PRIMA LI ROTTAMA, E POI LI RICICLA! - DISGELO CON IL MAGO DALEMIX: RENZI PRESENTERA’ IL SUO LIBRO E POI LO MANDERÀ IN EUROPA COME COMMISSARIO UE (‘BAFFINO’ GLI SERVE PER SOPIRE I MUGUGNI DEI FASSINA E DEI CUPERLO)


Salvatore Merlo per "Il Foglio"

A volte la vita nella politica italiana somiglia a un film di Sergio Leone: sono tranquillo perché il mio peggior nemico sta vegliando su di me. E dunque Matteo Renzi presenterà l'ultimo libro di Massimo D'Alema, la settimana prossima, a Roma. E già da un po' è tornato a stringergli la mano e a scambiarsi sorrisi con questa vecchia volpe un po' tarlata.

E molto presto - "è cosa fatta", dicono - lo manderà persino in Europa, laddove il carissimo nemico D'Alema vuole andare, e non da oggi. E per Renzi tutto ciò è forse la misura dei suoi primi pantaloni lunghi, da uomo adulto: prima rottamava e smaltiva in discarica, adesso rottama e ricicla.

Ma non tutti. Avido di presente, Renzi si adegua alle spire contraddittorie della politica con un soffio di giocosa crudeltà, tende a un'ambiguità suggestiva, a un gioco cinico e paradossale di amori oscuri. E dunque usa e protegge i suoi nemici quando possono tornargli utili, li abbatte e li recupera, li abbandona e li blandisce con una monotona, indifferente pendolarità.

D'Alema gli serve per sopire i mugugni dei Fassina e dei Cuperlo, così come Maurizio Landini, il capo della Fiom ed ex compare di Michele Santoro, adesso gli è utile per indebolire la Cgil e sopire gli ardori di Susanna Camusso. Persino Silvio Berlusconi è uno dei suoi carissimi nemici, cioè l'alterna sponda che gli consente la libertà fin troppo spavalda di farsi le maggioranze che vuole a seconda di come sorge il sole.

Dunque Renzi rottama D'Alema, gli sfila dalle mani il partito, lo tritura, lo impacchetta e lo accantona tra le ragnatele, nel sottoscala del Pd, tra i libri vecchi e i busti di Lenin, lì dove l'ex presidente del Consiglio è rimasto fino a ieri sognando paziente - almeno così dicono - di poter un giorno far vendetta degli sgarbi subiti: "Ci mettessi vent'anni, io quello lo batto", gli è stato sentito dire.

Ma poi, con gran fiuto da rigattiere, il premier ragazzino ridiscende nelle cantine, intuisce le possibilità del riuso e del riciclo. Abituato a considerare D'Alema un nemico, Renzi ne ha recentemente scoperto la resa ma anche l'immortale pericolo - "è pur sempre un uomo di straordinaria intelligenza", gli ha ricordato spesso Walter Veltroni.

"Intelligenza distruttiva, sì, ma pur sempre intelligenza" - e questa doppia scoperta è stata per Renzi una constatazione tra lo spaventevole e l'inebriante. Pur impacchettato come le famose eco-balle di Napoli, come uno scarto industriale, un rifiuto solido urbano, D'Alema rimane temibile. "Occhio a D'Alema", "guardati da D'Alema", "sta' attento a D'Alema".

Così il ragazzino di Firenze ne ha ricomposto alla meglio le fattezze baffute, lo ha incontrato, festeggerà con lui l'uscita di questo suo ultimo saggio europeista e infine lo invierà verso nord. E non lo spedirà da semplice europarlamentare, ma lo invierà con gli onori e i pennacchi, con le mostrine e i gradi di commissario, a sedere fierissimo sul piccolo trono che è (o che ormai fu) di Antonio Tajani.

E dunque D'Alema, Landini e Berlusconi. La mano di Renzi, ribalda, li designa, sottraendoli allo stato di oggetti posati, al caos di un'attesa indistinta. La loro condizione, per questo bullesco presidente del Consiglio, è di strumenti, strumenti musicali in un' orchestra o strumenti meccanici in un'officina. Il sindacalista con la felpa, Landini, è per Renzi poco più di una spadina con la quale minacciare lo stato laicale della Cgil, il partito-sindacato che borbotta malmostoso di scioperi e sfraceli. Oggi lo abbraccia, domani lo molla, dopodomani chissà.

E non è diverso il destino del Cavaliere, che Renzi tiene teneramente al laccio, manifestandogli una deferenza epidermica e disinvolta. Sono tutti come dei ponti, sui quali si passa e si va oltre. E quella di Renzi è forse la famosa doppiezza italiana, che tante fortune ha vendemmiato in politica. Con i due forni, per esempio, Andreotti usava due opportunità che teoricamente si escludevano, traeva vantaggi sia dalla destra sia dalla sinistra.

Il comunista repubblicano Togliatti sconfiggeva il fascismo con i partigiani della monarchia, e poi, con tutti i partigiani, sconfiggeva la monarchia. Cavour, che è l'esempio sovrano di doppiezza, usava sia Garibaldi e sia l'esercito regio. Insomma usando gli avversari e raddoppiando i vantaggi, Togliatti, Andreotti e Cavour ottenevano meglio e più rapidamente quello che volevano. Proprio come Renzi. Anche lui, come in un film di Sergio Leone, ora veglia sui suoi carissimi nemici.

 

RENZI dalemaDALEMA E RENZI RENZI-FASSINACUPERLO RENZI CIVATI RENZI E CAMUSSOVeltroni Bruzziches Formigli e Landini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…