monti meloni

DIETRO LE LODI DI MONTI ALLA MELONI C’E’ LA SPERANZIELLA DEL PROFESSORONE COL LODEN DI ESSERE IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA ALLA SUCCESSIONE DI MATTARELLA - L’EX PREMIER SOSTIENE LA SORA GIORGIA NELLA BATTAGLIA SUL PATTO DI STABILITÀ: "NON È ACCETTABILE, METTA IL VETO" - MONTI FU IL PREMIER CHE, SOTTO LA PRESSIONE DEI MERCATI, MANDÒ A CASA IL GOVERNO BERLUSCONI DI CUI MELONI ERA GIOVANE MINISTRO, COLUI CHE INIZIÒ IL PROCESSO DI RATIFICA DEL NUOVO FONDO SALVA-STATI...

Alessandro Barbera per “la Stampa” - Estratti

 

monti meloni

Nelle prime righe il miele: «Ho apprezzato le sue parole», «apprezzo la politica estera condotta da lei e dal vicepresidente Tajani», «apprezzo molto l'opera tenace ed efficace dei ministri Giorgetti e Fitto». Nelle ultime il fiele: «Magari tutti gli italiani sono orgogliosi, anzi certamente sono orgogliosi del suo governo». Ma «tenga presente che non necessariamente tutti gli italiani sono completamente smemorati». Per Cicerone l'arte della captatio benevolentiae era uno dei pilastri dell'oratoria, Dante la considerava necessaria a conquistare l'attenzione dell'ascoltatore.

 

Roma, ieri, Palazzo Madama. Mario Monti, classe 1943, senatore a vita e premier della Repubblica italiana dal 16 novembre 2011 al 13 aprile 2013, legge il discorso con cui invita Giorgia Meloni a dire no ai tedeschi: «Non sarei minimamente scandalizzato, ma abbastanza lieto, se lei, in caso di necessità, usasse il veto sul Patto di stabilità». La premier sul momento resta spiazzata.

mario monti

 

Mai avrebbe creduto che il tecnico dei tecnici, il premier che sussurrava alla Merkel, potesse pronunciare il discorso più duro contro l'accordo sulle nuove regole di bilancio europee. Di più: che sarebbe stato lui a convincerla a sdoganare una parola fino a ieri tabù. Lo ammette uno degli uomini più vicini a Meloni: «Non potevamo farci scavalcare a destra proprio da Monti. E così, durante la replica, Giorgia ha rotto gli indugi».

 

Nell'infinita commedia della politica italiana può accadere anche questo. Monti fu il premier che, sotto la pressione dei mercati, mandò a casa il governo di cui Meloni era giovane ministro, colui che iniziò il processo di ratifica del nuovo fondo salva-Stati (di cui ancora si discute fra ridicole accuse reciproche), e che con Angela Merkel sottoscrisse, in un Consiglio europeo passato alla storia, l'accordo che pose le basi per il whatever it takes dell'altro Mario, Draghi. Detta ancora più chiaramente: Monti, fin qui sommo rappresentante della contronarrazione ai sovranismi antieuropei, ora è colui che legittima il no italiano del governo Meloni-Salvini. Come è potuto accadere?

 

giorgia meloni in senato 2

Le ragioni della convergenza fra i due dodici anni dopo quell'orribile autunno, sono molte e in fondo note. La prima è nel merito: già domenica scorsa, in un editoriale apparso sul Corriere, l'ex premier aveva definito la bozza di accordo in discussione a Bruxelles una «litania in gotico» poco comprensibile ai cittadini. E dunque, piuttosto che firmare un cattivo accordo, «meglio tornare al tavolo della Commissione europea».

 

Né Monti è nuovo ai complimenti alla premier. Già un anno fa, fra lo straniamento di molti, l'aveva paragonata alla più nota delle donne della destra al governo. «È molto importante che presto ci sia una prova di leadership. Qualche mese fa lei (Meloni, ndr) disse che non si sarebbe ispirata a Marine Le Pen ma a Margaret Thatcher. Penso, che in questa prima prova di leadership ci sia molta Thatcher».

giorgia meloni in senato 1

 

Da quel momento nei palazzi si è iniziato a malignare che lui, come Draghi, aspiri ad essere il candidato del centrodestra per il successore di Sergio Mattarella. Vero o meno – e questo è un fatto – fra i due tecnici c'è sempre stata un po' di egotica competizione. Lo conferma uno dei passaggi del discorso di ieri in Senato, quando Monti ricostruisce le dimissioni del governo Berlusconi nell'autunno 2011.

 

Dimissioni arrivate «dopo aver accettato di eseguire tutte le raccomandazioni elencate in una lettera altamente irrituale del presidente della Banca centrale europea e del governatore della Banca d'Italia», ovvero Jean Claude Trichet e Mario Draghi. L'unica cosa che Monti omette di ricordare è che senza quella lettera il governo di cui fu premier Monti non sarebbe mai nato. E in effetti – e qui torniamo all'ars oratoria del professore – Monti ha rivendicato ogni scelta di allora e ricordato quanto Meloni e Salvini insieme fossero suoi acerrimi oppositori

mario monti foto di bacco (6)mario monti prima della scala 2023mario monti foto di bacco

 

(...)

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...