di maio tria

TRIA, NASCONDITI SOTTO IL TAV - LE DICHIARAZIONI DEL MINISTRO SULL’ALTA VELOCITÀ E GRANDI OPERE FANNO IMBUFALIRE DI MAIO: “PERCHÉ LO HA DETTO? SE VUOLE ANDARE VIA, E VUOLE COSTRINGERCI A CHIEDERE LE SUE DIMISSIONI, LO ACCONTENTIAMO” - IL “CONTROCANTO” DI TRIA SU BANKITALIA E ALITALIA FA SALIRE LA TENSIONE NEL M5S…

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

di maio salvini

«Ma perché lo ha detto? Se vuole andare via, e vuole costringerci a chiedere le sue dimissioni, lo accontentiamo. Ci mettiamo un attimo». Un attimo dura anche la reazione di Luigi Di Maio, furibondo per le dichiarazioni rilasciate da Giovanni Tria alla trasmissione Quarta Repubblica.

 

Il capo politico del M5S è asserragliato in una riunione non stop con il suo gabinetto di guerra, intenzionato a scacciare l' incubo senza fine delle regionali. Questa volta non vuole rifare lo stesso errore compiuto in Abruzzo, avvitarsi nello sconforto della sconfitta. La Sardegna era un disastro atteso, ennesima prova che tutto deve cambiare a livello locale, perché tutto il M5S possa restare così com' è, saldo al governo.

 

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

Giovanni Tria è il capro espiatorio perfetto, nella giornata perfetta. Sarà che il ministro dell' Economia non è troppo avvezzo ai tempi della politica, ma sceglie il lunedì sbagliato (o forse proprio quello giusto) per ricordare ai 5 Stelle che buttare nel cestino i contratti della Tav potrebbe avere contraccolpi spiacevoli: «Non mi interessa l' analisi costi-benefici. Il problema è che nessuno verrà mai a investire in Italia se il Paese mostra che un governo che cambia non sta ai patti, cambia i contratti e le leggi e le fa retroattive. Questo è il problema, non la Tav».

 

Tria sceglie parole appuntite, dirette, poco felpate. E non si ferma. Abbatte la narrazione dei 5 Stelle, e in parte della Lega, risposta dopo risposta. L'oro di Bankitalia? «Nessuno può disporre se non la banca centrale. E la Banca d' Italia non può dare oro al governo italiano perché sarebbe aiuto di Stato».

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

 

Alitalia? «Non deve essere resa pubblica, si deve trovare una soluzione di mercato, rispettando le norme comunitarie». Tradotto: non gli piace la soluzione del ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio, che prevede il coinvolgimento di Fs, Poste, del Tesoro intorno al 15% e quindi di easyJet e Delta come soci industriali di minoranza.

 

«Certo, lui preferisce la partnership con Lufthansa» filtra dallo staff ministeriale di Di Maio, mentre si decide di affidare al ministro Danilo Toninelli la risposta sulla Tav: «Tria ha dimenticato che c' è un contratto di governo. Si attenga a quello». Siamo a un passo dallo sfratto. I 5 Stelle ragionano se spingersi fino a chiederne le dimissioni con una nota. Ma qualcuno fa presente a Di Maio le conseguenze sui mercati, il rischio di far schizzare lo spread già alto, verso quota 400. Per ora Toninelli è sufficiente. Tria è avvertito.

 

DELVOX TRIA SALVINI DI MAIO

Non sono ore semplici per il doppio ministro e leader di partito Di Maio. Sul fronte del governo il capo politico deve fare i conti con l' egemonia conquistata da Matteo Salvini a colpi di elezioni regionali. Se la cava chiedendo all' alleato leghista di spostare più in là la votazione sulla legittima difesa, altro terreno caldo per i dissidenti che vogliono ridiscutere la sua leadership (e che però non si spingono a chiederlo come fa la senatrice Paola Nugnes, ormai a un passo dall' espulsione).

 

Quella frase «Viva la democrazia», a commento della debacle sarda, pronunciata dal presidente della Camera e punto di riferimento dell' ala movimentista, Roberto Fico, suona beffarda alle orecchie di Di Maio. Ha retto per poche ore la velina notturna in cui il M5S, di fronte agli exit poll, si glorificava di essere il primo partito. Risulterà essere sotto il 10%, terzo partito dopo Pd e Lega. Rispetto al 4 marzo ha perso quasi 300 mila voti.

Salvini solo 4 mila. Il vicepremier è costretto a pensare al Movimento, alla sua mutazione. Oggi sul blog verrà presentata la prima parte del pacchetto dei grandi cambiamenti pianificati da Di Maio con l' ok di Beppe Grillo e Davide Casaleggio.

il ministro giovanni tria (2)

 

Nuova struttura e nuove regole. Si parte dalla prima, replicando quanto successe dopo la brutta sconfitta alle Europee del 2014. Nasce un direttorio: dieci membri, divisi per area tematica, il doppio di cinque anni fa. Una sorta di segreteria politica di Di Maio che avrà un rapporto costante con i territori, attraverso tre referenti per ogni regione. Subito dopo sarà discusso e votato il superamento di due divieti aurei. Sulle alleanze e sul doppio mandato. A livello locale saranno possibili apparentamenti con liste civiche e, per evitare fughe verso il più prestigioso Parlamento, chi farà il secondo mandato nei comuni potrà comunque giocarsi una terza chance nazionale, a Roma o a Bruxelles.

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...