CIR PENSO IO - IL DIRETTORE DEGLI AFFARI GENERALI DELLA SOCIETÀ DEI DE BENEDETTI INTERVIENE CON DE VINCENTI PER OTTENERE NORME A SUO FAVORE (OVVERO: FA IL SUO LAVORO) - IL VICEMINISTRO SUGGERISCE DI ANDARE ALL'ATTACCO DEI PM CHE HANNO SEQUESTRATO LA CENTRALE DI TIRRENO POWER

Erika Dellacasa per il “Corriere della Sera

 

francesco dini FDfrancesco dini FD

Interviene anche Francesco Dini, direttore degli affari generali della Cir società della famiglia De Benedetti, nel tentativo di «salvataggio» della centrale elettrica Tirreno Power di Vado Ligure posta sotto sequestro dalla Procura di Savona per reati ambientali. La Cir è uscita da Sorgenia, azionista di riferimento di Energia Italiana che con i francesi di Gdf controlla Tirreno Power, nel marzo del 2014 ma evidentemente i rapporti sono rimasti. È proprio Dini infatti a cercare contatti con l’allora viceministro dello Sviluppo Economico Claudio De Vincenti per affrontare il caso Tirreno Power.

 

MATTEO RENZI CLAUDIO DE VINCENTIMATTEO RENZI CLAUDIO DE VINCENTI

Il 29 aprile del 2014 viene intercettata dai carabinieri del Noe una telefonata (non è l’unica) fra Francesco Dini e il direttore generale di Tirreno Power Massimiliano Salvi, il tema è una «norma interpretativa» del ministero che permetta di bypassare il fatto che l’azienda elettrica non ha rispettato una serie di prescrizioni. Salvi: «...se ci fosse la famosa norma interpretativa quella aiuterebbe in maniera determinante per noi...».

 

Dini: «...sono d’accordissimo... sono stato il primo a sostenerlo lì al ministero». Poi il dirigente di Cir rassicura Salvi: «Io oggi sono con Andrea (Dini ha appuntamento con Andrea Mangoni e con Claudio De Vincenti vice ministro) e quindi io della norma transitoria ne parlo molto chiaramente» (Mangoni è il direttore generale di Sorgenia). Salvi: «Eh... quella ci aiuterebbe moltissimo... ci dà una garanzia».

rodolfo E carlo de benedetti lap rodolfo E carlo de benedetti lap

 

Poi Salvi si sfoga: «...ovviamente essendo un animale ferito la gente invece di aiutarti continua a prenderti a calci... noi riceviamo venti calci al giorno... allora per me a quel punto, se dobbiamo chiudere basta».

 

Dini: «Io le ho dette queste cose ad Andrea e spero che sia d’accordo stasera di dire a De Vincenti di questo ultimo appello, se ci affidiamo al Tar è la roulette russa come quelli che si sparano e non si sa dov’è il proiettile (Dini si riferisce a un ricorso al Tar fatto da Tirreno Power n.d.r) io infatti il discorso che mi sono preparato per questa sera per De Vincenti è quello di fare la norma interpretativa... Nel caso Dio non voglia di un esito negativo del Tar ...sarà molto più difficile per lui... ma si deve fare prima».

 

Paola Severino Paola Severino

In seguito sarà Salvi a incontrarsi con il sottosegretario e ne parlerà ai funzionari del ministero: «Ho incontrato ieri sera alle diciannove il professor De Vincenti», dirà poi che De Vincenti «ha chiamato Galletti per il discorso Procura». E Salvi va oltre: “La Severino (legale della società nd.d.r) dice in sto Paese i procuratori possono fare quello che vogliono... in teoria... in pratica... è un gesto molto forte... per cui dico... pure De Vincenti... ieri mi dice... ma non si può fare un esposto al Csm? Non si può far aprire un’indagine da parte del ministero della Giustizia?».

 

Secondo i carabinieri a suggerire l’intervento del Csm è De Vincenti. Il sottosegretario a un certo punto si preoccupa di apparire inopportuno e parlando con Mangoni chiarisce: «...devo evitare di dare l’impressione di ingerenza...».

 

Va detto che l’indagine della Procura si è conclusa con 86 indagati per disastro ambientale, omicidio colposo e abuso ma nè l’attuale sottosegretario alla presidenza del Consiglio De Vincenti nè funzionari del ministero dello Sviluppo economico sono indagati. Lo sono invece l’ex presidente della Regione Liguria Claudio Burlando e la sua giunta. I tentativi di ottenere la «norma transitoria» dal ministero dello Sviluppo Economico finiscono in fumo, la norma non ci sarà mai.

 

 

ANDREA MANGONI ANDREA MANGONI

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…