è andato un passo oltre: su un aliscafo Snav, mentre lanciava la sua campagna elettorale al porto di Napoli, è sbottato: «Sono proprio incazzato. Che devo dire che è colpa di Nello Mastursi (il suo incaricato per le liste, nda.)? Io sono un uomo, quindi sono io che mi prendo la responsabilità». Ma De Luca non è per niente contento neanche delle parole di Renzi, come vedremo. E attaccando Saviano, manda vari messaggi.

 

VINCENZO DE LUCAVINCENZO DE LUCA

Lo scrittore di Gomorra aveva detto che per il governo e il centrosinistra campano «la lotta alla camorra non è una priorità». Valutazione su cui è sceso un silenzio glaciale. Nessuno, dai vertici del Pd, ha risposto allo scrittore, foss’anche per dirgli: guarda, ti sbagli, per questo e quest’altro motivo. No, la spirale del silenzio. Questo ha dato fastidio a De Luca, paradossalmente, che invece voleva una presa di posizione ferma sull’affaire-impresentabili.

 

SAVIANOSAVIANO

Insomma, Guerini e Renzi hanno scontentato sia quella parte della base che voleva una condanna secca di quelle candidature, sia il sindaco di Salerno, che voleva essere difeso. Renzi ha voluto dire che «neanche costretto li voterei, quei nomi» (De Luca non ha gradito affatto); ma sostanzialmente ripetendo che il Pd non c’entra. Non è evidentemente compito del suo leader cancellare alleanze con liste improponibili? Gliel’ha chiesto, nel Pd, Franco Monaco. Uno molto amico di Romano Prodi, per capirci.

 

E allora ’o sindaco ha pensato che, come sempre, doveva rispondere da solo, era anche un messaggio per Renzi: «Saviano - attacca De Luca - sulle liste ha detto un’altra enorme sciocchezza, dopo l’invito ai campani a non votare alle primarie. Si sta avvitando nella sua immagine». E ancora: «Saviano confonde la battaglia contro la camorra con l’offesa alla dignità di altre persone che la pensano diversamente da lui e non sono disponibili, per la vita che hanno alle spalle, ad accettare lezioni sulla lotta alla camorra. Io qualche lezione potrei darla, non accettarla, anche da Saviano».

COSENTINO CALDORO jpegCOSENTINO CALDORO jpeg

 

E De Luca cosa pensa degli impresentabili, a parte che sono stati inseriti di notte in lista? «In Campania l’unico impresentabile è il presidente della Regione eletto dal sistema di potere di Cosentino, e che oggi sta facendo campagna elettorale appoggiandosi sul sistema di potere di Luigi Cesaro».

 

Caldoro che, accusa De Luca, «nomina 400 consulenti che neanche Obama ha, facendo pagare ai cittadini 15 milioni di euro l’anno. Gli impresentabili sono quelli che lasciano abbandonati i disabili con liste di attesa di un anno e mezzo e di altri due anni per i bambini autistici. Quelli che fanno fare liste di attesa di tre mesi al Pascale per tumori gravi. Quelli che buttano a mare i fondi europei».

LUIGI CESAROLUIGI CESARO

 

In tutto questo, a Napoli si specula, girano voci, e il centrodestra ci sguazza: cerca di seminare in giro l’idea che Renzi abbia un rapporto non cattivo con Caldoro. E proprio Caldoro ieri ha postato sul suo Facebook una foto con Matteo Renzi, molto allusiva e maliziosa. De Luca è dovuto reintervenire per stoppare questa diceria: «Nessuno usi espressioni di garbo istituzionale per avere legittimazioni mai avute». Tradotto: Renzi sta con me, non con Caldoro. Buone elezioni, Campania.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…