DITE A SACCOMANNI CHE LA RECESSIONE È FINITA, SÌ, MA IN EUROPA - IN ITALIA ANCORA -0.2% NEL TRIMESTRE

Luigi Grassia per "La Stampa"

Dopo tanta pena si avvicina in Europa la fine della recessione e si vede un accenno (soltanto un accenno) di ripresa dell'economia, anche se per adesso si tratta solo di un fatto statistico e i benefici sull'occupazione si faranno ancora attendere, soprattutto in Italia. Comunque i numeri hanno una loro forza e dicono che nel secondo trimestre 2013 il prodotto interno lordo è cresciuto dello 0,3% sia nei 17 Paesi dell'Eurozona (cioè quelli che hanno adottato l'euro come moneta comune) sia nella più vasta Ue a 27.

Si tratta di un rimbalzo, il primo dato positivo dopo sei trimestri consecutivi di Pil in calo. Per decretare ufficialmente la fine della recessione i trimestri di ripresa dovranno essere due consecutivi (così dicono i manuali). Comunque il segno più c'è nel secondo semestre rispetto al primo del 2013, mentre se si fa il confronto annuale siamo ancora in negativo, e non di poco: rispetto al secondo trimestre 2012, il prodotto interno lordo fa -1,1% nell'Eurozona e -0,7% nella Ue complessiva.

In un caso e nell'altro si tratta di medie e ci sono forti differenze fra le prestazioni economiche dei singoli Stati; al +0,3% dell'Europa corrisponde ancora un -0,2% per l'Italia. La raffica di numeri della stima flash di Eurostat dice che solo sei Paesi sono ancora in calo: oltre all'Italia, segnano -0,1% la Bulgaria, la Spagna e la Svezia, -0,2% l'Olanda e -1,4% Cipro. Invece fra i Paesi in ripresa figurano il Portogallo, un «pig» che risulta addirittura il migliore in assoluto con +1,1% seguito da Germania, Repubblica Ceca e Finlandia con +0,7% e da Gran Bretagna e Lituania +0,6%.

Tanto per farsi i fatti degli altri, Eurostat dà anche le cifre del secondo trimestre degli Stati Uniti dove il Pil è cresciuto nel trimestre dello 0,4%. In fase di sviluppo anche il Giappone: +0,6%.

Per completare il discorso sull'Italia, l'Eurostat ci vede ancora arrancare perché il -0,2% segue il -0,6% nei primi tre mesi dell'anno. Comunque è evidente che la curva negativa si sta appianando. Resta molto brutto il dato annuale, visto che comparando il secondo trimestre del 2013 con gli stessi mesi dell'anno precedente il calo è del 2%. Però la ripresa economica degli altri Paesi europei è una buona notizia anche per noi: questi Stati sono nostri clienti, comprano le nostre merci, e se le loro economie ricominciano a crescere presto trascineranno all'insù anche la nostra.

Commenta il commissario europeo agli Affari economici, Olli Rehn: «La crisi non è ancora finita ma l'economia europea sta gradualmente acquistando slancio, e ci sono alcuni timidi segnali che la tendenza al ribasso del lavoro sta cominciando a invertirsi». Sulla base dei nuovi dati, Rehn conferma che «ci sarà una lieve ripresa nella seconda metà del 2013», mentre «per il prossimo anno le nostre proiezioni mostrano un recupero che dovrebbe essere su una più solida base». E piano piano dovrebbe beneficiarne anche l'occupazione, ma con l'Italia (purtroppo) sempre come fanalino di coda.

 

 

fabrizio saccomanni direttore big x Olli Rehn DISOCCUPAZIONE

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…