1. A PARTIRE DA OGGI RIVOLGEREMO AGLI ASPIRANTI PREMIER DIECI DOMANDE ELABORATE ANCHE SULLA BASE DELLE RICHIESTE DEI NOSTRI LETTORI. COMINCIAMO CON MONTI 2. COSA FARA’ SULL'IMU, REDDITOMETRO ED F35? PERCHÉ NON HA INSISTITO PER CANDIDARE LA FORNERO, CHE HA FIRMATO LE DUE RIFORME PIÙ IMPORTANTI DEL SUO GOVERNO? 3. CHE FINE HANNO FATTO LE SUE PROMESSE DI UNA POLITICA "PINK E GREEN"? DOV'È LA SUA AGENDA, GIA' RIMESSA NEL CASSETTO DI FRONTE AL TEATRINO GIORNALIERO DELLA POLITICA? 4. ERA STATO INFORMATO O ERA CONSAPEVOLE DELLA SITUAZIONE DEL MONTE DEI PASCHI QUANDO HA RIFINANZIATO LA BANCA CON 3,9 MILIARDI? PERCHE' IL MONTE NON E' OBBLIGATO A RESTITUIRE ALLO STATO I SOLDI AVUTI CON I SUOI BONDS E PERCHÉ GLI INTERESSI SUGLI STESSI LI POTRÀ PAGARE CON ALTRE OBBLIGAZIONI SENZA SCADENZE? 5. E PERCHÉ LEI DI GIORNO POLEMIZZA CON BERSANI E DI NOTTE FA I DECRETI PER DARE I SOLDI AL MONTE DEI PACCHI E LASCIARE TUTTO IN MANO ALLO STESSO PARTITO DI MUSSARI?

DAGOREPORT
A partire da oggi rivolgeremo agli aspiranti premier dieci domande sui problemi economici e politici più importanti per le elezioni che segnano il passaggio dalla Seconda alla Terza Repubblica. Si tratta di domande elaborate anche sulla base delle richieste dei nostri lettori. Cominciamo con Mario Monti, in quanto presidente del Consiglio in carica e aspirante a rimanere a Palazzo Chigi. Continueremo nei prossimi giorni con Pierluigi Bersani, Angelino Alfano, Beppe Grillo, Antonio Ingroia e Oscar Giannino.

Gentile professor Monti, ecco le 10 domande che i nostri lettori Le rivolgono:

1. Cosa fa sull'Imu, la taglia, la rimodella o la raddoppia subito per evitare che qualche incauto successore a Palazzo Chigi la elimini, come da Lei stesso paventato nella Sua conferenza stampa prenatalizia?

2. Cosa fa sul redditometro, revoca il decreto o lascia che sia il nuovo inquilino di Palazzo Chigi (chiunque esso sia) ad occuparsene?

3. Era stato informato poco e male o era consapevole della situazione del Monte dei Paschi quando ha rifinanziato la banca con 3,9 miliardi di euro? Perche' il Monte non e' obbligato a restituire allo Stato i soldi avuti con i suoi bonds e perché gli interessi sugli stessi li potrà pagare con altre obbligazioni senza scadenze? E perché lo Stato, visto che mette i soldi, non ne assume anche la responsabilità formale nominando un commissario e non lasciando il banchiere Pd scelto dal Pd che "sogna" (testuale, vedi intervista al Sole 24 Ore di Alessandro Profumo) un socio straniero che benefici dei soldi dei contribuenti italiani mentre si vuol continuare a fare gli affari del Pd? E perché Lei di giorno polemizza con il Pd e di notte fa i decreti per dare i soldi al Monte e lasciare tutto in mano allo stesso Pd?

4. Cosa fa sugli F35, perché non li dimezza da 90 a 45 e assegna le risorse risparmiate agli esodati? I contratti stipulati lo consentono?

5. Perché sinora non ha ancora twittato una bella foto con i suoi alleati di coalizione Casini Pierferdinando e Fini Gianfranco? Nella campagna all'americana che sta facendo, i suoi consulenti non ne segnalano la mancanza?

6. In Europa Lei ha detto di non riconoscersi ne' nel Ppe ne' nel Psoe, ne' in altra famiglia politica. Vuol rifare un'altro Ulivo europeo, come il professor Prodi?

7. La sovranità popolare, secondo la sua visione politica, e' un orpello o la ragione fondante delle democrazie occidentali?

8. Perché non ha insistito per candidare nella sua lista la professoressa Fornero, che ha firmato le due riforme più importanti del Suo governo? O ritiene che le due riforme in questione non siano molto difendibili, alla prova degli esodati e delle aziende costrette a licenziare per non poter più mantenere, proprio in base alla riforma del lavoro del Suo governo, dipendenti che pure avevano trovato una stabilita' di rapporto di lavoro in base ai contratti prima vigenti?

9. Che fine hanno fatto le sue promesse di una politica "pink e green", come soavemente ebbe a dichiarare nella famosa conferenza stampa prenatalizia? Dov'è la sua Agenda, gia' rimessa nel cassetto di fronte al teatrino giornaliero della politica?

10. Come mai, gentile professore, la sua iniziativa politica di scomporre il bipolarismo lascia comunque due poli i quali si sono soltanto scambiati la posizione di testa? Come pensa di assicurare la governabilità del Paese, avendo fatto l'ennesimo partitino?

 

MARIO MONTI CON IL SIMBOLO MARIO MONTI AL TRUCCO MARIO MONTI A BERGAMO IL PROFILO DI MARIO MONTI SU FACEBOOKMARIO MONTI E GIUSEPPE MUSSARI jpegMario Monti simbolo partito reuters bersani e montiMario Monti e Elsa Fornero

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…