PRESTO, UNA COLLETTA PER MARIA ELENA E MARIANNA – LA BOSCHI E LA MADIA RISULTANO LE PIÙ POVERE DEL GOVERNO – PADOAN E GRASSO I PIÙ RICCHI DEL PALAZZO – RENZI DA SINDACO DICHIARAVA 98MILA EURO – ECCO I DATI DELLE DICHIARAZIONI 2013

1 - REDDITI 2013: PADOAN E GRASSO I PIÙ RICCHI; PER RENZI 99MILA EURO

Da www.ansa.it

 

RENZI A COURMAYEURRENZI A COURMAYEUR

Circa 100mila euro per Matteo Renzi, poco meno di 150mila per Beppe Grillo; sul podio il presidente del Senato Pietro Grasso e i ministri Pier Carlo Padoan e Federica Guidi, mentre in fondo alla classifica si trovano le più giovani esponenti del governo, Marianna Madia e Maria Elena Boschi. E' questa il quadro dei redditi 2013 (dunque prima dell'entrata in carica dell'attuale Esecutivo) fotografata dagli atti delle dichiarazioni patrimoniali resi disponibili oggi sui siti di Camera e Senato.

 

PER RENZI 98.961 EURO NEL 2013

Il reddito dichiarato dal presidente del Consiglio nel 2014, e riferibile all'anno 2013 quando era ancora sindaco di Firenze, è pari a 98.961 euro. Ben più basso il reddito della moglie Agnese, pari a 10.971 euro. Pari a zero, invece, il reddito 2013 del padre del presidente del Consiglio, Tiziano, secondo quanto risulta dagli atti dei delle dichiarazioni patrimoniali di parlamentari e membri del governo, resi disponibili oggi. La madre del premier, nel 2014, ha dichiarato infine una cifra pari a 74.263 euro. Mentre il fratello ha dichiarato in Svizzera 72000 franchi.

 

PER GRILLO CIRCA 7500 EURO A MESE

Per la prima volta online e consultabile il reddito del leader del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, pari nel 2013 a 147.531 euro. Una volta decurtate le imposte - pari a 56.608 - il reddito netto dell'ex comico supera i 90mila euro, con una quota mensile di poco superiore ai 7500 euro.

dalai grillodalai grillo

 

PADOAN-GUIDI I PIÙ RICCHI, MADIA PIÙ 'POVERA'

L'attuale titolare del Tesoro, Pier Carlo Padoan, secondo i redditi consultabili del 2013, era il più ricco fra chi è poi entrato nella squadra di Matteo Renzi con un retribuzione annua di 216mila euro, ai quali vanno aggiunti poco più di 53mila euro dichiarati. Padoan, all'epoca, era capo economista e vice segretario generale dell'Ocse.

 

Sulle stesse cifre, viaggiava anche il ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi, con un reddito pari a 278.588 euro. All'estremità opposta, invece, le attuali ministri Maria Elena Boschi e Marianna Madia, che sempre nel 2013 hanno dichiarato, rispettivamente, 94.488 euro e 94.471. L'attuale titolare del Tesoro, si legge sulla sua dichiarazione, in quanto Vice Segretario Generale e Capo economista Ocse, non aveva l'obbligo di presentare il modulo 730 per la retribuzione di 216mila euro annui, percepita presso l'organizzazione con sede a Parigi.

MARIANNA MADIAMARIANNA MADIA

 

Tra i ministri con reddito più alto figurano certamente il titolare dei Trasporti Maurizio Lupi, con 181.743 euro, il ministro del Lavoro Giuliano Poletti (189.504), il responsabile dell'Ambiente Gian Luca Galletti (quasi 171mila euro) e il ministro della Cultura Dario Franceschini (156.582) Oltre i centomila euro i redditi del 2013 anche del ministro degli Esteri Paolo Gentiloni (109.656), del Guardasigilli Andrea Orlando (123.315), del ministro dell'Agricoltura Maurizio Martina (circa 111mila euro) e di quello dell'Istruzione Stefania Giannini (108.270). Leggermente inferiori i redditi del ministro della Difesa Roberta Pinotti (99.245), del responsabile della Salute Beatrice Lorenzin (98.471) e del titolare dell'Interno Angelino Alfano (97.978).

 

GRASSO DICHIARA 316MILA EURO, PIÙ RICCO DI BOLDRINI

E' pari a 316.018 euro il reddito dichiarato nel 2014, e riferito all'anno precedente, dal presidente del Senato Pietro Grasso. Reddito che, risulta essere ben più alto di quello della terza carica dello Stato, la presidente della Camera Laura Boldrini che, come si legge sulle dichiarazioni dei reddito online, nel 2013 ha avuto un reddito pari a 115.338. Entrambi sono entrati nelle rispettive funzioni nel marzo del 2013.

piero grasso con moglie inaugurazione anno scolastico 2013piero grasso con moglie inaugurazione anno scolastico 2013

 

Berlusconi, decaduto, non c'è - Manca quest'anno, per la prima volta, uno dei redditi più 'cercati' tra le dichiarazioni consultabili di parlamentari e membri del governo italiano: quella di Silvio Berlusconi, decaduto da senatore e quindi sparito dall'elenco. E quella dell'ex Cavaliere è un'assenza che 'pesa': l'anno scorso il leader di FI aveva dichiarato, per l'anno 2012, un reddito imponibile pari a circa 4,5 milioni, comunque molto più basso rispetto agli oltre 35 milioni risalenti ai redditi del 2011

 

2 - CLICCA PER CONSULTARE I REDDITI

Senatori (sul sito www.senato.it)?Deputati (sul sito www.camera.it)?Membri del Governo (sul sito www.senato.it)?Tesorieri e dirigenti di partito

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…