
L’EUROPA CHIAMA, MELONI RISPONDE? - IL DIRETTORE GENERALE DEL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ, PIERRE GRAMEGNA, AVVISA IL GOVERNO: “ASPETTIAMO CHE L'ITALIA PROCEDA CON LA RATIFICA DEL MES, STIAMO LAVORANDO DURAMENTE PER CONVINCERLI A FARLO. L'ITALIA È UN PAESE SOVRANO, MA SI È IMPEGNATA A FARLO, E NE ABBIAMO ESTREMAMENTE BISOGNO. E' DAVVERO DIFFICILE COMPRENDERE LA MOTIVAZIONE O LA LOGICA FINANZIARIA DELLA MANCATA RATIFICA, PENSO SIA UNA LOTTA POLITICA"
pierre gramegna e paschal donohoe
(ANSA) - BRUXELLES, 13 OTT - "Aspettiamo che l'Italia proceda con la ratifica del Mes, stiamo lavorando duramente per convincerli a farlo. L'Italia è un Paese sovrano, ma si è impegnata a farlo, e ne abbiamo estremamente bisogno". Lo ha detto il direttore generale del Meccanismo europeo di stabilità, Pierre Gramegna, ai microfoni di Cnbc, ricordando che Roma è l'unica dell'Eurozona a non avere ratificato il nuovo trattato. "E' davvero difficile comprendere la motivazione o la logica finanziaria della mancata ratifica, penso sia una lotta politica", ha evidenziato Gramegna, indicando che la ratifica "è nell'interesse dell'Italia e dei 20 Paesi" della zona euro.