PROVE TECNICHE DI GUERRA ATOMICA - IL DISCORSO DELLA REGINA CHE ANNUNCIA LA TERZA GUERRA MONDIALE: “PRONTI A COMBATTERE”

Ettore Livini per "La Repubblica"

Londra, 4 marzo 1983. A 44 anni dallo storico discorso del Re (quello in cui Giorgio VI dichiarava guerra alla Germania di Hitler) è l'ora, drammatica come allora, del discorso della Regina. La capitale inglese è sotto minaccia di attacco chimico dalla Russia.

Elisabetta, volto teso ma voce calma, prende la parola davanti ai suoi concittadini a reti unificate: «L'ultima volta che vi ho parlato tre mesi fa stavamo godendoci il Natale in famiglia... Ora la follia è tornata a contagiare il mondo e dobbiamo essere pronti ad affrontare tempi durissimi».

Poi il passaggio più difficile. «Non avrei mai pensato di dovermi far carico di un momento così solenne e orribile... ma abbiamo salvato la nostra libertà già due volte negli ultimi decenni e lo faremo ancora. Prepariamoci a combattere contro i nuovi nemici, Dio vi benedica!». È la Terza guerra mondiale.

Fantastoria da Risiko? No, realtà. Emersa dagli Archivi nazionali con le pubblicazioni dei file confidenziali del 1983 e - in particolare - del dossier "Wintex Cimex 83", la segretissima simulazione del conflitto preparata da Whitehall per un'esercitazione Nato.
War-games da brividi, messi nero su bianco nell'anno più caldo della Guerra Fredda, mentre Ronald Reagan bollava la Russia come «l'impero del male» spostando i missili Pershing in Germania e l'ambasciatore britannico a Mosca inviava cablogrammi allarmati per «la preoccupante retorica militare» del leader sovietico Yuri Andropov.


Quasi 320 pagine in cui scorre minuto per minuto la cronaca di una guerra immaginaria (ma non troppo), con tanto di discorso tv pre-confezionato per la Regina - parole che gli inglesi sono contenti di non aver mai udito - scenari militari (tra cui un attacco preventivo dell'esercito russo all'Italia) e bilancio delle vittime: 33 milioni solo in Gran Bretagna in caso di Armageddon nucleare, ipotesi che quell'anno stava per diventare realtà quando l'Unione Sovietica interpretò "Able Archer 83" - un'esercitazione dell'Alleanza Atlantica - come una vera aggressione, arrivando a un passo dal lancio di ordigni tattici.

I file di "Wintex Cimex 83" coprono i nomi dei belligeranti sotto pseudonimi. Lo scenario disegnato dagli strateghi è però realissimo: gli "arancioni" (vale a dire la Russia) attaccano con le forze di terra Scandinavia, Italia, Germania e Turchia. Poi colpiscono i Blu (la Nato) lanciando testate chimiche su Londra. È un'escalation di terrore.

Nei file ci sono persino le finte pagine di giornale dedicate al conflitto («Portalo in salvo, un giorno avremo bisogno di lui», strilla in prima una copia di The Sun su cui campeggia la foto del principe Carlo scappato in Scozia con in braccio William), la previsione di proteste pacifiste a Londra e dell'esodo di 500mila persone in fuga verso il Galles, con corollario di boom di consumo d'alcolici e assalti alle farmacie.


La "scaletta" di Wintex Cimex non lascia niente al caso. Il premier deve nominare tre
nuclear deputies cui affidare il compito di attivare i pulsanti della guerra atomica dalla
Cobra Room di Downing Street, in caso di sua morte.

I ministri, a quel punto, devono separarsi in diversi angoli del paese per creare dei "micro- embrioni" di governo per tenere la situazione sotto controllo. E ai comandanti dei sommergibili Polaris immersi nell'artico devono essere affidate le istruzioni da seguire nel caso il conflitto cancelli la Gran Bretagna dalla carta geografica.

Il rischio, carte alla mano, c'è: i file segreti ipotizzano che la Nato risponda alla provocazione degli arancioni lanciando missili tattici a bassa potenza nucleare. Seguiti a stretto giro di posta per rappresaglia da un attacco "atomico" alla Scozia.

A quel punto - conclude la simulazione della terza Guerra mondiale - i Blu rompono gli indugi e ripudiano il principio del "Nofun" (ossia "No First Use of Nuclear"). Manca il lieto fine, ma un secondo prima del lancio delle testate, Mosca - nella versione di Wintex Cimex - tira il freno e chiede un negoziato per evitare l'Apocalisse.

Nessuno, per fortuna, ha mai avuto l'occasione di sperimentare se lo scenario degli 007 britannici fosse reale o no. La Guerra fredda è andata in archivio. Elisabetta in questi giorni è impegnata con il Royal Baby "Georgie" (come lo chiama nonno Carlo).

Nel ‘90, dopo la caduta del muro di Berlino e la Perestroika, la Nato ha sospeso queste simulazioni. E i discorsi del Re (o della Regina) sono diventati materiali hollywoodiano da riesumare, al massimo, nella notte degli Oscar.

 

BOMBA NUCLEARE article B B F DC x MONSIGNOR ANTONIO MENNINI E LA REGINA ELISABETTA LA REGINA ELISABETTA LA REGINA ELISABETTA HA FIRMATO LA LEGGE CHE ISTITUISCE LE NOZZE GAYREGINA article B CB B DC x Yuri Andropov article F BD x Ronald ReaganYuri AndropovIL DISCORSO DELLA REGINA article B F CB DC x

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…