BEN DETTO, FASSINA: “STIMO LA GABANELLI MA NON HA ESPERIENZA NECESSARIA PER UN INCARICO CHE RICHIEDE UNA GRANDE ESPERIENZA ISTITUZIONALE”

1. FASSINA SU RENZI: "NON HO PROBLEMA PERSONALE CON LUI, SE LO INCONTRO LO SALUTO. MA NON HA RISPETTO"
Audio www.radio24.it

"Stimo Milena Gabanelli, è una grande giornalista. Ma con tutto il rispetto non credo che abbia l'esperienza necessaria a ricoprire un incarico che richiede una grande esperienza istituzionale". Lo ha detto Stefano Fassina, deputato Pd ai microfoni di 24 Mattino su Radio 24. "Credo che per la Presidenza della Repubblica - ha spiegato Fassina - sia necessaria una significativa esperienza istituzionale. Non si può improvvisare. Non è un luogo dove si può procedere per tentativi ed errori. Mi pare che anche lei stessa ieri abbia sottolineato questo aspetto".

Fassina ha spiegato che l'impegno del Pd per la scelta del nome del successore di Napolitano "è quello di coinvolgere tutte le forze politiche in una scelta che ha come obiettivo quella di rappresentare tutti gli italiani". La soluzione secondo Fassina sta nel trovare un nome che possa piacere "a Berlusconi come al partito di Grillo, come a Scelta civica o alla Lega Nord. L'obiettivo è massimo, poi ovviamente trovare una soluzione che possa andare bene al 100% dei parlamentari o al 100% dei cittadini è tutt'altro che semplice".

Infine un commento sulle ultime uscite di Matteo Renzi: "Gli interventi che ha fatto negli ultimi giorni non mi pare siano stati all'insegna del rispetto. Le posizioni sono tutte legittime, si possono esprimere senza offendere la dignità delle persone alle quali ci si rivolge e credo che non si possa mettere in discussione, la serietà, la professionalità, la passione politica e l'onestà della senatrice Finocchiaro e quindi credo che un'offesa come quella che le è stata fatta sia assolutamente ingiustificata".

Su Renzi infine Fassina conclude a Radio 24: "non è un problema personale, è un problema di posizioni politiche e di rispetto della comunità di cui facciamo parte. Quando lo incontro lo saluto".

2. SE NON ORA, QUANDO? LA GABANELLI SI RISERVA IL "SI'"
Giovanna Cavalli per il "Corriere della Sera"

Anche una dura, a volte, ha il candore di chi viene preso alla sprovvista. «È una botta in testa che mi mette in imbarazzo», ha confessato Milena Gabanelli sulla sua inaspettata candidatura al Quirinale da parte del Movimento 5 Stelle.

«Sono sorpresa, riconoscente e imbarazzata allo stesso tempo» ha spiegato ieri sera in un'intervista a Ballarò, sulla sua stessa rete, Raitre. Orgogliosa però di quello che considera «un riconoscimento professionale e morale da parte dei cittadini».

Deve ancora smaltire l'emozione: «Cosa farò? Ci penserò stanotte, non saprei cosa rispondere, è una cosa più grande di me», ha premesso l'agguerrita conduttrice di Report. Lasciando però intendere quale sarà la decisione finale: «Credo che per ricoprire un ruolo così alto ci voglia una competenza politica che non credo di avere».

Poi chissà. Aver vinto le Quirinarie è una soddisfazione, la candidatura, che la accetti o meno, in ogni caso le ha fatto piacere, par di capire, proprio perché votata dalla gente: «Sono grata perché per me e il mio gruppo è molto importante: è stata riconosciuta la nostra indipendenza, forse è il riconoscimento più importante ricevuto fino a oggi».

Della categoria dei «fuori ruolo», di cui diventerebbe un'illustre rappresentante, dice che «potrei parlarne per ore ma è un onore. Non c'è mai stato un giornalista al Colle? Forse è la prima volta. Il Movimento 5 Stelle ha dimostrato che è possibile percorrere una strada che, attraverso meccanismi diversi, ha individuato persone indipendenti e libere, ed è una strada molto interessante».

Certo il Quirinale è una meta che mette soggezione. «In questo momento mi sento inadeguata a tutto, sono imbarazzata». Non se sapeva niente, racconta. Nessuna telefonata preparatoria, nemmeno uno squillo dell'ultimo minuto: «Sono stata in montaggio tutto il giorno con il telefono spento.

Conosco Beppe Grillo da tanti anni, c'è una amicizia. So che non ha lesinato il suo pensiero e sono lusingata dal fatto che tanti cittadini abbiano individuato me, una laureata al Dams che fa un altro mestiere. Credo di aver dimostrato che là dove ho competenze so fare. Lo racconta la mia storia, la storia del mio gruppo e lo ritengo un grande riconoscimento. Ma non so cosa rispondere».

Una cosa però la sa già, perché fa parte del suo dna professionale. Le chiedono se questa candidatura impedirebbe una inchiesta di Report sul Movimento 5 Stelle: «No. Se ce ne fosse motivo la farei, non mi sono mai piegata, non ho mai fatto politica, non ho interesse a legarmi a qualche partito. Guarda caso da quattro mesi stiamo lavorando alla prossima puntata che riguarda le onorificenze di Stato».

 

 

GABANELLISTEFANO FASSINAMATTEO RENZI IN BICIpd41 anna finochciaroBeppe Grillo gaba showimg cgi DSC edoardo baraldi grillo rodota gabanelli Milena Gabanelli candidata Stelle al Colle h partb milena gabanelli movimento stelle x

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?