john elkann repubblica

L'ADDIO ALLA PRESIDENZA DEL GRUPPO GEDI È SOLO IL PRIMO PASSO? – COME DAGO-DIXIT, CON LA POSSIBILE FUSIONE TRA STELLANTIS E RENAULT, JOHN ELKANN NON AVREBBE PIÙ MOTIVO PER TENERSI SUL GROPPONE “REPUBBLICA” CON ANNESSE FAIDE CON IL CDR-POLITBURO – CON IL SETTORE DELLE MACCHINE IN CRISI DRAMMATICA (-31,7% PER LA CASA ITALO-FRANCESE), MEGLIO CONCENTRARSI SU LUSSO E TECNOLOGIA, E VENDERE IL QUOTIDIANO A UN COMPRATORE AFFIDABILE...

 

Articoli correlati

DAGOREPORT - RICICCIA LA FUSIONE RENAULT-STELLANTIS, MA QUESTA VOLTA POTREBBE ESSERE LA VOLTA ...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

REP: VIA MOLINARI, C’È ORFEO ORA SI APRE LA GUERRA SUL TG3

Estratto dell’articolo di Gianluca Roselli per “il Fatto quotidiano”

 

JOHN ELKANN

La decisione era prevista a Repubblica, dove da tempo Maurizio Molinari non riusciva più e tenere i fili tra redazione e proprietà, mentre è stato un fulmine a ciel sereno a viale Mazzini, dove però qualcuno sussurra che “Mario Orfeo ha lasciato il Tg3 prima che lo mandassero via”.

 

[…] John Elkann lascia la presidenza di Gedi, di cui rimane azionista attraverso Exor, e al suo posto arriva il fedelissimo Maurizio Scanavino, che lascia il posto di amministratore delegato a Gabriele Comuzzo. Una scossa tellurica ai posti di comando. Mentre alla direzione di Repubblica Mario Orfeo prende il posto di Maurizio Molinari, che resterà come editorialista e inviato.  

 

molinari elkann

[…] Ma torniamo alla proprietà, perché lasciare la presidenza di Gedi per Elkann ha il sapore del primo passo verso uno sganciamento dal mondo dell’informazione. Dopo aver ceduto le testate locali e l’Espresso, da mesi a Torino si rincorrono voci su un disimpegno che avrebbe il suo culmine nella cessione di Repubblica.

 

E qualcuno lega questo “disimpegno” al fatto che in futuro, agli Elkann, il quotidiano non servirà più perché saranno anche fuori dal settore auto, come ieri non ha mancato di sottolineare Carlo Calenda. “Appena uscirà dall’automotive, subito prima o appena dopo, venderanno anche Repubblica”, è la previsione del leader di Azione.

 

colloquio tra john elkann e sam altman all italian tech week di gedi 5

E i numeri recenti non aiutano: per Stellantis calo di produzione auto del 31,7% (meno 68,4% solo a Torino), il crollo in Borsa del 14,7% di qualche giorno fa, gli stabilimenti chiusi, voci sempre più insistenti di una fusione con Renault. “Meglio vendere Repubblica da semplice azionista che da presidente del gruppo”, si fa notare.

 

Il primo a saltare, nel frattempo, è Molinari. L’ex direttore, informato qualche giorno fa, si era attirato le critiche della proprietà per non aver saputo scongiurare due giorni di sciopero durante l’Italian Tech Week, evento cui Jaki teneva moltissimo e dove è stato annunciato l’accordo con OpenAi alla presenza di Sam Altman.

 

mario orfeo foto di bacco

Sciopero indetto proprio per “le gravi ingerenze nell’attività giornalistica da parte dell’editore in occasione di Italian Tech Week”, ha spiegato il Cdr. Ingerenze e censure per le quali l’assemblea di redazione ha sfiduciato Molinari il 9 aprile scorso, con annesso sciopero delle firme per 24 ore. Un clima infuocato, dunque. Con l’accusa a Molinari di non riuscire più a “tenere” la redazione, che fonti interne descrivono completamente “allo sbando”.

 

Da qui l’idea di richiamare Mario Orfeo, magari con lo zampino di Ezio Mauro, che è stato il suo anfitrione nel quotidiano sin da quando Orfeo vi mise piede, nel 1993 allo Sport, dopo tre anni alla redazione napoletana.

maurizio scanavino

 

Mauro lo stima a tal punto che prima lo porta alla redazione politica e poi lo promuove a tappe fino a farlo caporedattore centrale, nel 2001.  […] La sua uscita dal Tg3 – dove torna dopo che Carlo Fuortes gli toglie la direzione approfondimenti – ridà fiato a chi vede quella poltrona già prenotata dai 5 Stelle, con Senio Bonini o Giuseppe Carboni, in cambio del via libera del partito di Conte in Vigilanza su Simona Agnes […] . Ma ieri da fonti pentastellate si ribadiva che “il Movimento non parteciperà alla votazione”. […]

 

john elkann - exor

ELKANN SI SFILA DALLA GUIDA DI GEDI E APRE NUOVI SCENARI SUGLI INVESTIMENTI A BREVE TERMINE

Estratto dell’articolo di Stefano Cingolani per “il Foglio”

 

[…]. Ha vinto il comitato di redazione che ha condotto un durissimo scontro con il direttore e con i vertici della Gedi? Ha vinto Giorgia Meloni che ha fatto della Repubblica il proprio nemico numero uno mentre la Repubblica trasformava il capo del governo nella sua bestia nera? O forse ha vinto Elkann che ha seguìto l’impulso ad allontanarsi dall’Italia dove nulla sta andando come avrebbe voluto?

 

ELKANN MOLINARI SCANAVINO

Anche se nel suo caso di vittoria è difficile parlare con tutti i guai che si trova fra i piedi, quelli privati con l’eredità di nonna Marella e quelli pubblici a cominciare dalla Stellantis e da Carlos Tavares che ieri, la giornata degli addii, ha detto di voler andare in pensione nel 2026 per poi fare una mezza marcia indietro.

 

Lo sciopero della Repubblica il 25 e 26 settembre, proprio mentre a Torino si celebrava l’annuale l’Italian Tech Week, è stato preso come un affronto da Elkann che dialogava in tenuta casual con Sam Altman e annunciava un accordo con OpenAI che offre a Chat Gpt accesso ai contenuti editoriali del gruppo.

 

john elkann ferrari. 7

[…]  se la uscita di Molinari covava da tempo, le dimissioni di Elkann sono inattese. È vero che lascia oneri e onori al fido Scanavino, ma quella patata è diventata troppo bollente. Lo è sul piano editoriale perché le vendite continuano a calare e la distanza con Corriere della Sera aumenta.

 

Lo è sul piano politico perché lo scontro tanto aspro e frontale con Giorgia Meloni, non solo con il suo governo, sta producendo ricadute molto scomode, la prima delle quali è su Stellantis. Il gruppo automobilistico del quale la Exor di Elkann è il primo azionista con il 15 per cento, sta andando male quasi ovunque, compresi gli Stati Uniti, ma in Italia è un tonfo di oltre il 30 per cento.

 

MAURIZIO SCANAVINO E JOHN ELKANN

[…] C’è anche un’altra spiegazione (per ora solo una speculazione). John Elkann aveva detto e ripetuto che l’editoria era una delle gambe fondamentali della strategia di Exor, dopo la fusione tra Fca e Psa.

 

La holding degli eredi Agnelli, una volta sistemata l’auto diventata un peso (anzi un pozzo di San Patrizio come soleva dire Umberto Agnelli a Gianni suo fratello), avrebbe puntato sul polo del lusso attorno alla Ferrari che si è rivelata una vera cornucopia, la moda con l’acquisto a caro prezzo delle scarpette rosse Louboutin, la tecnologia e l’editoria (Elkann è anche il maggior azionista dell’Economist).

 

In questi anni lusso e tecnologia sono diventati i due gioielli della corona, ora si è aggiunta la sanità con l’acquisto del 17,5 per cento della Philips la storica compagnia olandese passata dalle lampadine alla salute, della quale Exor è primo azionista con il 17,5 per cento spendendo oltre tre miliardi e 300 milioni di euro. Lì vuole essere “investitore di lungo termine”. Nella Repubblica il termine è scaduto? È quel che temono i giornalisti. Le voci di una vendita si rincorrono da tempo. Restiamo in ascolto.

LAPO ELKANN JOHN ELKANN FERRARIMARGHERITA AGNELLI JOHN ELKANN - ILLUSTRAZIONE DEL FATTO QUOTIDIANOELKANN MOLINARI SCANAVINOjohn elkann con la moglie lavinia borromeo e i figli a venezia foto chi 2JOHN ELKANN MAURIZIO MOLINARIJOHN ELKANN A SAINT MORITZ

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...