marta cartabia

DIAMOCI UNA MOSSA CON QUESTI PROCESSI - ABBIAMO UNA GIUSTIZIA OTTO VOLTE PIÙ LENTA RISPETTO ALLA MEDIA EUROPEA E LA COMMISSIONE INCARICATA DALLA MINISTRA CARTABIA STA PROVANDO A VELOCIZZARLA: SUL TAVOLO "L'ARCHIVIAZIONE MERITATA", MISURE ALTERNATIVE PER I REATI MINORI, LA RIFORMA DELLA PRESCRIZIONE (MA OCCHIO ALLE BARRICATE FORCAIOLE DEI GRILLINI) - UNA DELLE IPOTESI È NON FAR DURARE UN PROCESSO PIÙ DI 9 ANNI DOPO L'ESERCIZIO DELL'AZIONE PENALE...

Michela Allegri per "Il Messaggero"

 

MARTA CARTABIA E GIORGIO LATTANZI

L'Italia è maglia nera in Europa per la durata dei processi: sono 8 volte più lunghi rispetto alla media registrata negli altri Paesi. Per questo motivo la Commissione Lattanzi, incaricata dalla ministra Marta Cartabia di lavorare alla riforma del processo penale, ha uno scopo preciso: rendere il rito più snello, velocizzare la fase delle indagini, rendere più spedite le notifiche, ottimizzare udienza preliminare, fare diventare più appetibili i riti alternativi e, soprattutto, ridurre drasticamente la mole di procedimenti che si incagliano nelle aule.

 

Marta cartabia al Meeting di Comunione e liberazione

Tutte le proposte sono contenute nelle oltre 70 pagine di relazione depositata ieri alla Guardasigilli. Gli esperti, guidati dal presidente emerito della Consulta, sottolineano che anche l'annoso problema della prescrizione «deve trovare soluzione, in primo luogo, sul terreno della riduzione dei tempi del processo». Una delle strategie studiate per abbattere la mole di fascicoli destinata ad approdare in aula è quella delle «archiviazioni meritate».

 

LA PROCEDURA

Una procedura già utilizzata all'estero che riguarderebbe i reati minori che, sottolinea la Commissione, «rappresentano la fetta più importante dell'attività processuale: le condanne a una pena pecuniaria o a una pena detentiva inferiore a 2 anni costituiscono il 90% del totale».

 

MARTA CARTABIA

Alla fine delle indagini preliminari, scatterebbe la possibilità di attivare una misura alternativa alla formulazione dell'imputazione: l'indagato avrebbe l'opportunità di compensare il reato con una serie di condotte positive nei confronti della collettività, oppure concordate con la parte lesa.

 

Potrebbe trattarsi di un risarcimento, dello svolgimento di un lavoro di pubblica utilità, di attività di volontariato, dell'assoggettamento a percorsi psicoterapeutici.

 

Giustizia

Tra le altre proposte, l'estensione della non punibilità per i reati lievi, una profonda revisione dei mezzi di impugnazione, con l'inappellabilità delle sentenze di condanna e di proscioglimento da parte del pm.

 

GLI INCONTRI

L'obiettivo, ora, è arrivare a riforme rapide e incisive. Per questo motivo la Guardasigilli ha già messo in calendario per la prossima settimana un vertice con i capigruppo della Commissione Giustizia sulla riforma del Csm, ultimo tassello per completare il disegno riformatore fondamentale per ottenere i 191 miliardi previsti dal Recovery Fund.

 

GIUSTIZIA 3

Oggi, invece, la ministra incontrerà, su richiesta dell'ex premier Giuseppe Conte, una delegazione dei Cinquestelle: per il M5S, che chiede lo stop alla prescrizione dopo la sentenza di primo grado, introdotto con la riforma Bonafede, le proposte della Commissione Lattanzi non sono condivisibili.

 

alfonso bonafede

La commissione avanza due ipotesi alternative, partendo dal presupposto che la riforma Bonafede «espone l'imputato al rischio di un processo di durata irragionevole», mentre il successivo lodo Conte, che limita la sospensione della prescrizione al solo caso di sentenza di condanna in primo grado, «presta il fianco a rilievi critici».

 

La prima proposta prevede che, dopo la sentenza di primo grado di condanna e dopo la sentenza di appello di conferma, la prescrizione rimanga sospesa, per 2 anni, nel primo caso, e per un anno, nel secondo.

 

ALFONSO BONAFEDE GIUSEPPE CONTE

Se nel periodo di sospensione non interviene la decisione sull'impugnazione, la prescrizione riprende il suo corso e il periodo di sospensione è computato ai fini della determinazione del tempo necessario a prescrivere.

 

La seconda ipotesi, invece, è più radicale: la prescrizione del reato - il cui termine smette di correre con l'esercizio dell'azione penale - non può verificarsi dopo che è iniziato il processo. Ma se il processo non si esaurisce entro 4 anni per il primo grado, 3 anni per l'appello, 2 anni per il giudizio di legittimità, allora scatta l'improcedibilità dell'azione.

 

E, comunque, il processo penale, nel complesso, non può durare più di 9 anni dopo l'esercizio dell'azione penale. Limite che si estende a 11 anni se si tratta di reati di criminalità organizzata, oppure puniti con l'ergastolo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…