carlo calenda

DIO PERDONA, CALENDA NO! IL CHURCHILL DEI PARIOLI SU TWITTER FA IL BULLO TRA FRECCIATE AI RIVALI E ULTIMATUM AGLI ALLEATI – “O NOI O FRATOIANNI”, "DELLA SORTE DI DI MAIO, D'INCÀ, DI STEFANO E COMPAGNIA NON CE NE IMPORTA NULLA”, “DARIO FRANCESCHINI, IL TERZISMO ALLA VOLEMOSE BENE CON NOI NON FUNZIONA” – IL DEM ORFINI HA UN'IDEA: "UN HACKER CHE MANDA IN DOWN IL TWITTER DI CALENDA PER TRE GIORNI LO ABBIAMO? COSÌ MAGARI RIUSCIAMO A COMPLETARE LA COALIZIONE SENZA DRAMMI"

 

 

Fabrizio Caccia per il Corriere della Sera

 

carlo calenda 3

E finalmente ieri alle 19.44, dopo oltre 4 ore di insolito silenzio - ma nel pomeriggio era impegnato, doveva incontrare di nuovo Enrico Letta e Benedetto Della Vedova - Carlo Calenda è tornato su Twitter, decisamente la sua comfort zone . Stavolta se l'è presa con Silvio Berlusconi che aveva appena detto «il centro siamo noi»: «Guardi che il Ppe è alleato con i Socialdemocratici (leggi Pd) contro Salvini e Meloni. Quindi seguendo il suo ragionamento lei è un pericoloso bolscevico...», la frecciata al Cavaliere.

 

Insomma, botta e risposta, Calenda non perdona. Lui è fatto così, non ne fa passare una, Twitter è la sua arena.

 

carlo calenda 2

Tweet su tweet, un cinguettio continuo. Ieri adunata alle 7.25: il leader di Azione posta un sondaggio secondo cui insieme a +Europa sarebbero sopra a Berlusconi. E twitta: «Bene. Primo sondaggio in cui si supera Forza Italia. Allora via così». Ma poi la giornata prende un'altra piega. Dalle 8 in poi, con una raffica di post, Calenda (ribattezzato non a caso «er mitraglia» da una sua follower) dà fuoco alle polveri e il destinatario è sempre indirettamente Enrico Letta, il segretario del Pd.

 

Ore 8.08: «Della sorte di Di Maio, D'Incà, Di Stefano e compagnia non ce ne importa nulla. Al contrario, prima tornano alle loro professioni precedenti meglio è per il Paese.

letta calenda

E per quanto concerne l'agenda o è quella di Draghi o è quella dei no a tutto. Chiudiamo questa storia ora».

 

Ore 8.29: «C'è una ambivalenza che tormenta la sinistra dalla sua origine: riformismo o massimalismo. L'accordo sottoscritto è una scelta. Può essere cancellata ma non annacquata. Decidete».

 

Ore 10.20: «Ogni giorno vediamo aggiungere alla coalizione un partito zattera e iniziative incoerenti con quanto definito. Anche basta». Partiti zattere? Così, Nicola Fratoianni, leader di Sinistra italiana, si risente e twitta anche lui: «Agenda Draghi? Non esiste. Lo ha detto #Draghi stesso. Povero Calenda, deve correre in cartoleria a comprarsene un'altra». E la polemica esplode: «Direi che abbiamo raggiunto un punto di chiarezza - twitta di rimando Calenda -. A queste condizioni non c'è spazio per loro nella coalizione». Per cercare di placare gli animi, prova a intervenire Dario Franceschini, il ministro dem della Cultura. Sono le 11.13: «Calenda e Fratoianni, fermatevi! - twitta -.

 

carlo calenda 1

Ci aspetta una sfida molto più grande dell'interesse dei nostri partiti: evitare che l'Italia finisca in mano a una destra sovranista e incapace. Per iniziarla e vincerla occorre rispettarci a vicenda e accettare le nostre diversità». Macché, 7 minuti dopo, Calenda replica pure a lui: «Dario, il terzismo alla volemose bene con noi non funziona. Avete firmato un patto: Nato, rigassificatori, equilibrio di bilancio, revisione Rdc, agenda Draghi. Dall'altro lato c'è una dichiarazione al minuto contro tutto questo. Chiarite. Punto». Una mattinata al fulmicotone. #LettaCalenda ieri è stata una delle tendenze di Twitter.

 

carlo calenda 4

Passano pochi minuti e Angelo Bonelli, leader dei Verdi, va a dire al TgLa7 : «Il bambino va educato perché se sei viziato poi cresci male, quindi la nostra funzione è pedagogica». E Calenda, il «Churchill dei Parioli» come lo chiama beffardamente il sito Dagospia , anche qui non la prende bene. Altro tweet: «Vorrei capire se si può pensare di lavorare insieme così @Enrico Letta. Boh». Ferito dagli attacchi personali, lui non transige: su Nato, agenda Draghi e il resto, vuole che il Pd prenda una posizione precisa. Altrimenti l'accordo salterà.

CALENDA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…