BASTA COL PATTO DI STUPIDITÀ (E I PM) - DELRIO TRA GLI ALLUVIONATI: “I COMUNI COLPITI POSSONO SFORARE IL PATTO DI STABILITÀ INTERNO” - AI SINDACI: “INTERVENITE SENZA AVER PAURA DELLE INCHIESTE, LA LEGGE ESISTE MA PRIMA VIENE LA SICUREZZA DELLE PERSONE” (MA POI, CHI VA IN GALERA, DELRIO?)

Roberto Petrini per “la Repubblica

 

GRAZIANO DELRIOGRAZIANO DELRIO

«Non vi dovete vergognare se vi emozionate perché significa che volete bene alla vostra gente». Graziano Delrio parla ai sindaci dell’Italia alluvionata che si presentano con le scarpe sporche di fango alla chiamata del governo. Un tour dell’emergenza cominciato ieri di prima mattina che ha portato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, affiancato dal capo della Protezione Civile Franco Gabrielli a Genova, Alessandria e alla Prefettura di Milano.

 

Impossibilità di investire in opere idrauliche, rischi di denunce, difficoltà nell’ottenere mutui, mancanza di risorse per la ricostruzione, richieste accorate di assistenza da parte della popolazione: i primi cittadini delle zone colpite dalle sistematiche ondate di maltempo presentano con composta determinazione la lunga lista dei problemi.

 

matteo renzi koalamatteo renzi koala

E Delrio promette che Palazzo Chigi non li lascerà soli. «Per i Comuni alluvionati ci sarà una deroga al patto di stabilità interno», annuncia e ricorda che già la legge di Stabilità 2015 prevede un miliardo in più per gli investimenti per l’intero sistema dei Comuni in grado di allargare lo spazio di manovra del 70 per cento rispetto alle regole attuali.

 

Il piano, concordato al rientro a Roma, durante i contatti con i tecnici di Palazzo Chigi e del Tesoro, è quello di varare un decreto nel prossimo consiglio dei ministri con un pacchetto di intervento ad ampio spettro. Il primo punto è la dichiarazione dello stato di emergenza nelle Regioni più colpite che attualmente sono Liguria, Piemonte e Lombardia e alle quali si spera non debba aggiungersi anche l’Emilia Romagna.

 

La seconda questione riguarda le risorse per far fronte all’emergenza di medio-lungo termine con la costruzione di opere idrauliche adeguate al nuovo scenario climatico: le spese per investimenti dei Comuni sono diminuite complessivamente dai 44,1 miliardi del 2009 ai 27,7 miliardi del 2013 (-37,1%), cifre che danno la dimensione della carenza di infrastrutture. Margini potranno essere trovati nell’allargamento del tetto per la spesa per investimenti all’interno del patto di Stabilità e nello sblocco dei fondi per il dissesto idrogeologico cui lavora la specifica. Unità di missione insediata da Renzi a Palazzo Chigi.

Franco GabrielliFranco Gabrielli

 

Altri due rubinetti che potrebbero essere aperti sono i fondi europei e i mutui della Cassa depositi e prestiti. Proprio oggi Delrio sarà a Bruxelles: ci sono 5 miliardi dell’Unione europea per il dissesto idrogeologico ma per essere attivati ne mancano 2 di cofinanziamento italiano.

 

Questi 2 miliardi tuttavia pesano sul deficit dello Stato centrale e non possono essere messi in bilancio per i noti vincoli europei: la richiesta dell’Italia sarà sempre la stessa, cioè scomputare la somma dal tetto del 3 per cento. L’altra ipotesi prevede un aumento della possibilità dei Comuni di indebitarsi con la Cdp: oggi il limite è dell’8 per cento e il tetto potrebbe essere elevato.

 

Franco GabrielliFranco Gabrielli

Per il momento Delrio promette a tutto il sistema dei Comuni 3 miliardi per nuovi mutui a tasso zero o per rinegoziare i vecchi prestiti. Ma il pacchetto potrebbe prevedere anche interventi che modifichino la legislazione ambientale.

 

«Intervenite senza aver paura delle inchieste, la legge esiste ma prima viene la sicurezza delle persone», ha detto Delrio. Nel mirino ci sono norme come quella che prevede il reato di peculato per il sindaco che ordina di ripulire dalla ghiaia il letto di un fiume per evitare il rischio di esondazioni (rischia il peculato perché la ghiaia è un bene pubblico).

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…