UFFICIO SINISTRATI – ARSENICO E VECCHI DIFETTI: NASCE LA “SANTA ALLEANZA” CONTRO RENZI (APPOGGIATO SOLO DA VELTRONI)

Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

Non bisogna dare l'idea che il governo e quindi Enrico Letta si schieri apertamente contro Renzi. Perciò Dario Franceschini, ministro dei Rapporti con il Parlamento, mette le mani avanti: «Non deve nascere un'alleanza contro il sindaco di Firenze. Matteo è la grande risorsa del Pd, non possiamo fare regole contro di lui e contro nessun altro. Dobbiamo discuterne assieme».

Però Franceschini sarà presente alla riunione dei big che si vedono oggi a Roma. Ci saranno anche Bersani, D'Alema, Fioroni. E il segretario Guglielmo Epifani, che molti vorrebbero confermato nel suo incarico anche dopo il congresso. Una soluzione di tregua. Ma non solo la tregua non c'è. La riunione organizzata dai bersaniani D'Attorre, Fassina e Martina potrebbe invece segnare la netta spaccatura del Pd: da una parte i dirigenti di peso (soprattutto di matrice diessina), dall'altra Renzi e i renziani. Con tutta la componente che viene dalla Margherita in subbuglio.

Insomma, oggi dovrebbero diventare più chiari gli schieramenti in campo. D'Attorre ha invitato tutte le anime democratiche al convegno. Ieri ha insistito fino all'ultimo per reclutare almeno un renziano e dare un messaggio di apertura. Niente da fare. A questo punto diventa anche interesse della corrente di Renzi marcare i confini e alzare il muro. Il sindaco non è solo. Sente innanzitutto di avere dalla sua parte gli amministratori locali.

Sono pronti a mobilitarsi in tanti nel caso di un sì alla candidatura per la segreteria. E Walter Veltroni ha scelto la stessa strada di Renzi: non partecipare all'appuntamento di oggi. Il suo antico collaboratore Goffredo Bettini conferma la distanza abissale da quello che già alcuni chiamano "correntone" dei big: «Di tutto abbiamo bisogno tranne che di una "santa alleanza" contro Renzi. È la nostra vera e unica risorsa per dare un governo democratico all'Italia».

In questo caso il termine "risorsa" viene usato con convinzione e con una buona dose di speranza. Parole che vengono accolte con favore dai renziani. Anche se Bettini, che martedì presenterà un suo documento congressuale e da tempo medita su una candidatura diretta, chiede al sindaco di non insistere sulla coincidenza
tra segretario e candidato premier. «Il primo dovrà rivoltare come un calzino il Partito democratico. Sono due ruoli diversi».

È l'inizio di un conflitto senza esclusione di colpi? I renziani denunciano una manovra per fermare il loro leader. Manovra suicida se è vero, come sottolinea il sondaggio rilanciato dal Tg3, che Renzi risulta il leader con il più alto indice di popolarità. «Renzi è in crescita e abbondantemente in testa. Questa è la migliore risposta agli attacchi che gli vengono rivolti», dice il deputato Michele Anzaldi. «Il 57 per cento degli italiani ha fiducia in lui. Si tratta di un gradimento che cresce e rimane sopra al 50 per cento oramai da mesi. Di fronte a dati del genere, coloro che ogni giorno rivolgono attacchi a Renzi, in particolare dal Pd, farebbero bene a riflettere».

Tocca a Epifani mediare in questa fase ed evitare lo scontro finale. Tanto più se dovesse diventare l'unica carta da giocare per non arrivare alla catastrofe democratica, forse attraverso la conferma alla segreteria. Naturalmente l'ex numero uno della Cgil potrebbe avere un senso solo con un accordo tra tutte le componenti del Pd, renziani compresi s'intende.

Anche oggi al convegno di "Fare il Pd" il suo compito sarà quello del mediatore, di chi deve scongiurare la frattura definitiva del partito, già provato dall'esito elettorale e dalle larghe intese. E conferma: «Il congresso si terrà entro l'anno, ma non si possono cambiare le regole ogni anno. Il nuovo segretario non sarà automaticamente anche il candidato premier».

 

bersani renzi RENZI E BERSANI Renz epifani i BIG epifani-cadutaLETTA-RENZILETTA-RENZIfranceschini

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO